Pagina 1 di 1

info Amplificatori Valvolari

Inviato: 07 ott 2025, 14:46
da signolo
Ciao a tutti

Dovrei realizzare per due amici due amplificatori a valvole, anche ibridi andrebbero bene, mi servirebbero quindi due progetti che siano stati realizzati e testati quindi da andare abbastanza sicuro.

Me ne servirebbe uno con costo di realizzazione contenuto l'altro invece anche con costo modesto.

potete consigliarmi qualcosa?

io ne ho trovato uno: https://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/abtine.htm

che ne pensate?

Grazie in anticipo

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 07 ott 2025, 15:10
da plovati
Ciao, benvenuto.
domanda ovvia: hai cercato nel forum? C'è qualcosa che ti ha ispirato o quelcosa che hai scartato a priori, per tue preferenze?

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 07 ott 2025, 16:26
da signolo
Diciamo che vorrei un consiglio da esperti per andare a colpo sicuro

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 07 ott 2025, 21:28
da gigigi
Secondo me l'alimentatore degli stadi driver non è affidabile. Usa gli LM317HV che possono sopportare solo 60 V fra ingresso e uscita. Potrebbero invece ritrovarsi con tutti i 110 V ai loro capi, per esempio per un corto o anche solo per la carica dei condensatori. In un alimentatore simile, per il mio pre a valvole, io ho usato dei HIP5600, che possono lavorare fino a 400 V. Allora il circuito di preregolazione (quello con i finali MJE340/350) non è più necessario. Oppure si può usare un'altra interessante configurazione: al posto dei due zener da 110 V se ne usano due da 15 o 20 V, collegando l'anodo (per la tensione positiva) all'uscita. E naturalmente il catodo dell'altro zener all'uscita negativa. In questo modo il transistor preregolatore sopporterà tutta la tensione in ingresso, mantenendo 15 o 20 V ai capi dell' LM. A questo punto non serve più un LM317(337) HV ma basta quello normale. Questo schema devo averlo visto su un vecchio manuale National, ma non mi ricordo più dov'è. Se lo trovo lo pubblico

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 08 ott 2025, 03:00
da docelektro
conosco l'lm 317 e penso che gigigi sia stato fin troppo tenero.
Lo giudico un cesso e basta dopo che aveva ucciso una scheda arcade RAIMAIS facendogli arrivare una tensione troppo alta..

Lo schema non sembra male perchè almeno non ci sono tra i maroni i TU.

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 08 ott 2025, 06:42
da plovati
Guarderei tra questi kit:

https://getaudio.eu/en/product/elekit-t ... s-rvc3AWjj

sono ben descritti e con distributore EU in Polonia

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 08 ott 2025, 13:40
da signolo
gigigi ha scritto: 07 ott 2025, 21:28 Secondo me l'alimentatore degli stadi driver non è affidabile. Usa gli LM317HV che possono sopportare solo 60 V fra ingresso e uscita. Potrebbero invece ritrovarsi con tutti i 110 V ai loro capi, per esempio per un corto o anche solo per la carica dei condensatori. In un alimentatore simile, per il mio pre a valvole, io ho usato dei HIP5600, che possono lavorare fino a 400 V. Allora il circuito di preregolazione (quello con i finali MJE340/350) non è più necessario. Oppure si può usare un'altra interessante configurazione: al posto dei due zener da 110 V se ne usano due da 15 o 20 V, collegando l'anodo (per la tensione positiva) all'uscita. E naturalmente il catodo dell'altro zener all'uscita negativa. In questo modo il transistor preregolatore sopporterà tutta la tensione in ingresso, mantenendo 15 o 20 V ai capi dell' LM. A questo punto non serve più un LM317(337) HV ma basta quello normale. Questo schema devo averlo visto su un vecchio manuale National, ma non mi ricordo più dov'è. Se lo trovo lo pubblico
Grazie della dritta, apparte questa modifica da fare credi sia valido come progetto?

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 08 ott 2025, 13:40
da signolo
plovati ha scritto: 08 ott 2025, 06:42 Guarderei tra questi kit:

https://getaudio.eu/en/product/elekit-t ... s-rvc3AWjj

sono ben descritti e con distributore EU in Polonia
grazie do un occhiata :smile:

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 09 ott 2025, 15:43
da gigigi
Ecco dunque lo schema di cui parlavo, tratto da un vecchio manuale National. In questo caso, lo zener è da 6,2 V quindi l' LM317L lavora con circa 5 V ai suoi capi. Lo schema si può applicare a qualsiasi altro c.i. regolatore, anche per correnti superiori, basta fare attenzione alla potenza dissipata dal c.i. e dai transistor preregolatori.
Anzi, la potenza dissipata si può ripartire a piacimento sui transistor e sul c.i. variando la tensione dello zener.

Re: info Amplificatori Valvolari

Inviato: 10 ott 2025, 04:16
da docelektro
arca vè è abbastanza diverso dallo schema classico che veniva usato per le schede arcade

una scheda come questa è stata fatta arrosto da un alimentatore fatto da un lm317 (di emme aggiungo io) e UN SOLO transistor di potenza.

https://jammarcade.net/raimais-repair-log/

Con la scheda nuova è stato messo un altro alimentatore non più basato sull'lm317 ma su un esclusivo L296 che scaldava un terzo e aveva la protezione crowbar (sopratutto)