Pagina 1 di 1

Inviato: 15 set 2006, 19:42
da plovati
Cerco trasformatori di uscita ROTTI di blasonati costruttori (Tango Tamura Bartolucci Sowter Partridge Magnequest etc) per studio e curiosità. Pago le eventuali spese di spedizione.

Inviato: 15 set 2006, 20:13
da Arge
Guarda guarda, ho un TU Geloso..... :D :evil: :evil: :evil: inesorabilmente "rotto".....






Giovanni

Inviato: 15 set 2006, 20:37
da plovati
Beh la Geloso non fa parte della categoria blasonati. Oggetti onesti ma al limite dell'hifi. Ne ho diversi per ricambistica radio ma hanno prestazioni equivalenti ad un moderno trasformatore di alimentazione.

Sto solo cercando di capire se c'è qualche segreto dietro a un trasformatore d'uscita da 100Khz di banda a piena potenza. Vorrei cercare di capire per soddisfare la mia curiosità quanti e quali frazionamenti utilizzano per l'avvolgimento.

_________
Piergiorgio

Inviato: 16 set 2006, 01:32
da Arge
Beh la Geloso non fa parte della categoria blasonati. Oggetti onesti ma al limite dell'hifi. Ne ho diversi per ricambistica radio ma hanno prestazioni equivalenti ad un moderno trasformatore di alimentazione.

Sto solo cercando di capire se c'è qualche segreto dietro a un trasformatore d'uscita da 100Khz di banda a piena potenza. Vorrei cercare di capire per soddisfare la mia curiosità quanti e quali frazionamenti utilizzano per l'avvolgimento.

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 15/09/2006 :  15:37:31
Il messagio era ed è chiaro, come lo è anche che un Tu geloso non ha a che fare con un Tango ,UTC o Tamura....
Se volevi fare due esperimenti,o curiosare in un vecchio Geloso,ti potevo dare il mio che tanto sara a breve cestinato....

ciao da Giovanni

Inviato: 16 set 2006, 03:20
da MBaudino
Cerco trasformatori di uscita ROTTI di blasonati costruttori
Buona idea.
Come pensi di levare eventuali resine di impregnazione???? Non ho mai provato il caso specifico, ma suggerirei cloruro di metilene. Spappola la maggior parte delle resine e vernici (senza scioglierle, li stacca di netto dalle superfici), anche se può richiedere molte ore nel caso di molti mm (o cm) di epox. Essendo a immersione (recipiente in vetro o metallo) puoilasciarlo agire per tutto il tempo necessario.
Un velo di acqua in superficie ti ridurrà odore ed evaporazione.
Rigonfia gomme,pvc ecc.
Ciao Mauro