Pagina 1 di 8
Inviato: 27 set 2006, 01:44
da vexator
Sono un felicissimpo possessore di una ALFA 147 105cv benzina, ma, anche, un infelicissimo ma fedelissimo cliente dei vari benzinai... questo fino a poco tempo fa...
Con 20 euro facevo poco più di 160Km (10 km/l!!!) quindi ero deciso nel prendermi un'auto a gasolio (ovviamente sempre ALFA)... ma un amico mi consigliò di gasarla. Ero molto scettico, ma mi sono informato, ho fatto ricerche sul web e mi sono FINALMENTE convinto.
Costo totale dell'impianto 1600 euro.
Le prestazioni sono identiche, perde non più del 3-4%, ma i consumi sono incredibili! con 20 euro percorro oltre 300Km! bellissimo! altro che gasolio!
Ormai sono convinto, ora come ora, il diesel non conviene più (considerando il costo quasi identico alla benzina), l'impianto a gas è il massimo!
Poi c'è il metano... qualcuno ha dotato la sua panda (nuovo modello) con tale impianto... 500Km con soli 16euro!
Sono proprio felice della mia ultima spesa.
Ciao,
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 27 set 2006, 01:58
da Arge

Sono un felicissimpo possessore di una ALFA 156 160cv benzina, ma, anche, un infelicissimo ma fedelissimo cliente dei vari benzinai... questo fino a poco tempo fa...
ora ho mio cognato che ha un distributore Agip....
ciao da Giovanni
PS: adoro la BENZA.....(sarò masochista :o )
Inviato: 27 set 2006, 02:03
da riccardo
Mh.
UNa domanda: c'entra lo spazzolino da denti nel bagagliaio?
Scherzo. abbiamo avuto macchine alimentate a GPL in famiglia fin dai primi - se non ricordo male- anni 80...e in effetti, la resa c'è e la spesa cola a picco...
Non so ora, ma all'epoca, e fino a poco tempo fa, il problema era l'ingombro della bombola..
COn questo pregiudizio, servendoci un'auto capiente ,SW, abbiamo preso un diesel. Però, mentre nel 2003 un pieno costava 36 euro, ed erano 900 km...oggi si spendono 60 euro, e non si ride affatto....
Sono un felicissimpo possessore di una ALFA 147 105cv benzina, ma, anche, un infelicissimo ma fedelissimo cliente dei vari benzinai... questo fino a poco tempo fa...
Con 20 euro facevo poco più di 160Km (10 km/l!!!) quindi ero deciso nel prendermi un'auto a gasolio (ovviamente sempre ALFA)... ma un amico mi consigliò di gasarla. Ero molto scettico, ma mi sono informato, ho fatto ricerche sul web e mi sono FINALMENTE convinto.
Costo totale dell'impianto 1600 euro.
Le prestazioni sono identiche, perde non più del 3-4%, ma i consumi sono incredibili! con 20 euro percorro oltre 300Km! bellissimo! altro che gasolio!
Ormai sono convinto, ora come ora, il diesel non conviene più (considerando il costo quasi identico alla benzina), l'impianto a gas è il massimo!
Poi c'è il metano... qualcuno ha dotato la sua panda (nuovo modello) con tale impianto... 500Km con soli 16euro!
Sono proprio felice della mia ultima spesa.
Ciao,
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originariamente inviato da vexator - 26/09/2006 : 20:44:31
Saluti
R.R.
Inviato: 27 set 2006, 02:21
da Arge
Bhe, eccoti servita la classica leggenda metropolitana.....se ti prendi una vagonabile significa che hai necessità di "caricare",
se la necessità cresce,c'è il doblò

o Ducato....

tutti diesel, almeno fate il gioco dei venditori e dello stato,ma ricordatevi che il futuro è benzina....( es.:golf GT )
se non ti interessa caricare,ma desideri una vettura sportiva "nel limite"
ti prendi una macchina come ho fatto io .
se la desideri più estrema, ci sono altre scelte, e via dicendo.....( sicuramente i parametri di valutazione saranno differenti e si orienteranno a un pubblico diverso...)
non credo di rientrare nell' Italiano medio che avendo famiglia crede che la sua macchina sia un Vagonabile diesel, anzi a breve do dentro l' Alfa e prendo la Brera ..... li si che lo spazzolino non entra....
ma sopratutto BENZA !!!! con il diesel mi annoio,dopo i 3500 è la morte nera.....
la mia Alfa a 3200 entra in coppia, e raggiunge la massima torsione a 5700, continuando ad allungare fino a 8000 :o:o:o
ciao a tutti
Inviato: 27 set 2006, 02:33
da mariovalvola
Problemino:
Con Il gasolio non c'è pericolo d'incendio
Con la benzina ( e a quali pressioni con le moderne iniezioni indirette e, soprattutto, dirette) direi che hai molte probabilità di fare dei bei falò
con il gpl la faccenda è complessa . Sicuramente è più pericoloso del gasolio
Mario Straneo
Inviato: 27 set 2006, 02:43
da vexator
Puoi essere anche tu il benzinaio, ma la benza la paghi

, meno, ma la paghi... il GPL costa 60 centesimi al litro!
Con i nuovi impianti le perdite di prestazioni sono insignificanti... l'alfetta rimane sempre divertente!
Di benzina spendevo circa 300euro al mese, ora prevedo la metà... che caspita me ne frega di fare Schumacher

.
Io ho messo il ciambellone da 42 litri al posto della ruota di scorta e presto comprerò un kit di riparazione e gonfiaggio (tipo quello della smart).
Saluti gasati a tutti,
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 27 set 2006, 02:45
da Arge
Problemino:
Con Il gasolio non c'è pericolo d'incendio
Con la benzina ( e a quali pressioni con le moderne iniezioni indirette e, soprattutto, dirette) direi che hai molte probabilità di fare dei bei falò
con il gpl la faccenda è complessa . Sicuramente è più pericoloso del gasolio
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 26/09/2006 : 21:33:38
Si, tra la benzina e il gasolio ,il più pericoloso è la benzina,ma anche la meno inquinante.
il GPL è il più pericoloso di tutti per le sue nefande caratteristiche.
a ruota,dietro, il metano.
Un aspetto essenziale e incontestabile "dei nosrti giorni" è la sicurezza raggiunta nel fruttare questi idrocarburi ( vale per tutti e quattro,dato che il diesel fuoriuscendo alla pressione di 1500 bar è incendiabile come la benzina nella stessa condizione...)
ciao a tutti
Inviato: 27 set 2006, 02:51
da vexator
Problemino:
Con Il gasolio non c'è pericolo d'incendio
Con la benzina ( e a quali pressioni con le moderne iniezioni indirette e, soprattutto, dirette) direi che hai molte probabilità di fare dei bei falò
con il gpl la faccenda è complessa . Sicuramente è più pericoloso del gasolio
Mario Straneo
Originally posted by mariovalvola - 26/09/2006 : 21:33:38
I serbatoi di GPL sono sovradimensionati per legge: sopportano pressioni da 30 bar, il gas non supera gli 8 (serbatoio pieno).
Per fare esplodere un serbatoio di gas ci sono due modi: calore, compressione.
Calore: prende fuoco la macchina... muori prima che esploda il serbatoio
Compressione: serbatorio spesso 20mm, ti tamponano, la macchina da 4 metri diventa 2 metri, diventi una sottiletta e il serbatoio forse esplode.
PS: i serbatoi di benza sono di plastica, come tutti i tubi...
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 27 set 2006, 02:53
da riccardo
Premesso che tra 30 anni gli unici mezzi ad andare a idrocarburi saranno i tank dell'esercito degli stati uniti, e il resto del mondo a groppa di topo...
Riguardo la presunta sportività delle automobili, d'accordo la splendida livrea della Brera, ma è appunto livrea...non credo sia proponibile una forma di supremazia per i motori a benzina, anzi, direi in termini di rendimento assoluto, che sia il contrario.
Se poi la scelta del mezzo si basa su una disamina concreta, a parametri da elettrodomestico*, non ha proprio senso comperare delle macchine "sportive" quando per ragioni sinergiche, le berline hanno le stesse caratteristiche...con qualche comodità in più...e qualche costoso orpello in meno....
* per quanto mi riguarda, la macchina è solo un "elettrodomestico" ormai: i 25 km orari in città li superi solo dopo le 21, quindi la macchina serve solo per non farti spender troppo in scarpe da ginnastica.
Problemino:
Con Il gasolio non c'è pericolo d'incendio
Con la benzina ( e a quali pressioni con le moderne iniezioni indirette e, soprattutto, dirette) direi che hai molte probabilità di fare dei bei falò
con il gpl la faccenda è complessa . Sicuramente è più pericoloso del gasolio
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 26/09/2006 : 21:33:38
Saluti
R.R.
Inviato: 27 set 2006, 02:55
da morandyferrari
Comunque la diffusione del diesel è più che altro una moda....
io non ho mai avuto auto diesel in famiglia e mai ne avrò!! Sono un fedelissimo sostenitore della benzina....
E poi come si fa ad andare in giro con una macchina che fa il rumore di un camion?? Per non parlare dell'inquinamento....chissà com'è ma le polveri sottili sono diventate un problema da quando c'è stata la diffusione dei diesel...basta fare un respiro per capire chi inquina di più fra diesl e benzina....
E poi, prima di comprare una macchina diesel nessuno, secondo me, ha mai fato un conto di quanti km occorrano a recuperare quel che costa in più...Per la grand epunto siamo sui 70000 a parità di cilindrata diesel benzina....Non mi pare un gran investimento... in più il diesel è più pesante, ma più delicato, basta una goccia d'acqua nel carburante e...motore da buttare!! I filtri da cambiare, ecc,ecc....
La cosa più ridicola sono quelli che fanno gli sboroni con macchine tipo la brera, poi l'acendono e sembra un carro armato...dopo 5 minuti, poi, sono tutti morti di cancro nel raggio di 10m....
Sarò fissato, ma una macchina diesel non è una macchina....
E quelli che prendono il mega suv inutile 4000 benzina e la panda 1300 multijet??
Inviato: 27 set 2006, 02:56
da Arge
Con i nuovi impianti le perdite di prestazioni sono insignificanti... l'alfetta rimane sempre divertente!
Di benzina spendevo circa 300euro al mese, ora prevedo la metà... che caspita me ne frega di fare Schumacher

.
Saluti gasati a tutti,
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originariamente inviato da vexator - 26/09/2006 : 21:43:40
IO IL GAS LO USO SOLO IN CUCINA !!!!!!
E CONTINUO DICENDO ( sempre rimanendo in cucina) I GUSTI SONO GUSTI ....
tralasciando gli scherzi:
la tua non è una scelata sbagliata, anzi è quella che avrei fatto anche io se mi andava via 300 euro di banzina al mese :o:o:o
ma lavorando sotto casa, la macchina la uso per (cercare di ) fare Schumacher....

nel senso che mi piace correre e quando la mia Alfetta era più sgarzolina, andavo a Monza,ma ora con i kilometri crescuti,i treni di gomme, i costi, sto rinunciando......
un saluto
Inviato: 27 set 2006, 02:59
da vexator
Si, tra la benzina e il gasolio ,il più pericoloso è la benzina,ma anche la meno inquinante.
La benzina è la meno inquinante?
il metano è il meno inquinante, la sua combustione produce acqua e ossigeno.
il GPL (propano e butano), idem
poi segue gasolio e per ultima la benzina

MBAUDINO conferma...
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 27 set 2006, 03:08
da Arge
Premesso che tra 30 anni gli unici mezzi ad andare a idrocarburi saranno i tank dell'esercito degli stati uniti, e il resto del mondo a groppa di topo...
Riguardo la presunta sportività delle automobili, d'accordo la splendida livrea della Brera, ma è appunto livrea...non credo sia proponibile una forma di supremazia per i motori a benzina, anzi, direi in termini di rendimento assoluto, che sia il contrario.
Se poi la scelta del mezzo si basa su una disamina concreta, a parametri da elettrodomestico*, non ha proprio senso comperare delle macchine "sportive" quando per ragioni sinergiche, le berline hanno le stesse caratteristiche...con qualche comodità in più...e qualche costoso orpello in meno....
* per quanto mi riguarda, la macchina è solo un "elettrodomestico" ormai: i 25 km orari in città li superi solo dopo le 21, quindi la macchina serve solo per non farti spender troppo in scarpe da ginnastica.
Problemino:
Con Il gasolio non c'è pericolo d'incendio
Con la benzina ( e a quali pressioni con le moderne iniezioni indirette e, soprattutto, dirette) direi che hai molte probabilità di fare dei bei falò
con il gpl la faccenda è complessa . Sicuramente è più pericoloso del gasolio
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 26/09/2006 : 21:33:38
Saluti
R.R.
Originariamente inviato da riccardo - 26/09/2006 : 21:53:04
NO,caro Riccardo, il futuro (a causa dell inquinamento ) è la benzina, difatti il Diesel non riuscirà a rientrare nei parametri Euro futuri ( dato di fatto ).Un segno di evidente riscontro , è la nuova ventata di interesse nel sviluppare ulteriormente il benzina che da anni era rimasto fermo causa incessante e incalzante rincorresi sullo sviluppo Diesel.
Ripeto l' esempio: Golf GT ( andatevi a vedere il perchè) ( rimango in stile audiofaidate...

)
Se poi tra 20/30 anni la Benzina sarà finita e si andra a dorso di pantegana.....ma, forse hai ragione,anche se spero di no.....
Ognuno ha le proprie passioni e interessi, e in base a quelle vive e interpreta le cose diversamente....
un saluto da Giovanni
PS: ste macchine !!!
Inviato: 27 set 2006, 03:08
da gluca
mi piacerebbe andare in bici tanto quanto lo facevo prima. andavo e tornavo dal mare con un panino alla mortadella e mi bastava anche a fare il fesso per il resto della mattinata. non mi piace invece essere schiavo della tangenziale e dell'idrocarburo. tanto è.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 27 set 2006, 03:13
da Arge
Si, tra la benzina e il gasolio ,il più pericoloso è la benzina,ma anche la meno inquinante.
La benzina è la meno inquinante?
il metano è il meno inquinante, la sua combustione produce acqua e ossigeno.
il GPL (propano e butano), idem
poi segue gasolio e per ultima la benzina

MBAUDINO conferma...
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originariamente inviato da vexator - 26/09/2006 : 21:59:25
Io ponevo il confronto tra benzina e diesel, lasciando fuori i "gas" che comunque inquinano anche loro....
Ripeto, varie case stanno spendendo milioni di euro per "riaggiornare" il benzina....e vien da pensare ,sopratutto se si considera che il Diesel non riuscirà a rientrare nei futuri parametri euro . ( dato di fatto )
ciao da Giovanni
Inviato: 27 set 2006, 03:15
da vexator
Anch'io ne sono convito: la benzina è più virile
Le macchine a gasolio hanno tutte la targa sporca
...ma il mio portafoglio...
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 27 set 2006, 03:28
da Alessandro
Uè!!! sperimentatori, provare per credere!
Non è infiammabile a temperatura ambiente, non è nocivo, ed al bisogno si può usare in cucina.
Se sul libretto dell'auto c'è scritto che può andare col biodiesel dovrebbe essere tutto ok.
http://www.autoblog.it/post/olio-di-colza-e-diesel-moderni
Ale :p
A presto Alessandro
Inviato: 27 set 2006, 03:29
da riccardo
mi piacerebbe andare in bici tanto quanto lo facevo prima. andavo e tornavo dal mare con un panino alla mortadella e mi bastava anche a fare il fesso per il resto della mattinata. non mi piace invece essere schiavo della tangenziale e dell'idrocarburo. tanto è.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originariamente inviato da gluca - 26/09/2006 : 22:08:40
Io e te prima o poi si diventa amici.
Saluti
R.R.
Inviato: 27 set 2006, 03:38
da Arge
Uè!!! sperimentatori, provare per credere!
Non è infiammabile a temperatura ambiente, non è nocivo, ed al bisogno si può usare in cucina.
Se sul libretto dell'auto c'è scritto che può andare col biodiesel dovrebbe essere tutto ok.
http://www.autoblog.it/post/olio-di-colza-e-diesel-moderni
Ale :p
A presto Alessandro
Originariamente inviato da Alessandro - 26/09/2006 : 22:28:06
Il problema di base è che l'oro nero regge tutta l' economia mondiale.
Quando finirà, saranno dolori perche ci sarà un avvicendarsi di nuove super potenze ( con tutto cio che ne comporterà, e che purtroppo stiamo gia vivendo gli antefatti di un futuro che spero non sia prossimo)
le tecnologie ci sono e ci sono i mezzi per svilupparle...ma.....
saluti
Inviato: 27 set 2006, 03:39
da vexator
Uè!!! sperimentatori, provare per credere!
Non è infiammabile a temperatura ambiente, non è nocivo, ed al bisogno si può usare in cucina.
Se sul libretto dell'auto c'è scritto che può andare col biodiesel dovrebbe essere tutto ok.
http://www.autoblog.it/post/olio-di-colza-e-diesel-moderni
Ale :p
A presto Alessandro
Originally posted by Alessandro - 26/09/2006 : 22:28:06
A parte la piccola questione legale, perchè usando l'olio di colza si evadono le tasse....
W il GAS
W l'OLIO DI COLZA
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER