Pagina 1 di 1

Inviato: 18 set 2006, 18:37
da TURBONASO
Ciao a tutti!!!!
Mi sto cimentando nella mia prima realizzazione......gulp!
In pratica ho comprato 2 lm3886 (solo quelli) e in ditta ho a disposizione i trasformatori......
lo scopo della realizzazione di questo ampli e' puramente obbistico, le mie conoscenze in ambito elettronico sono...nulle, pero' me la cavo piuttosto bene con il saldatore e lavorando in una azienda metalmeccanica posso realizzarmi il contenitore come voglio.

insomma...che schema (semplice) mi consigliate?
il mio nonsapere e' specializzato nel leggere i componenti.
ciao e graziee!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Inviato: 18 set 2006, 18:46
da riccardo
Gainclone.
cerca in rete l'ampli gainclone, troverai anche chi vende piccoli kit, semplici da assemblare...

Ciao a tutti!!!!
Mi sto cimentando nella mia prima realizzazione......gulp!
In pratica ho comprato 2 lm3886 (solo quelli) e in ditta ho a disposizione i trasformatori......
lo scopo della realizzazione di questo ampli e' puramente obbistico, le mie conoscenze in ambito elettronico sono...nulle, pero' me la cavo piuttosto bene con il saldatore e lavorando in una azienda metalmeccanica posso realizzarmi il contenitore come voglio.

insomma...che schema (semplice) mi consigliate?
il mio nonsapere e' specializzato nel leggere i componenti.
ciao e graziee!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Originariamente inviato da TURBONASO - 18/09/2006 :  13:37:49
Saluti

R.R.

Inviato: 18 set 2006, 18:52
da TURBONASO
Si ma ho gia lm3886 e ho prprio voglia di
cimentarmi in un progetto interessante, i progetti li ho trovati
ma aime' sono tutti in inglese.... per questo chiedo un aiutinooooo...

ciao! 8) 8) 8) 8)

Inviato: 18 set 2006, 18:56
da riccardo
Aiutone: eccoti servito.
leggi tutto...e Buon Lavoro!

http://www.audiofaidate.org/sito.asp?goto=my_ref
Si ma ho gia lm3886 e ho prprio voglia di
cimentarmi in un progetto interessante, i progetti li ho trovati
ma aime' sono tutti in inglese.... per questo chiedo un aiutinooooo...

ciao! 8) 8) 8) 8)


Originariamente inviato da TURBONASO - 18/09/2006 :  13:52:06
Saluti

R.R.

Inviato: 18 set 2006, 22:09
da TURBONASO
!!Pensavo a qualcosa di molto piu' semplice!!

grazie comunque! :x

Inviato: 19 set 2006, 00:02
da riccardo
!!Pensavo a qualcosa di molto piu' semplice!!

grazie comunque! :x


Originariamente inviato da TURBONASO - 18/09/2006 : 17:09:13
Beh, più semplice c'è il gainclone, ma è facile a ronzare...
:-)
Ci fai sapere?

Saluti

R.R.

Inviato: 19 set 2006, 03:08
da riccardo
!!Pensavo a qualcosa di molto piu' semplice!!

grazie comunque! :x


Originariamente inviato da TURBONASO - 18/09/2006 : 17:09:13
Va bene.
Il Gain Clone è un clone, ossia una copia, di questo famoso progetto di qualche anno fa:
http://www.tnt-audio.com/ampli/47gaincard.html

Allora, come vedi, il fatto che tu possieda una coppia di chip LM3886 non è che l'inizio, e anche se un gaincloine è molto semplice, se sei un principiante, farai bene a orientarti per l'acquisto di PCB già fatte.
Che poi provvederai a popolari dei componenti necessari.
Questo kit, in vendita senza i componenti, potrebbe essere una ottima scelta:
http://home.swipnet.se/~w-50719/hifi/ga ... index.html

ogni pcb costa 400 corone svedesi, non molto.

UNa volta avute le pcb, per mettere insieme l'alimentatore e lo chassis, ti possiamo dare tutti una mano, compresi i calcoli per le tensioni di lavoro in relazione al carico raprresentato dai tuoi diffusori.
Cmq, il MyRef è decisamente una spanna sopra al Gainclone, peccato che pare non ci siano più PCB pronte.
Cmq, puoi sempre fabbricarti le pCB, i circuiti stampati. Qualche indicazione la puoi cercare da noi,, usando il comando cerca, o cercando il manuale on line sulla preparazione dei circuiti stampati che trovi all'interno della Sezione RISORSE, l'icona con il libro aperto in alto sotto il logo AUDIOFAIDATE.



Saluti

R.R.

Inviato: 19 set 2006, 18:25
da TURBONASO
E kke' ne penzate di questo, non sembra molto difficile.

p.s. che differrenza c'e' tra un trasformatore troidale e uno tradizionale?

ciao!! :|

Inviato: 19 set 2006, 18:26
da TURBONASO
scusate.....ho dimenticato il link:http://dogbreath.de/Chipamps/GainCardCo ... dCopy.html

bye! :? :? :?

Inviato: 21 set 2006, 18:19
da TURBONASO
:?: :?: :?: :?: VI VEDO INTERESSATI :?: :?: :?: :?:

NON VI SEMBRA INTERESSANTE?

COME MAI TRA PROGETTO E PROGETTO VARIA COSI' TANTO L'USO DEI CONDENZATORI, MI RIFERISCO AI COSTOSI 2200uf 63V??

Inviato: 21 set 2006, 18:25
da riccardo
potremmo dire: 1) perchè nessuno legge fino in fondo il datasheet del LM3886
2) perchè non potendo sbudellare il chip la nevrosi si punta sui 7 pezzi esterni che permettono di sentirsi esperti hi fi
3) perchè ogni impianto è diverso, ogni stanza è diversa, ogni orecchio è attaccato a una capoccia differente.
:-)
:?: :?: :?: :?: VI VEDO INTERESSATI :?: :?: :?: :?:

NON VI SEMBRA INTERESSANTE?

COME MAI TRA PROGETTO E PROGETTO VARIA COSI' TANTO L'USO DEI CONDENZATORI, MI RIFERISCO AI COSTOSI 2200uf 63V??


Originariamente inviato da TURBONASO - 21/09/2006 :  13:19:11
Saluti

R.R.

Inviato: 21 set 2006, 22:50
da TURBONASO
OK OK..

Qua' rischio grosso, il fatto e' che non tutti la vedono allo stesso modo.
Io ho solo voglia di smanettare con il mio saldatore!!!! non mi improvviso ingegnere ne disegnatore di circuiti o cose simili.

Piuttosto speravo di imparare qualcosa da chi ha piu' esperienza di me.

Purtroppo non so riconoscere chi vende fumo o altro....
Speravo solo in qualche consiglio.....

Vabbe' torno a disegnare altro...

ciao!

Inviato: 21 set 2006, 23:14
da audiofanatic
OK OK..

Qua' rischio grosso, il fatto e' che non tutti la vedono allo stesso modo.
Io ho solo voglia di smanettare con il mio saldatore!!!! non mi improvviso ingegnere ne disegnatore di circuiti o cose simili.

Piuttosto speravo di imparare qualcosa da chi ha piu' esperienza di me.

Purtroppo non so riconoscere chi vende fumo o altro....
Speravo solo in qualche consiglio.....

Vabbe' torno a disegnare altro...

ciao!


Originariamente inviato da TURBONASO - 21/09/2006 : 17:50:19
sinceramente, il datasheet National può darti tutte le indicazioni giuste, i vari cloni sono seghe mentali intorno allo stesso circuito, per vedere una applicazione originale devi andare sul Myref.
Una cosa fattibile è giocare con i parallei o il ponte, ma le cose si complicano un po.
Io mi sono appena fatto delle PCB universali che possono montare 4 LM3886/LM3875 oppure 8 LM1875 in configurazione ponte/parallelo, con sfasatore o buffer a valvola...
Le application note al riguardo sono tutte scaricabili dal sito National dalla pagina del 3886

Filippo

Inviato: 21 set 2006, 23:53
da TURBONASO
Grazie mille!!
Non l'ho letto perche per un "gnorry" come me' e difficile da comprendere, se fosse stato in italiano forse l'avrei fatto.
Gli lm3886 non'ancora mi arrivano e per il momento sono fermo che guardo i dissipatori da pc...intanto immagino a come sara' il case!!!
appena posso faccio un disegno.

Nel frattempo, da quello che ho capito posso usare un trasformatore normale (si insomma non troidale) io ne ho uno grosso da 24v che penso vada bene ( a parte la perdita di watt).
che significa alimentazione duale!!??

ciao! ;)

Inviato: 21 set 2006, 23:57
da audiofanatic
Grazie mille!!
Non l'ho letto perche per un "gnorry" come me' e difficile da comprendere, se fosse stato in italiano forse l'avrei fatto.
Gli lm3886 non'ancora mi arrivano e per il momento sono fermo che guardo i dissipatori da pc...intanto immagino a come sara' il case!!!
appena posso faccio un disegno.

Nel frattempo, da quello che ho capito posso usare un trasformatore normale (si insomma non troidale) io ne ho uno grosso da 24v che penso vada bene ( a parte la perdita di watt).
che significa alimentazione duale!!??

ciao! ;)

significa che devi avere due avvolgimenti a 24V, o un trasformatore con zero centrale o due trasformatori uguali, se hai un solo trasformatore a 24V non va bene

Filippo


Originariamente inviato da TURBONASO - 21/09/2006 : 18:53:37

Inviato: 22 set 2006, 15:42
da TURBONASO
Cosa ne pensate se utilizzo un'alimentatore switching 48v - 240w (o simile)?
Ne utilizzo al lavoro e il prezzo non e' male...sempre che vada bene....