Subwoofer pro Fane

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

ciao Max,

ho buttato giù un progetto ibrido, però credo che in realtà sia forse possibile utilizzare i condotti per ambo le camere
per i volumi ho rispettato i 32,8 per la camera piccola e 84,6 della camera grande AL NETTO di tutti gli ingombri (cono, condotti e una cornice per l'appoggio del lato apribile).
il Baffle rimane della misura 42x45, di conseguenza dai conti che sono riuscito a fare (considerando tutto il legno di spessore 21mm) il condotto della camera più grande mi risulterebbe quindi netti 40x450x245 mm. Se mi confermi che i miei calcoli sonoo giusti posso provare a detrminare similarmente l'altro condotto da 40x450x X.
grazie del tempo che mi dedichi!
allego progetto in pdf
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
User avatar
stereosound
sostenitore
Posts: 3622
Joined: 27 Dec 2009, 12:55
Location: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by stereosound »

Lord Gothmog wrote: 21 Jan 2025, 18:29 ho buttato giù un progetto ibrido, però credo che in realtà sia forse possibile utilizzare i condotti per ambo le camere
Va bene comunque!
Lord Gothmog wrote: 21 Jan 2025, 18:29 per i volumi ho rispettato i 32,8 per la camera piccola e 84,6 della camera grande AL NETTO di tutti gli ingombri (cono, condotti e una cornice per l'appoggio del lato apribile).
il Baffle rimane della misura 42x45, di conseguenza dai conti che sono riuscito a fare (considerando tutto il legno di spessore 21mm) il condotto della camera più grande mi risulterebbe quindi netti 40x450x245 mm. Se mi confermi che i miei calcoli sono giusti posso provare a determinare similarmente l'altro condotto da 40x450x X.
Con le misure utili della porta di mm 40x450 la lunghezza calcolata è di mm 310.
L'altro condotto del volume minore e stessa porta ha lunghezza di mm180.
Se invece vuoi inserire due tubi nella camera reflex piccola mi dici i diametri interni degli stessi e ti calcolo la lunghezza esatta.
Max
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

ho disegnato il condotto nella camera piccola, ma con i volumi attuali batte sul magnete, quindi probabilmente tocca andare sull'opzione tubi
quelli nel mio disegno sono 110 mm sul modello che fa Ciare con la flangia con i fori per le viti (per riuscire a trovare il pezzo adeguato in commercio)
semi dai conferma dei tubi di accordo faccio lo sviluppo di volume definitivo

grazie Max
User avatar
stereosound
sostenitore
Posts: 3622
Joined: 27 Dec 2009, 12:55
Location: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by stereosound »

Lord Gothmog wrote: 21 Jan 2025, 21:29 ho disegnato il condotto nella camera piccola, ma con i volumi attuali batte sul magnete, quindi probabilmente tocca andare sull'opzione tubi
Nel disegno in scala ti rendi conto ovviamente degli effettivi ingombri, cosa che io non ho fatto semplicemente per motivi di tempo.
Lord Gothmog wrote: 21 Jan 2025, 21:29 quelli nel mio disegno sono 110 mm sul modello che fa Ciare con la flangia con i fori per le viti (per riuscire a trovare il pezzo adeguato in commercio)
semi dai conferma dei tubi di accordo faccio lo sviluppo di volume definitivo
Con due tubi da 110mm di diametro le rispettive lunghezze sono di 129 mm (se c'è spazio sufficiente), con due tubi da 80mm invece le lunghezze passano a 43mm.
Data la lunghezza relativamente bassa dei tubi da inserire nel box di volume più piccolo potresti usare questi da 100mm con profilo "airport" (riducono le turbolenze) tagliandoli alla lunghezza utile che dovrà essere 108mm.
https://www.valentinostore.com/accessor ... 150mm.html
Max
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

ti allego il disegno finito con tutte le ultime modifiche
per il legno son passato a 22mm riadeguando le misure
per questo progetto credo di dover usare MDF perchè nn credo di avere disponibilità di betulla questa volta

per il pannello posteriore, se avvitato a contrasto di una guaina di poliuretano, dovrebbe essere in grado di mantenere pneumaticità?

grazie a presto

incomincio a guardare gli accessori
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
User avatar
stereosound
sostenitore
Posts: 3622
Joined: 27 Dec 2009, 12:55
Location: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by stereosound »

Lord Gothmog wrote: 22 Jan 2025, 13:39 ti allego il disegno finito con tutte le ultime modifiche
E' un progetto compatto che offrirà ottime prestazioni è che potrà essere utilizzato anche da altri audiofili ,dovrà essere pilotato con un amplificatore mono o stereo (separando le linee dei woofer) sufficientemente potente (almeno 250/300w o maggiore se mono) ed in grado di lavorare correttamente su basse impedenze.
Lord Gothmog wrote: 22 Jan 2025, 13:39 per il pannello posteriore, se avvitato a contrasto di una guaina di poliuretano, dovrebbe essere in grado di mantenere pneumaticità?
Puoi utilizzare una guarnizione in neoprene espanso o similare,tipo questa da mm 20x5:
https://www.ebay.it/itm/383772135211?_s ... R_j-2uaRZQ
Devi guarnire anche i woofer se necessario in modo che abbiano una buona tenuta sul pannello,pare siano però già dotati di una guarnizione in gomma o cartone pressato (anteriore e posteriore).
Max
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

Anche per questo progetto vi fornisco un po di foto del lavoro
ad675ad0-fa4f-4f10-a609-4aa4a6851ba2.jpeg
232e6a81-8c52-46ee-a350-5a0e363705b8.jpeg
a86eb967-33d3-4fa3-884b-08c114afb4f7.jpeg
8a97ba47-17f1-4523-b46c-3f6d9f50c9cb.jpeg
8d6a2c3b-9356-4118-87ba-b7ea871a0ce1.jpeg
come al solito rimango a disposizione per domande e chiarimenti
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
User avatar
stereosound
sostenitore
Posts: 3622
Joined: 27 Dec 2009, 12:55
Location: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by stereosound »

L'emissione dei condotti reflex dovrebbe essere orientata frontalmente in ambiente, le ruote sono state collocate nel pannello opposto ai condotti? Dalle foto allegate non si capisce troppo bene!
Max
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

si allora i condotti sono sul fronte, il pannello con le ruote è il pannello opposto all'uscita dei condotti, in realtà il lato dove appoggia a terra è uno dei lati lunghi intermedi, che ha i piedini
a brevi vi invio ulteriori foto
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

ecco un altro po di foto, oggi ho montato i coni e la parte di circuito
4fda6755-a7fb-4568-bde3-74368b17095d.jpeg
640801c2-272d-4113-b953-8b573cc3f2c3.jpeg
bdef5a15-24ba-46eb-8570-174eb924b79b.jpeg
e660cc3a-b37b-4d31-b187-13f12fffaa9b.jpeg
Max come puoi vedere dalla foto in basso il sub appoggia sui piedini una volta piazzato, e sta a "faccia in su" quando è su ruote per il trasporto
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
User avatar
stereosound
sostenitore
Posts: 3622
Joined: 27 Dec 2009, 12:55
Location: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by stereosound »

Lord Gothmog wrote: 05 Mar 2025, 17:55 Max come puoi vedere dalla foto in basso il sub appoggia sui piedini una volta piazzato, e sta a "faccia in su" quando è su ruote per il trasporto
Mancano solo i tubi della camera reflex piccola e l'eventuale trattamento acustico interno!
Max
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

Max nel caso cosa dovrei usare come trattamento interno? purtroppo la camera piccola è già abbastanza affollata
sulla grande volendo potrei mettere qualcosa ma di che tipo?
ho due domande:
1. nel caso il sub avesse bisogno di trattamento acustico interno come me ne accorgo? potrebbe fare dei rumori?
2. secondo te, visto che hai fatto i calcoli per questo sub, quale sarebbe la frequeza di taglio ottimale per farlo lavorare? 110-120hz?

I tubi sono stati ordinati e sono in arrivo insieme ai coni del progetto Jensen
non vedo l'ora che arrivino per provare
User avatar
stereosound
sostenitore
Posts: 3622
Joined: 27 Dec 2009, 12:55
Location: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by stereosound »

1)Il trattamento acustico lo metterei solo per ascolti Hi-Fi ed anche con filtraggio passivo.
Per un sub con filtraggio attivo, con adeguata pendenza, invece, tale trattamento è comunque superfluo.
2) Dal grafico di risposta della simulazione si può evincere che il taglio ottimale è appena sotto i 150 Hz. Puoi sperimentare poi nella pratica quale valore scegliere.
Max
Lord Gothmog
new member
Posts: 42
Joined: 01 Nov 2024, 11:17
Has thanked: 6 times

Re: Subwoofer pro Fane

Post by Lord Gothmog »

salve a tutti,
vi posto una forto del lavoro completato:
WhatsApp Image 2025-03-12 at 16.14.28.jpeg
e una piccola clip dove si vede un poò dell'aria che fa uscire il nostro amico:
WhatsApp Video 2025-03-12 at 16.12.21.mp4
per ora settato con frequenza di taglio a 149hz è piuttosto impressionante anche a metà volume del finale
unico piccolo inconveniente le maniglie vibrano e dovrò rivestirle con qualcosa di morbido per non fargli fare rumore
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Post Reply
  • Argomenti simili
    Replies
    Views
    Last post