Pagina 1 di 1

doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 04 giu 2024, 14:37
da ghostdancing
stavo guardando questo dac..mi spiegate se sulla carta è un buon prodotto? mi sembra di capire che ha 2 convertitori (uno per canale)..è una cosa buona o uno specchietto per le allodole?

https://it.aliexpress.com/item/10050027 ... pt=glo2ita

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 04 giu 2024, 22:04
da UnixMan
ghostdancing ha scritto: 04 giu 2024, 14:37 stavo guardando questo dac..mi spiegate se sulla carta è un buon prodotto? mi sembra di capire che ha 2 convertitori (uno per canale)..è una cosa buona o uno specchietto per le allodole?
La qualità complessiva di un DAC dipende da un'infinità di cose. In linea di principio, usare un chip per canale può anche essere vantaggioso. Ma se l'insieme non è implementato a regola d'arte può risultare perfino controproducente.

Per cui la cosa in sé vuol dire poco, per non dire nulla.

Per altro, l'ESS ES9038Q2M è un chip a basso consumo pensato per dispositivi portatili (smartphone e affini). Non esattamente un prodotto di punta pensato per dispositivi audio professionali o prodotti "audiophile". Un singolo ES9038PRO è sicuramente migliore di due -Q2M.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 05 giu 2024, 06:04
da ghostdancing
grazie unix! tra questi 2 cosa sceglieresti? il secondo ha il chip di cui parlavi, il primo è una marca rinomata

https://it.aliexpress.com/item/10050058 ... ry_from%3A

https://it.aliexpress.com/item/10050057 ... ry_from%3A

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 05 giu 2024, 06:05
da mariovalvola
Pensa anche a un DAC R2R. Se riesci ad ascoltare qualcosa tipo Denafrips, Gustard, e tanti altri.
Risultano, spesso, molto gratificanti.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 05 giu 2024, 06:26
da ghostdancing
mario, mi puoi fare qualche esempio (prezzo budget!)?

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 05 giu 2024, 19:40
da UnixMan
ghostdancing ha scritto: 05 giu 2024, 06:04 grazie unix! tra questi 2 cosa sceglieresti? il secondo ha il chip di cui parlavi, il primo è una marca rinomata
il secondo ha lo stesso chip del primo che hai postato (ma uno solo). A quel punto forse meglio il primo. Ma sono cineserie... vai a sapere come suonano. Magari se sei fortunato ti capita un prodotto che va benino, ma è più probabile che siano porcherie inutili. Vero che costano poco, ma a scatola chiusa rischi di buttarli, quei pur pochi soldi.

Prima di un qualsiasi acquisto, i prodotti audio andrebbero ascoltati in prima persona (e magari, possibilmente, nel proprio impianto...). Prova almeno a cercare in rete se c'è qualche recensione di qualcuno che li ha provati (e nel caso cerca di capire chi è quel qualcuno, e che "riferimenti" ha...).

Topping è un marchio che ha acquisito una certa fama con prodotti che suonano discretamente a prezzi accessibili. Il modello specifico è un "entry level". Per quel prezzo potrebbe essere discreto. Un altro marchio che fa buoni prodotti a prezzi abbordabili è S.M.S.L.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 06 giu 2024, 12:24
da mariovalvola
ghostdancing ha scritto: 05 giu 2024, 06:26 mario, mi puoi fare qualche esempio (prezzo budget!)?
Denafrips. Ottimo marchio cinese.
Lo puoi acquistare anche in Europa e Audiophonics dalla Francia lo vende
https://www.audiophonics.fr/en/search?s ... =Denafrips

Io l'ho preso alla fonte

https://www.vinshine.audio/category/dac
I prezzi sono in dollari di Singapore
ho un impegnativo Venus ( prima serie riammodernato con ultima scheda interfaccia USB e fpga ).
Da qualche mese possiedo anche l'Ares 12 th-1: sorprendente.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 06 giu 2024, 17:39
da ghostdancing
mariovalvola, alla faccia del budget.. :whew: :whew: :whew:

https://www.vinshine.audio/category/dac

unix, questo come lo vedi?

https://it.aliexpress.com/item/10050054 ... pt=glo2ita

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 06 giu 2024, 17:41
da lupo al
@ghostdancing

Io al posto tuo seguirei la dritta di Mario senza pensarci due volte e prenderei un Ares… eventualmente anche nell’usato si trova la versione subito precedente alla 12th che pare comunque vada benone, il Ares II

come siano gli ultimi Topping non lo so, un tizio che li ha ascoltati (tale carloc su altro forum) dice non malaccio… io ho avuto in prova tempo fa l’osannato D90 ed è, imho, un cesso

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 06 giu 2024, 18:45
da UnixMan
ghostdancing ha scritto: 06 giu 2024, 17:39 unix, questo come lo vedi?
si direbbe non malaccio. Guarda qui ("audiosciencereview" è un ottimo sito, molto serio):

https://www.audiosciencereview.com/foru ... iew.44029/

Quest'altro sito invece non lo conosco, ed è una delle solite recensioni soggettive che lasciano un po' il tempo che trovano. Non di meno, è positiva pure questa:

https://headfonics.com/smsl-su-1-review/

BTW: non lo prenderei su aliexpress. Lo trovi allo stesso prezzo (o giù di lì) anche in UE (incluso il solito noto online), hai una garanzia sfruttabile e risparmi su spedizione, dogana, ecc.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 06 giu 2024, 19:24
da mariovalvola
Se iniziamo anche qui con gli audioscienziati, siamo fritti

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 08:18
da ghostdancing
mariovalvola ha scritto: 06 giu 2024, 19:24 Se iniziamo anche qui con gli audioscienziati, siamo fritti
in che senso? comunque mi rendo conto il mondo dell'audiofilia per sua natura è pieno di contraddizioni, opinioni contrastanti ed alla fine percezioni\esperienze\scelte personali..dal mio punto di vista, non sono un "vero" audiofilo, nel senso che la mia visione è semplicemente ascoltare musica in modo piacevole, compatibilmente alle mie (scarse) possibilità finanziarie.. per dirla tutta, utilizzo gli apparecchi dismessi da amici e parenti che recupero in giro (vecchio giradischi teac, ampli sansui au9900 (!), ampli techics primo prezzo dell'85 (questo al momento suona decisamente meglio del primo), lettore DVD sony direi moolto economico, (trovato nella rumenta, riproduce i miei vecchi CD in maniera degnissima) diffusori autocostruiti su progetto dell'amico del forum "max sterosound"..
insomma un audiofilia in puro stile "casual trash"
per la liquida mi sto attrezzando per daphile, da qui l'esigenza del DAC..

in tema di riproduzione digitale diciamo che la qualità del mio vecchio cdp pioneer di media gamma del '90 (che purtroppo non possiedo piu) mi soddisfaceva in pieno, non so che DAC\chipset avesse, ma immagino che essendo passati 34 anni, un terzo abbondante di secolo, ed essendo il mondo dell'elettronica digitale quello che è stato maggiormente sviluppato in queste ultime decadi, suppongo, dicevo, che un qualsiasi dac per pivelli di oggi sia all'altezza del buon vecchio pioneer..è solo una supposizione da incompetente, magari

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 09:10
da mariovalvola
A prescindere dall'approccio che ognuno legittimamente ha, non si può prescindere dalla soggettività delle percezioni. Fossilizzarsi in maniera bovina sulle misure, crea un abbaglio tristemente noto nel mondo dell'audio.
Il sito evidenziato, ha fatto una figura veramente barbina quando ha misurato un ampli per cuffie elettrostatiche Stax.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 09:20
da mariovalvola
@ghostdancing
Con Daphile parti alla grande.
Un motivo in più per utilizzare un DAC decente.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 09:30
da ghostdancing
mariovalvola ha scritto: 07 giu 2024, 09:20 @ghostdancing
Con Daphile parti alla grande.
Un motivo in più per utilizzare un DAC decente.
mario, spiegami una cosa che mi sfugge: il "player virtuale" cioè daphile, foobar, volumio etc..incide sulla qualità audio, a prescindere dalle elettroniche fisiche collegate a seguire?

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 09:42
da mariovalvola
Tutto incide. Semplicemente un anello della catena versatile, comodo, affidabile e gratuito come Daphile, ti consente di concentrare la spesa sul resto. Nell'usato trovi molti oggetti. Ti consiglio di provare ad ascoltare i vari tipi di DAC per farti un'idea. Valuta se utilizzare anche i formati DSD nativi visto che Daphile riesce a gestirli. Purtroppo, non tutti i DAC ci riescono. Sonnet e Metrum non offrono questa possibilità.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 20:00
da UnixMan
mariovalvola ha scritto: 07 giu 2024, 09:10 A prescindere dall'approccio che ognuno legittimamente ha, non si può prescindere dalla soggettività delle percezioni. Fossilizzarsi in maniera bovina sulle misure, crea un abbaglio tristemente noto nel mondo dell'audio.
certo le misure non dicono tutto ma, non di meno, specie parlando di DAC, contano eccome.

Per altro da diverso tempo io ho (ed uso quotidianamente...) una coppia DAC (M200) + ampli cuffie (SP200) di quel marchio, e non posso che dirne ogni bene. Per progettazione e costruzione sono impeccabili.

Basta sostituire l'alimentatore a corredo (il solito "wall-wart" switching...) con un alimentatore lineare ben fatto, e vola. Certo erano modelli (ora fuori produzione) di fascia superiore rispetto a quello di cui stiamo parlando qui, ma sono sicuro che anche quello in questione sia un prodotto eccellente (quanto meno in rapporto al prezzo, ovviamente), e quelle misure non fanno che confermarlo.

L'AK 4493 è un ottimo chip, riedizione ammodernata del vecchio AK4490, chip che fu il top di gamma (nonché uno dei prodotti di maggior successo) di AKM per diverso tempo. Purtroppo il famigerato incendio alla factory di AKM qualche anno addietro ha spazzato via tutti i loro vecchi prodotti, ed ancora non sono riusciti a riproporre chip al livello dei 4497 e (soprattutto) 4499, ma il 4493 incorpora alcune delle tecnologie che erano state sviluppate per quelli, ed è comunque un ottimo chip. Che, se ben implementato, offre prestazioni eccellenti. Anche dal punto di vista "soggettivo", oltre che strumentale.
mariovalvola ha scritto: 07 giu 2024, 09:10 Il sito evidenziato, ha fatto una figura veramente barbina quando ha misurato un ampli per cuffie elettrostatiche Stax.
quale sarebbe la "figura barbina" in questione?

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 20:12
da mariovalvola
Hanno toppato ad applicare un carico sbagliato ( troppo basso ) sballando il test e rendendo le misure assolutamente fuorvianti.

Re: doppio ES9038Q2M..che significa?

Inviato: 07 giu 2024, 20:17
da mariovalvola
UnixMan ha scritto: 07 giu 2024, 20:00 L'AK 4493 è un ottimo chip, riedizione ammodernata del vecchio AK4490, chip che fu il top di gamma (nonché uno dei prodotti di maggior successo di AKM) per diverso tempo. Purtroppo il famigerato incendio alla factory di AKM qualche anno addietro ha spazzato via tutti i loro vecchi prodotti, ed ancora non sono riusciti a riproporre chip al livello dei 4497 e (soprattutto) 4499, ma il 4493 incorpora alcune delle tecnologie che erano state sviluppate per quelli, ed è comunque un ottimo chip. Che, se ben implementato, offre prestazioni eccellenti. Anche dal punto di vista "soggettivo", oltre che strumentale.
Appunto non ci si può basare solo sulle misure senza contestualizzarle e senza prove di ascolto