Pagina 1 di 1
Zoccoli Teflon per EL3N-AZ1_AD1-AZ4 ecc.
Inviato: 20 dic 2022, 23:21
da maurimauri
Vendo zoccoli AU8- in Teflon,alternativa di qualità top alle prese commerciali, 95 euro cad.
Re: Zoccoli Teflon per EL3N-AZ1_AD1-AZ4 ecc.
Inviato: 21 dic 2022, 08:14
da maurimauri
Vendo zoccoli AU8- in Teflon,alternativa di qualità top alle prese commerciali, 95 euro cad.
Re: Zoccoli Teflon per EL3N-AZ1_AD1-AZ4 ecc.
Inviato: 21 dic 2022, 15:29
da mariovalvola
Chi li produce?
Grazie
Re: Zoccoli Teflon per EL3N-AZ1_AD1-AZ4 ecc.
Inviato: 21 dic 2022, 17:52
da maurimauri
Ciao Mario sono fatti in casa, da me ,a tempo perso,ricavati dal pieno a macchina cn,lavoro lungo ma ne vale la pena,i contatti sono in ottone dorati e provengono dalle prese cinesi
Re: Zoccoli Teflon per EL3N-AZ1_AD1-AZ4 ecc.
Inviato: 21 dic 2022, 20:07
da mariovalvola
Grazie. Di solito i contatti degli zoccoli cinesi, come i vecchi originali, hanno una molletta di fermo che non vedo e noto, nei tuoi, l'impiego di una vite. Come funziona?
Vedo nella base delle fresature tonde ( immagino per contenere le saldature dei fili ai contatti dello zoccolo maschio incollato al tubo ) non sarebbe stato meglio farle a di una forma ovoidale?
Re: Zoccoli Teflon per EL3N-AZ1_AD1-AZ4 ecc.
Inviato: 21 dic 2022, 22:56
da maurimauri
Giusto quello che dici,la mollettina dei cinesi, che è quella che viene ripiegata dietro allo zoccolo,serve a tenere giu il contatto (non far sfilare il contatto quando togli la valvola) il contatto si infila da sopra , nel mio caso,la parte che si ripiega non c è perche viene tagliata, la vite fa la stessa funzione, tieni conto che la mollettina ha 2 gambe una deve stare fissa(contro la parete tonda interna dello zoccolo in teflon con la vite) e l altra flottante,che agisce sul contatto della valvola, la vite non interagisce sulla mollettina flottante, se provi a prendere in mano un tuo zoccolo vedrai che capisci subito ,giusta anche la tua nota per i tondi sul fondo,ci avevo pensato anch io ma poi ho notato che la valvola non va a toccare il fondo sta a circa 1 mm anche sugli originali cinesi e.. diciamo quei tondi servono piu che altro se dovesse capitare di avere una valvola con una saldatura dello stagno un po grassa .. immagina come un margine di sicurezza, la valvola va in battuta sugli smussi interni