Inviato: 15 set 2006, 15:58
Buongiorno...
Dopo aver costruito, grazie ai vostri preziosi consigli, un paio di diffusori in sospensione pneumatica con componenti ciare che mi stanno piacendo sempre più (sono ancora nella fase di prototipo... ma credo che prenderanno il posto delle indiana line
), approfitto di nuovo di questo pozzo infinito di informazioni che è il forum per fare l'ennesima domanda su un subwoofer.
Eh già! A questo punto mi trovo con due coppie di diffusori e un paio di ampli a prendere polvere (oltre all'ibrido diy che ascolto attualmente con estremo piacere) ed allora ho pensato "perchè non cominciare a mettere su un impianto HT?"
Per adesso, visto il mio budget sempre limitato, pensavo di fare un "4.1" (al centrale ci penserò in seguito) e riciclare un ampli aggiuntivo da usare solo per quando vedo film.
Per farla breve, mi serve un subwoofer per dare un pò di corpo alle colonne sonore dei film. Il problema è che sono estremamente indeciso
e non sò esattamente in che direzione agire.
Per riassumere:
- stanza di ascolto/visione dedicata mediamente assorbente 490x440x300cm;
- pochi problemi legati a spazi e volumi a disposizione;
- prediligo bassi veloci e controllati anche a scapito dell'estensione e o efficenza;
- budget assegnato ahimè non altissimo, diciamo 250-300 euro.
A questo punto come agire?
Sospensione pneumatica? DCAC? Attivo o passivo? etc etc etc...
aiutatemi a districarmi in questa selva di configurazioni ed opzioni.... purtroppo ho poca esperienza sia di ascolto che di costruzione
Dopo aver costruito, grazie ai vostri preziosi consigli, un paio di diffusori in sospensione pneumatica con componenti ciare che mi stanno piacendo sempre più (sono ancora nella fase di prototipo... ma credo che prenderanno il posto delle indiana line

Eh già! A questo punto mi trovo con due coppie di diffusori e un paio di ampli a prendere polvere (oltre all'ibrido diy che ascolto attualmente con estremo piacere) ed allora ho pensato "perchè non cominciare a mettere su un impianto HT?"
Per adesso, visto il mio budget sempre limitato, pensavo di fare un "4.1" (al centrale ci penserò in seguito) e riciclare un ampli aggiuntivo da usare solo per quando vedo film.
Per farla breve, mi serve un subwoofer per dare un pò di corpo alle colonne sonore dei film. Il problema è che sono estremamente indeciso

e non sò esattamente in che direzione agire.
Per riassumere:
- stanza di ascolto/visione dedicata mediamente assorbente 490x440x300cm;
- pochi problemi legati a spazi e volumi a disposizione;
- prediligo bassi veloci e controllati anche a scapito dell'estensione e o efficenza;
- budget assegnato ahimè non altissimo, diciamo 250-300 euro.
A questo punto come agire?
Sospensione pneumatica? DCAC? Attivo o passivo? etc etc etc...
aiutatemi a districarmi in questa selva di configurazioni ed opzioni.... purtroppo ho poca esperienza sia di ascolto che di costruzione
