Pagina 1 di 1

Cambio woofer sub

Inviato: 17 ott 2025, 11:18
da Francee
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum , non sono molto pratico di audio/componentistica , infatti chiedo consiglio ai più esperti, ho un vecchio sub della proel , 250w rms e woofer da 15 pollici, associandolo alle mie casse sr technology da 150w ciascuna sembra peggiorare il suono , più bassi ma confusi , un suono impastato, oserei dire che senza sub i bassi sono migliori , ho pensato così di sostituire il woofer del sub con uno dí migliore qualità ( b&c o 18sound es.) , potrei migliorare la situazione o soldi buttati?

Re: Cambio woofer sub

Inviato: 17 ott 2025, 15:47
da UnixMan
Francee ha scritto: 17 ott 2025, 11:18 potrei migliorare la situazione o soldi buttati?
la seconda che hai detto.

In primo luogo, un diffusore (anche un "semplice" sub) è progettato intorno all'altoparlante (o agli altoparlanti) che impiega. Non puoi cambiare altoparlanti a casaccio senza riprogettare (e ricostruire) tutto quel che c'è intorno.

In secondo luogo, come hai inserito il sub nel sistema? Hai fatto misure di risposta in ambiente? Hai gestito la frequenza di incrocio con i diffusori principali, ovvero la frequenza di taglio superiore del sub? Hai curato il posizionamento, la messa in fase, ecc, ecc.?

Inserire un sub non è un giochetto. Anche il migliore sub del mondo fa solo danni se tutto il setup non è curato maniacalmente.

Re: Cambio woofer sub

Inviato: 17 ott 2025, 16:41
da Francee
Come avete capito non ho molta esperienza, , il mio sub non ha controlli , solo entrata uscita ed il volume , nessun taglio ecc , lo metto al centro e diffusori laterali a circa 3 m , non li uso sempre nello stesso posto quindi li posiziono un po’ a casaccio , ma sono consapevole del fatto che il sub è vecchio ed economico, quindi volevo rinfrescarlo, quindi ogni volta che cambio un woofer devo rifare il mobile?

Re: Cambio woofer sub

Inviato: 17 ott 2025, 21:46
da UnixMan
Francee ha scritto: 17 ott 2025, 16:41 Come avete capito non ho molta esperienza, , il mio sub non ha controlli , solo entrata uscita ed il volume , nessun taglio ecc ,
dovrebbe avere almeno un interruttore per invertire la fase. Come lo piloti? Col segnale preso dalle uscite dell'ampli dei diffusori principali, o tramite una apposita uscita linea per il sub del preamp?
Francee ha scritto: 17 ott 2025, 16:41 lo metto al centro e diffusori laterali a circa 3 m , non li uso sempre nello stesso posto quindi li posiziono un po’ a casaccio
in tal caso, meglio se ti dimentichi del Sub. Posizionato a casaccio, solo un enorme colpo di fortuna potrebbe portarti (una volta su un milione...) ad ottenere un risultato migliorativo anziché peggiorativo.

Puoi avere qualche chance in più di ottenere un risultato accettabile solo se ogni volta che sposti l'impianto perdi il tempo che ci vuole a spostarlo e regolarlo.
Francee ha scritto: 17 ott 2025, 16:41 ma sono consapevole del fatto che il sub è vecchio ed economico, quindi volevo rinfrescarlo,
lascia perdere. Per quanto descritto il problema non è nella maggiore o minore qualità del sub, ma nel setup a casaccio. Puoi metterci il sub migliore del mondo ma, senza un setup accurato, il sub non si potrà mai integrare correttamente con i diffusori principali e pertanto apporterà sempre più danni che benefici al risultato finale.
Francee ha scritto: 17 ott 2025, 16:41 quindi ogni volta che cambio un woofer devo rifare il mobile?
se le sostituisci con uno nuovo uguale al vecchio (o un altro perfettamente equivalente, cioè che ha gli stessi identici parametri di Thiele&Small) ovviamente no.

Se al contrario vuoi usare un altoparlante diverso, ovviamente sì, devi riprogettare e ricostruire tutto in funzione delle caratteristiche del nuovo altoparlante.

Il "mobile" di un diffusore acustico non è solo "un vestito", una protezione o un supporto per gli altoparlanti. Al contrario, è lui che fa suonare gli altoparlanti! È parte integrante del sistema acustico che insieme all'altoparlante produce e caratterizza il suono. Ed ovviamente le cose possono funzionare correttamente solo se il sistema acustico è progettato e realizzato in modo appropriato per l'altoparlante (o gli altoparlanti) che impiega.

Re: Cambio woofer sub

Inviato: 17 ott 2025, 22:33
da Francee
image.jpg
Questo è il pannello del sub

Re: Cambio woofer sub

Inviato: 17 ott 2025, 22:49
da UnixMan
Francee ha scritto: 17 ott 2025, 22:33 Questo è il pannello del sub
OK, è un Sub di tipo "professionale". Presumo quindi lo sia anche il resto dell'impianto. Avresti fatto meglio a specificarlo subito.

Con cosa lo piloti? Ci sarà un mixer, immagino. Se il mixer è appena decente, per ogni canale dovrebbe avere filtri vari, tra cui un passa-alto e un passa-basso, ed anche un pulsante (o uno switch) per l'inversione della fase (polarità). Se poi è un moderno mixer digitale appena appena sofisticato, potrebbe permettere anche l'inserimento di una "linea di ritardo" sui canali, che ti permetterebbe di spostare virtualmente il sub per allineare con precisione le fasi (come è necessario affinché le cose funzionino correttamente) senza doverlo spostare fisicamente.

In ogni caso, il setup lo puoi (e lo devi) fare tutto dal mixer.

Re: Cambio woofer sub

Inviato: 17 ott 2025, 23:08
da Francee
Lo uso con una console da dj per mettere musica da intrattenimento e da aperitivo in un giardino, sulla console ho dei controlli , ma niente Passa alto o basso o fasi, comunque ho trovato le risposte che cercavo , lascio tutto com è , cerco di trovare la posizione ottimale .