Pagina 1 di 1
Progetto Subwoofer
Inviato: 13 ott 2024, 04:15
da willer
Salve desidererei abbinare a due mini diffusori un subwoofer Ascolto musica jazz e organistica,Non avendo problemi di spazio mi piacerebbe un sub con una estesa risposta in bassa frequenza ma ben smorzato in modo da non avere quel basso roboante tipo boom boom,ma che mi faccia ben percepire il giro armonico del messaggio musicale del registro più basso.Non so se la sospensione pneumatica sia una buona scelta,ad ogni modo chiedevo a quale tipo di caricamento si presta bene ad esempio il Ciare hw 321 che posseggo ancora Non essendo capace di realizzare un calcolo ,chiedevo un suggerimento in merito,al limite con altro componente da acquistare
Grazie anticipatamente
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 13 ott 2024, 06:52
da Frullo82
Ciao, hw321 è un trasduttore storico di Ciare che ha usato qualche mio amico in un 3 vie ma mai come sub.
Avevo pensato anche io a un sub con questo woofer poi ho abbandonato per altri motivi, si presta anche in questo impiego.
Diciamo che se hai bisogno di dimensioni contenute il 321 non ti aiuta molto, lavora in non meno si 80litri netti .. e bisognerebbe simularlo per capire come lavora, forse in estensione non bene.
Il suo caricamento ottimale per me è sui 120litri forse più è accordi indicativamente sui 30hz per dettagli precisi anche qui bisogna simularlo.
Ci dovrebbe essere il progetto online di quel 3 vie di cui ti parlavo sopra perché se non erro è un progetto proprio Ciare.
Magari parti da li che sicuramente è una ottima base
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 05:59
da willer
infatti dalle caratteristiche trovate in rete si consiglia di montarlo in un box da circa 134 litri con accordo a 34 hertz. Potrei scegliere questa soluzione, non avendo problemi di spazio, ma non so come calcolare il tubo del reflex per raggiungere l'accordo a quella frequenza ?
grazie
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 10:11
da stereosound
willer ha scritto: 19 ott 2024, 05:59
... dalle caratteristiche trovate in rete si consiglia di montarlo in un box da circa 134 litri con accordo a 34 hertz. Potrei scegliere questa soluzione, non avendo problemi di spazio, ma non so come calcolare il tubo del reflex per raggiungere l'accordo a quella frequenza ?
Il Ciare HW321 è un woofer che è stato largamente utilizzato anche da ESB quando Giussani ne era il progettista. E' un componente che si presta bene ad essere usato sia in sospensione che in reflex. Non è proprio il massimo per un sub ma scende comunque in basso fin dove è giusto per un 12".
Ti ho simulato un accordo reflex ottimale con una F3 di ca 40hz che ti allego.
Volendo alcuni parametri si possono anche variare.
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 11:01
da willer
Ti ringrazio per il tempo che mi dedichi,Considerando sempre un woofer da circa 300 in alternativa cosa suggeriresti per scendere un po' più in basso,Senza ricorrere però a trasduttori troppo costosi ?
Grazie ancora
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 11:11
da stereosound
willer ha scritto: 19 ott 2024, 11:01
Considerando sempre un woofer da circa 300 in alternativa cosa suggeriresti per scendere un po' più in basso ,Senza ricorrere però a trasduttori troppo costosi ?
Un woofer specifico per sub è necessariamente più costoso dato che meccanicamente deve essere strutturato per essere notevolmente più robusto.
Questo ad esempio:
https://www.costruireaudio.com/dayton-a ... it-it.html
Con il Ciare in tuo possesso si potrebbe comunque scendere più in basso portando il volume a 140 litri (direi troppi per un 12"), ma oltre questo limite non lo consiglierei.
Se ne hai una coppia si può ricorrere ad un push-pull acustico dimezzando il volume (70 litri) ,ma perdendo allo stesso tempo sensibilità.
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 11:47
da willer
Grazie per il calcolo,allora prendo in considerazione quest'ultimo .Chiedevo se esistono calcolatori on line per fare queste simulazioni ?
grazie mille per l'aiuto
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 12:00
da stereosound
willer ha scritto: 19 ott 2024, 11:47
Grazie per il calcolo,allora prendo in considerazione quest'ultimo .Chiedevo se esistono calcolatori on line per fare queste simulazioni ?
grazie mille per l'aiuto
Questo simulatore è completo e dovrebbe essere gratuito:
https://www.visaton.de/en/literature-software/software
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 12:35
da willer
Avendo un semplice amplificatore stereo collegato ad un CD Il woofer posso collegarlo in distintamente al canale sx o dx oppure fra i due positivi ?
Re: Progetto Subwoofer
Inviato: 19 ott 2024, 13:48
da stereosound
willer ha scritto: 19 ott 2024, 12:35
Avendo un semplice amplificatore stereo collegato ad un CD Il woofer posso collegarlo in distintamente al canale sx o dx oppure fra i due positivi ?
Alcuni amplificatori possono essere usati in modalità "bridge",se nel tuo caso non è presente questa opzione è meglio usare un solo canale trasformando il segnale stereo in mono con uno splitter apposito.