Pagina 1 di 3
Inviato: 04 ott 2006, 01:55
da audiofanatic
Due anni dopo le commemorazioni per il centenario del diodo, verrà riallestita la mostra "Un Secolo da Diodo".
L'occasione è il centenario dell'invenzione del triodo, nel 1906, da parte di DeForest.
La valvola appena inventata venne chiamata Audion, e fin dal primo momento venne immaginata come amplificatore per segnali audio.
Niente di meglio quindi che ripercorrere la storia dell'elettronica legata al mondo della riproduzione musicale e ascoltare allo stesso tempo "dal vivo" apparati audio valvolari.
Gli spazi espositivi saranno gli stessi, quindi presso la Villa Comunale di Carnate, in Brianza, nord-est di Milano.
L'allestimento prevede circa 50 pannelli illustrativi oltre a vetrine con valvole di ogni epoca, genere e dimensione.
La mostra prevede l'inaugurazione nel pomeriggio del 28-10 cui seguirà una visita guidata e un rinfresco.
Nella giornata di domenica è previsto un seminario sulla tecnologia e sulla storia della valvola.
Al momento non ci sono ancora accordi per l'apertura nei giorni feriali, mentre per il 1° novembre la mostra dovrebbe essere aperta.
Nei giorni 4 e 5 novembre il programma dovrebbe essere il seguente
Seminario sulla progettazione di apparati audio valvolari
Meeting di Audiofaidate con ascolto di apparati valvolari
Iniziative collaterali quali i concerti di Theremin e organo Hammond, come venne fatto in occasione della scorsa iniziativa non sono, purtroppo, al momento concordati, cercheremo di organizzare anche un evento di tal genere
per maggiori dettagli e aggiornamenti seguite il forum
grazie
Filippo
Inviato: 13 ott 2006, 15:04
da plovati
http://www.audiofaidate.org/sito.asp?goto=triodo
Il 4 e 5 Novembre sarà l'occasione per un meetig di audiofaidate, per festeggiare insieme il primo compleanno. Portate da mangiare, da ascoltare, e da discutere!
_________
Piergiorgio
Inviato: 27 ott 2006, 18:53
da mrttg
Ciao,
da un punto di vista logistico è raggiungibile con i mezzi pubblici... oppure esiste una stazione metro o treno vicina??
La risposta ai milanesi
Tiziano
Inviato: 28 ott 2006, 02:19
da audiofanatic
Ciao,
da un punto di vista logistico è raggiungibile con i mezzi pubblici... oppure esiste una stazione metro o treno vicina??
La risposta ai milanesi
Tiziano
Originariamente inviato da mrttg - 27/10/2006 : 13:53:19
c'è il treno, partenze da P.ta Garibaldi e Centrale, oppure Sesto S. Giovanni, che è capolinea della MM1
La stazione è a 200metri dalla villa comunale, uscendo si prende il nuovo sottopassaggio e si entra nel parco della Villa al di là della strada, 5 minuti a piedi e si arriva
Per gli orari dei treni meglio consultare il sito delle FS, comunque è zona di pendolari quindi ogni 30min circa in ora di punta c'è un treno
Filippo
________
Inviato: 29 ott 2006, 01:41
da plovati
5 Novembre 2006
Carnate, Villa Comunale (entrati dal portone principale sulla destra).
Portate:
qualcosa da ascoltare
qualcosa da vedere
qualcosa da sgranocchiare
qualcosa da scambiare con altri appassionati
un blocco di carta e una penna per prendere appunti e discutere idee...
Troverete:
una mostra completa su tutto quanto fa musica col vuoto
Un theremin funzionante
Un preconcetto
Un primo
Dei Tipoli
Una fetecchia (Se di 807)
Un bel parco
Un locale di 200mq a disposizione per ascolti
_________
Piergiorgio
Inviato: 29 ott 2006, 02:15
da mariovalvola
Per lo scarico rottami e ferraglie, si riesce ad arrivare vicini con l'auto?
Mario Straneo
Inviato: 29 ott 2006, 03:11
da PPoli
...Io speravo di parcheggiare dentro al portone della villa...
Domenica 5 portiamo un po' di legno vetro e ferraglia anche da Bologna, e ...udite udite... ho un bellissimo (ma soprattutto funzianante) frigo da macchina che può ospitare sino a sei bottiglie. Vedo cosa trovo in cantina.
Paolo
Inviato: 29 ott 2006, 03:54
da plovati
parcheggio a 100m
possibilità di parcheggiare temporaneamente per carico/scarico a 1m dalla porta ma solo con qualcuno di noi e con la dovuta attenzione (è un parco frequentato da bambini e anziani).
_________
Piergiorgio
Inviato: 29 ott 2006, 04:03
da mariovalvola
..faremo assolutamente così. NON porto un giochino leggero. Sono 4 telai tra pre e finale più materiale vario.
Mario Straneo
Inviato: 30 ott 2006, 17:31
da audiofanatic
...Io speravo di parcheggiare dentro al portone della villa...
Domenica 5 portiamo un po' di legno vetro e ferraglia anche da Bologna, e ...udite udite... ho un bellissimo (ma soprattutto funzianante) frigo da macchina che può ospitare sino a sei bottiglie. Vedo cosa trovo in cantina.
Paolo
Originariamente inviato da PPoli - 28/10/2006 : 22:11:01
abbiamo un freezer funzionante

si può tenere un angolo di frattaglie alimentari sempre in funzione, magari anche solo pane e salame...
a parte gli scherzi, se vogliamo allestire un piccolo spazio ristoro lo si può fare, basta saperlo e portare tagliere, coltello, salame, formaggio, vino, birra ecc ecc
Filippo
Inviato: 31 ott 2006, 23:05
da plovati
il Meeting audiofaidate si terrà Domenica 5, dalle 9.00 alle 18-19.
Sono preannunciati, tra gli altri:
- mariovalvola con i suoi tre telai monofonici e la possibilità di cambiare al volo il trasformatore di uscita
- Ppoli e la sua versione del Primo 5k
- mrttg con i suoi nuclei a C (?)
- mr2a3 con le casse Hivi e l'ampli OTL per cuffia
- audiofanatic con i Tipoli e la Fetecchia
- io porto il Preconcetto e il primo disco test audiofaidate
- Doris con il GOA
- Danilo con le casse di Primo e le Mosquito
- Titano con le Mosquito?
- altri che probabilmente mi sfuggono
dato l'affollamento che si preannuncia, vedremo di allestire due punti di ascolto, in contemporanea.
Portatevi dietro uno-due cartoni del vostro surplus, ne approfitteremo per scambi profittevoli per ciascuno. Il parcheggio è a 40m dall'ingresso delle mostra (misurati).
Attenzione a mantenere un atteggiamento educato e rispettoso del bene pubblico nel quale si svolge la manifestazione.
Inviato: 31 ott 2006, 23:17
da andypairo
Se riesco ad esserci potrei portare un CD723 alla Thorsten (non oversampling + stadio di uscita a tubi common grid) e uno "vergine"
Avrei anche un DAC col TDA1541A (progetto di Pedja) ma non avendo una scatola...
Ciao
Andrea
Inviato: 02 nov 2006, 04:57
da danilo
Come raggiungere le sede dell'evento:
uploaded/danilo/carnate.jpg
Ciao
Danilo
Inviato: 02 nov 2006, 06:08
da Arge
Purtroppo non riuscirò a venire
ora, vorrei chiedervi se avete pensato a un reportage fotografico....sarebbe molto interessante poterlo mettere a disposizione per chi non ci sarà,inoltre credo sia un bel ricordo.
QUINDI PORTATEVI ANCHE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA !!!!!
un saluto a tutti
Inviato: 02 nov 2006, 06:24
da PPoli
Avrei anche un DAC col TDA1541A (progetto di Pedja) ma non avendo una scatola...
Dove sta il problema? Il mio My_Ref ha suonato per tre mesi nel salotto montato su due perline di abete avanzate.
Mi piacerebbe sentirlo. Comunque non impazzire per sistemarlo.
...
Ppoli e la sua versione del Primo 5k...
Porto anche il 300B, spero che qualche orecchio fino mi dica come suona: a me piace, ma si sa: "ogni scarrafone...". E poi non mi considero un audiofilo esperto.
Il Primo dovrebbe portarlo Tiziano (che lo sta misurando) già sabato.
Inviato: 03 nov 2006, 19:20
da Teslacoil
Hola All!
Per i piu' pigri, portero' anche una splendida panchina di ciliegio ma
sconsiglio di usarla per sedersi perche' le 5 protuberanze in vetro
(peraltro molto calde) e le tre in metallo potrebbero essere alquanto
dolorose!!!! ( fatti vostri comunque! )
Scherzi a parte, se volete elencare nome, caratteristiche tecniche ed
eventuali dettagli dei vostri apparecchi, fatelo su un foglio di formato A5
in verticale ( portero' degli appositi espositori in plastica per questo
formato )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 03 nov 2006, 20:34
da andypairo
Dove sta il problema? Il mio My_Ref ha suonato per tre mesi nel salotto montato su due perline di abete avanzate.
Mi piacerebbe sentirlo. Comunque non impazzire per sistemarlo.
Si vede che tua moglie è più tollerante della mia
Portarlo non è un problema, magari mi date un giudizio sullo stadio di uscita (a tubi con E88CC caricata da CCS vs "Diamond" a discreti), oppure sulle varie selezioni del TDA1541A ("liscio" vs "S1" vs "S2")
Comunque io potrò esserci solo la mattina di domenica.
Magari se ti piace potresti pensare di costruirglielo tu il case
Ciao
Andrea
Inviato: 03 nov 2006, 21:19
da audiofanatic
Hola All!
Per i piu' pigri, portero' anche una splendida panchina di ciliegio ma
sconsiglio di usarla per sedersi perche' le 5 protuberanze in vetro
(peraltro molto calde) e le tre in metallo potrebbero essere alquanto
dolorose!!!! ( fatti vostri comunque! )
Scherzi a parte, se volete elencare nome, caratteristiche tecniche ed
eventuali dettagli dei vostri apparecchi, fatelo su un foglio di formato A5
in verticale ( portero' degli appositi espositori in plastica per questo
formato )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Originariamente inviato da Teslacoil - 03/11/2006 : 13:20:30
ciao Fabio
ma tu riesci anche ad attaccare il tuo (s)parafulmini??
Filippo
Inviato: 03 nov 2006, 23:26
da Teslacoil
Hola All!
ma tu riesci anche ad attaccare il tuo (s)parafulmini??
Ma certamente!
Sono stati esposti Domenica scorsa e lo saranno anche questa domenica e questo sabato!
Ad ogni modo, adesso mi viene un dubbio:
Stiamo portando una decina di amplificatori differenti + preampli ed
accessori............ MA CHI PORTA LE CASSE?????
Perche' senza casse al massimo possiamo "vedere quanto sono belli" e
niente di piu';
Vi preciso fin da subito che portero' l' ampli, un po di materiale
valvolare, accendero' il tesla ( che e' gia' li ) ma verro' assolutamente
privo di diffusori o sorgenti musicali, queste due cose me le dovra'
prestare qualcunaltro
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 04 nov 2006, 01:09
da titano
[*]Titano con le Mosquito?
Mosquito vediamo.
Di sicuro porto un minibax, un Evolution, pre con buffer Burson, un Seven, minibax con opamp singoli.
Marco