Pagina 1 di 1

Thorens td 158 vs Dual dt 400

Inviato: 11 nov 2021, 19:38
da Pincos
Buonasera a tutti,

mi sono avvicinata da poco al mondo dei vinili, sono indecisa tra i 2 giradischi.
Sono equiparabili come livello o uno è meglio dell’altro?
Il Thorens ha testina fissa, il Dual no, è difficile fare la regolazione?
Grazie in anticipo

Arianna

Re: Thorens td 158 vs Dual dt 400

Inviato: 12 nov 2021, 07:11
da drpaolo
Dovessi scegliere, io sceglierei il Thorens:
  • le specifiche sono meglio espresse sul manuale;
    ha il portatestina fisso;
    c'è meno elettronica dentro (non ha uscita USB).
Il sollevamento automatico del braccio a fine disco è una gran comodità (c'è in entrambi i giradischi).

Sulla regolazione della testina nel portatestina c'è un apposito thread . La testina arriva già regolata dalla fabbrica, comunque.

Re: Thorens td 158 vs Dual dt 400

Inviato: 12 nov 2021, 11:07
da Pincos
Grazie mille per la risposta.
Come qualità sono simili? Intendo materiali, testina...
Ho dei dubbi riguardante il portatestina...a lungo termine, se non dovessi più trovare i ricambi, avendola fissa non è un fattore negativo?
Ho un vinile grande come i 45 giri che va suonato a 33 giri, sul thorens come farei a farlo suonare?
Grazie in anticipo

Arianna

Re: Thorens td 158 vs Dual dt 400

Inviato: 12 nov 2021, 12:23
da drpaolo
Come qualità sono simili? Intendo materiali, testina...
Si, con una leggera preferenza per Thorens, che dichiara più accuratamente le specifiche tecniche.
Ho dei dubbi riguardante il portatestina...a lungo termine, se non dovessi più trovare i ricambi, avendola fissa non è un fattore negativo?
Il portatestina è fisso, ma la testina la puoi smontare e cambiare a piacimento e metterne una della marca preferita.
Il portatestina smontabile ti serve solo se sei un DJ.
Ho un vinile grande come i 45 giri che va suonato a 33 giri, sul thorens come farei a farlo suonare?
Non usi la funzione AUTOMATICO, ma posizioni la puntina sul disco spostandola manualmente. Sul manuale ci sono le istruzioni per fare ciò.

Re: Thorens td 158 vs Dual dt 400

Inviato: 13 nov 2021, 23:03
da Pincos
Che testina mi suggerisci di mettere? Da smontare in spazio ridotto (non avendo il portatestina smontabile) è facile?

Re: Thorens td 158 vs Dual dt 400

Inviato: 14 nov 2021, 15:52
da drpaolo
Scusa, ma non viene già venduto con la sua testina (Thorens TAS 257) ?

Tieni quella, che sembra una sufficientemente dignitosa Audiotechnica vecchio modello.