Criteri di progettazione di un preamplificatore fonografico - diretta 4 novembre 2021

Tutto su giradischi analogici e relativi accessori: autocostruzione, modifiche, ottimizzazione, ecc.
drpaolo
sostenitore
Posts: 999
Joined: 17 Oct 2005, 16:59
Location: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 70 times

Criteri di progettazione di un preamplificatore fonografico - diretta 4 novembre 2021

Post by drpaolo »

(Se il moderatore acconsente, posterei questo...)

Giovedì prossimo, 4 novembre alle ore 21, sul sito youtube della MicroCon Conference il sottoscritto terrà una piccola videoconferenza sui criteri di progettazione di un preamplificatore fono. La conferenza fà il paio con quella dell'anno scorso, dedicata alla progettazione di braccio e giradischi.

Non voglio di certo insegnare ai gatti ad arrampicare :grin: , ma i novizi potrebbero trovare il tutto interessante...

Il link alla pagina dell'evento è il seguente: http://www.zeppelingarage.it/microcon/2 ... nografica/
User avatar
marziom
sostenitore
Posts: 3255
Joined: 24 Nov 2005, 18:06
Location: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contact:

Re: Criteri di progettazione di un preamplificatore fonografico - diretta 4 novembre 2021

Post by marziom »

Complimenti Paolo per il video, è sempre un piacere ascoltarti.
Video pieno zeppo di informazioni, solo ad approfondire quanto detto in quelle 2 ore ci vogliono anni.
Spero di riascoltarti presto.
_____________________
So di non sapere. Socrate
drpaolo
sostenitore
Posts: 999
Joined: 17 Oct 2005, 16:59
Location: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 70 times

Re: Criteri di progettazione di un preamplificatore fonografico - diretta 4 novembre 2021

Post by drpaolo »

Marzio, ti ringrazio per l'apprezzamento.

(Beh, spero non ci vogliano anni, altrimenti vuol dire che non mi sono spiegato chiaramente... :grin: )
doctor
sostenitore
Posts: 213
Joined: 27 Apr 2010, 14:51

Re: Criteri di progettazione di un preamplificatore fonografico - diretta 4 novembre 2021

Post by doctor »

Video molto interessante, peccato che l'ho visto solo adesso.
Nei vari schemi mi è parso di vedere quello del pre AGI511.
Per mera curiosità avrei voluto vedere una proposta di pre fono, non dico uno schema completo, ma almeno una bozza. Sarebbe stato interessante per esempio dipanare la vecchia questione se è meglio usare una RIAA passiva o inserita nell'anello di controreazione, se i tubi danno dei vantaggi o no rispetto allo SS, sopratutto riguardo la dinamixa, la questione rumore diversa tra SS e tubi, se le RIAA RLC sono realmente più performanti e quant'altro. Mi rendo conto che nascerebbero mille domande...
Comunque complimenti ed alla prossima!
Post Reply
  • Argomenti simili
    Replies
    Views
    Last post