Pagina 1 di 1

DAC e smartphone in bluetooth

Inviato: 11 feb 2025, 11:22
da lorix46
Ascolto musica liquida (Tidal, oppure salvata in flac sullo smartphone) tramite cavo usb-c/usb-b collegato a un lato allo smartphone e all'altro a un dac autocostruito basato sulla scheda Soekrjs dam1021+xmos JLSound. Per praticità, vorrei poter sostituire il cavo con un sistemino bluetooth (materia di cui sono totalmente all'oscuro, come può capitare più facilmente a un ottantenne), ma mi ritrovo subito in panne perché l'attacco usb-b del JLSound non dispone di +5Volt sui piedini 1-4.......In breve, qualcuno può aiutarmi ?

Re: DAC e smartphone in bluetooth

Inviato: 11 feb 2025, 21:40
da UnixMan
Temo non sia banale. L'interfaccia USB del DAC è di tipo "device", e può essere collegata unicamente ad un dispositivo di tipo "host controller" (in pratica, un computer o equivalente).

Perciò avresti bisogno di una interfaccia Bluetooth "ricevente", e che supporti l'audio lossless ( attualmente non standard...), altrimenti i dati audio subiscono una compressione lossy (tipo mp3 e simili, per intenderci), e che abbia una interfaccia USB-A o USB-C di tipo "host" (ammesso e non concesso che ne esistano. Per intenderci, i tipici adattatori Bluetooth USB sono pensati per essere collegati ad un host, cioè a un computer, non ad un device).

https://en.wikipedia.org/wiki/USB

https://en.wikipedia.org/wiki/Bluetooth

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_B ... ile_(A2DP)

https://www.whathifi.com/features/i-tri ... th-caution

https://www.afdigitale.it/aptx-lossless ... te-realta/

Re: DAC e smartphone in bluetooth

Inviato: 12 feb 2025, 08:47
da lorix46
Grazie, avevo comunque dimenticato di aggiungere che il cavo usb-b/usb-c lo collego allo smartphone con un ulteriore cavetto otg

Re: DAC e smartphone in bluetooth

Inviato: 12 feb 2025, 18:52
da UnixMan
lorix46 ha scritto: 12 feb 2025, 08:47 Grazie, avevo comunque dimenticato di aggiungere che il cavo usb-b/usb-c lo collego allo smartphone con un ulteriore cavetto otg
Quello lo puoi fare perché la porta USB degli smartphone moderni è ambivalente (cioè può funzionare sia come "host" che come "device"; ovviamente oltre all'hardware anche l'OS deve essere in grado di gestire entrambe le modalità).

Il problema per quello che vorresti fare è che, al contrario, la porta USB del DAC non lo è, e non lo sono neanche quelle dei comuni adattatori Bluetooth USB.

Re: DAC e smartphone in bluetooth

Inviato: 13 feb 2025, 13:38
da lorix46
Sempre impeccabile, grazie Paolo