Pagina 1 di 1

Inviato: 29 set 2006, 20:01
da gluca
Non mi piace molto simulare perchè mi annoia ma è sicuramente utile ed indispensabile. Quali sw vi sentite di consigliare?? Possibilmente anche qualche tutorial e link per un rapido apprendistato. Ad essere sincero ho spulciato in qualche 3D ma non ho torvato indicazioni immediate.

OH! Io ho un mac ... ma non è un problema recuperare un piccì (scusate ma ho avuto un conato di vomito alla sola parola).

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 03 ott 2006, 19:12
da gluca
UP

Non ci credo che non usate sw di simulazione

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 03 ott 2006, 19:17
da mrttg
UP

Non ci credo che non usate sw di simulazione

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 03/10/2006 : 14:12:01
Ciao,
tale argomento è già stato trattato... secondo mè ti conviene quello più diffuso frà gli utilizzatori del forum: Microcap.

Saluti Tiziano

Inviato: 04 ott 2006, 02:02
da Arge
OK per Microcap, io ho trovato una versione a 19,90 euro:
http://www.eurocom-pro.com/microcap.html
ma non riesco a capire che versione è.... :? , ma sopratutto se vale la pena comprarla.

che ne dite ??

ciao da Giovanni

Inviato: 04 ott 2006, 03:18
da clane
Mi pare che sia piu' un tutorial su MC; infatti le limitazioni sono le stesse della versione valutazione che puoi scaricare dal sito
di Mc http://www.spectrum-soft.com/demoform.shtm


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com

Inviato: 04 ott 2006, 03:42
da Arge
Mi pare che sia piu' un tutorial su MC; infatti le limitazioni sono le stesse della versione valutazione che puoi scaricare dal sito
di Mc http://www.spectrum-soft.com/demoform.shtm


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com


Originariamente inviato da clane - 03/10/2006 :  22:18:30
La versione demo però è limitatissima.....
si riesce a fare qualcosa?

ciao e grazie

Inviato: 04 ott 2006, 09:21
da clane
Boh, mai usato MC! :-)


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com

Inviato: 04 ott 2006, 15:26
da mrttg
Ciao,
da valutare anche TINA che è più "frendly" e semplice anche per i non addetti ai lavori e usa tranquillamente anche i modelli SPICE di Fascarpa.

Saluti Tiziano

Inviato: 04 ott 2006, 15:41
da plovati
Tra i vari software di simulazione trovo che Tina sia il più immediato da usare e la versione Student offerta ad un prezzo particolarmente buono.
La nuova versione 7 include anche nella suite completa un applicativo PCB, che mancava alle versioni precedenti.

C'è una versione limitata per Texas Instument, senza libreria valvolare pero' mi dice Giovanni, e un demo pero' fortemente limitato nel numero di nodi e nel salvataggio.

In precedenza c'era una versione (la 5.5 mi pare) che se non era abilitata con licenza, permetteva ugualmenet l'uso full per 70 volte, più che sufficienti per sessioni complete di studio di 3-4 progetti.

Ho chiesto in passato a Designsoft di avere la possibilità di essere qualificati come studenti, come membri di audiofaidate e ho rinnovato la richiesta ieri. Attendiamo fiduciosi ...

_________
Piergiorgio

Inviato: 04 ott 2006, 15:42
da MBaudino
Io uso LTSpice - Switcher Cad III prodotto dalla Linear Techn. per chi vuole implementare alimentatori switching. E' completamente freeware, illimitato e semplice: non è però versatilissimo, nel senso che puoi fare di tutto ma non tutto insieme. Ha una mailing list di supporto, molto frequentata e disponibile. Download dal sito www.linear.com

Meglio Microcap, molto piu' diffuso nei forum e sulle riviste: il limite della versione freeware ti consente comunque di simulare pezzettoni di circuiti, non certo un sei stadi push pull con alimentatore. Ma in genere sento che tutti si aggiustano ugualmente bene lavorando a blocchi.

Mauro

Inviato: 04 ott 2006, 15:50
da mrttg
Io uso LTSpice - Switcher Cad III prodotto dalla Linear Techn. per chi vuole implementare alimentatori switching. E' completamente freeware, illimitato e semplice: non è però versatilissimo, nel senso che puoi fare di tutto ma non tutto insieme. Ha una mailing list di supporto, molto frequentata e disponibile. Download dal sito www.linear.com
Lo trovo difficoltoso da usare per una persona che approccia per la prima volta uno spice (è forse più adatto per chi progetta di professione) molto meglio TINA.

Saluti Tiziano

Inviato: 05 ott 2006, 03:18
da Arge
Sto prendendo in seria considerazione l' acquisto di Tina in versione studente,che mi sembra gia ottima per cominciare ( e per finire :D )
L' unico dubbio è dove rivolgermi per reperirlo:
o dal sito ufficiale ( non mi pare che ci sia la versione studente), oppure da altri siti....che non conoscendoli mi dovrei fidare a prescindere :o sperando di non fare la fine del Pollo :?
Voi cosa mi consigliate ? qualcuno conosce un rivenditore in Italia ? o un sito "sicuro" da indicarmi.

Ciao a tutti da Giovanni