Detto così, per darti una risposta sensata ci vorrebbe la sfera di cristallo...

oppure rispondere "tutto".
Per prima cosa: hai esperienze con i giradischi, o è la prima volta che ci hai a che fare? Sai come si usa, e quindi come dovrebbe avviarsi questo in particolare? Che prove hai fatto? Se provi a farlo girare a mano, il piatto gira liberamente e senza sforzo?
Di solito il piatto dovrebbe avviarsi semplicemente spostando il braccio; in alcuni modelli è sufficiente spostarlo verso il disco, mentre in altri va prima tirato leggermente (e delicatamente) nella direzione opposta (verso l'esterno). Nel caso specifico non so, prova a cercare se in rete si trova il manuale con le istruzioni per l'uso (e, visto che ci sei, prova a vedere se si trovasse anche il "service manual").
Supponendo che fin qui ci arrivavi da solo, per prima cosa dai una occhiata alla cinghia di trasmissione. Possibile che col tempo si sia ossidata e spezzata, oppure che manchi del tutto.
Poi verifica i collegamenti elettrici, che non ci sia qualche filo staccato.
Quindi controlla il microswitch che, azionato dal movimento del braccio, dovrebbe fornire l'alimentazione al motore, facendolo partire.
Se fin qui è tutto a posto, con l'aiuto di un multimetro (ovviamente con l'apparecchio scollegato dall'alimentazione) puoi verificare che non sia bruciato il motorino (avvolgimenti interrotti).
Infine, se c'è un circuito elettronico che controlla il motore, c'è da verificare che non si sia guastato quello.
P.S.: allegare qualche foto (in particolare, da sotto) potrebbe essere di aiuto...