Mi sono convertito al digitale (?!) (o forse no...)
Inviato: 07 nov 2025, 19:10
Dal momento che è quasi un anno che ho l'abbonamento a Tidal, ho deciso che era il momento di acquistare un DAC decentemente recente e decentemente performante e ho comprato un Topping D-30 Pro, che è uno dei modelli consigliati da un sito estero sedicente molto tecnico e molto seguito (quello delle pantere).
Si potrebbe obiettare "come sentivi la musica digitale da Tidal, prima ?" La sentivo "analogizzata" cioè registravo su cassetta dall'uscita iPhone, che è molto pulita, i dischi e li risentivo sul buon vecchio registratore a cassette.
Il registratore non è, ovviamente, una vecchia gloria degli anni '70/'80 - fosse anche un Nakamichi - ma è un Technics di ultima generazione, con testine in amorfo Z, autocalibrazione del nastro e Dolby C HX. Risposta in frequenza fino a 20 kHz con segnale a -20dbVU e nastro normale al ferro e S/N ratio di 78 dB
Ebbene, con mio sommo rammarico devo dire che al confronto (e secondo il mio parere)...
...è sempre meglio (per maggiore musicalità e realismo) la registrazione rispetto all'originale direttamente riprodotto da Tidal tramite Topping.
Il perchè non lo so, dato che la sorgente è la stessa.
Si potrebbe obiettare "come sentivi la musica digitale da Tidal, prima ?" La sentivo "analogizzata" cioè registravo su cassetta dall'uscita iPhone, che è molto pulita, i dischi e li risentivo sul buon vecchio registratore a cassette.
Il registratore non è, ovviamente, una vecchia gloria degli anni '70/'80 - fosse anche un Nakamichi - ma è un Technics di ultima generazione, con testine in amorfo Z, autocalibrazione del nastro e Dolby C HX. Risposta in frequenza fino a 20 kHz con segnale a -20dbVU e nastro normale al ferro e S/N ratio di 78 dB
Ebbene, con mio sommo rammarico devo dire che al confronto (e secondo il mio parere)...
...è sempre meglio (per maggiore musicalità e realismo) la registrazione rispetto all'originale direttamente riprodotto da Tidal tramite Topping.
Il perchè non lo so, dato che la sorgente è la stessa.