Inviato: 11 ott 2006, 19:55
ciao ragazzi
so che non è un argomento nuovo ma a quanto mi ricordo nn si era arrivati ad una vera soluzione. Vi sottopongo il mio problema.Come sappiamo il grid stopper, in unione alla totale capacita di ingresso(compresa la capacità miller, che è poi la maggiore) forma un filtro passa basso il cui effetto è quello di smorzare eventuali oscillazioni parassite. Il problema è per me scegliere dove piazzare sto filtro. Come si era detto, piazzandolo a circa 300KHz, vengono fuori valori di grid stopper abbastanza altini. Infatti ad es con la d3a connessa a triodo, che ha una gia una capacita totale di ingresso di 250 pF, ci vuole R=2,2 K per piazzarsi sui 300 KHz. Con la ec8010 che ha 100pF di capacita di ingresso ci vuole in serie alla griglia quasi 5K.... Il dubbio mi sorge guardando gli schemi in giro, dove le grid stopper sono sempre molto piu contenute, ho esaminato un po di schemi audio note e le frequenze di taglio del passa passo sono poste tra 1 e 2 Mhz.... chi mi consiglia?
Grazie a tutti
Stefano
so che non è un argomento nuovo ma a quanto mi ricordo nn si era arrivati ad una vera soluzione. Vi sottopongo il mio problema.Come sappiamo il grid stopper, in unione alla totale capacita di ingresso(compresa la capacità miller, che è poi la maggiore) forma un filtro passa basso il cui effetto è quello di smorzare eventuali oscillazioni parassite. Il problema è per me scegliere dove piazzare sto filtro. Come si era detto, piazzandolo a circa 300KHz, vengono fuori valori di grid stopper abbastanza altini. Infatti ad es con la d3a connessa a triodo, che ha una gia una capacita totale di ingresso di 250 pF, ci vuole R=2,2 K per piazzarsi sui 300 KHz. Con la ec8010 che ha 100pF di capacita di ingresso ci vuole in serie alla griglia quasi 5K.... Il dubbio mi sorge guardando gli schemi in giro, dove le grid stopper sono sempre molto piu contenute, ho esaminato un po di schemi audio note e le frequenze di taglio del passa passo sono poste tra 1 e 2 Mhz.... chi mi consiglia?
Grazie a tutti
Stefano