Pagina 1 di 1
Inviato: 14 set 2006, 23:17
da MBaudino
Sto impazzendo a preparare la distinta dei materiali su RS (vorrei acquistare contemporaneamente anche quelli per la Rev C).
Purtroppo mancano 3 condensatori ceramici COG per la rev. C, in particolare non sono piu' trattati :
1000 pF (C30-31) (sostituito da un ceramico generico)
22pF (C10 e C25 per la rev C) (sostituito da un ceramico generico)
mentre il tipo da 150pF (C32-33) non è al momento disponibile in magazzino.
La domanda è: posso sostituirli con ceramici generici?? Mi sembra che l' argomento fosse già stato discusso sul forum, ma con la funzione di ricerca non sono riuscito a rintracciarlo.
Avete un consiglio?
Mauro
Inviato: 15 set 2006, 04:43
da riccardo
Codice RS 211-4870 150pF cog
Questo, da verficare: Codice RS 2508892419
Sto impazzendo a preparare la distinta dei materiali su RS (vorrei acquistare contemporaneamente anche quelli per la Rev C).
Purtroppo mancano 3 condensatori ceramici COG per la rev. C, in particolare non sono piu' trattati :
1000 pF (C30-31) (sostituito da un ceramico generico)
22pF (C10 e C25 per la rev C) (sostituito da un ceramico generico)
mentre il tipo da 150pF (C32-33) non è al momento disponibile in magazzino.
La domanda è: posso sostituirli con ceramici generici?? Mi sembra che l' argomento fosse già stato discusso sul forum, ma con la funzione di ricerca non sono riuscito a rintracciarlo.
Avete un consiglio?
Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 14/09/2006 : 18:17:11
Saluti
R.R.
Inviato: 15 set 2006, 15:48
da MBaudino
Grazie Riccardo.
Avrei ancora una domanda.
La faccio non tanto (o non solo) per pigrizia, ma non ho sottomano ne le resistenze SMD ne il circuito stampato.
Nella distinta materiali del MY-REF pubblicata sul sito, ci sono sia i componenti per la rev. A che per la revisione C.
Le resistenze per la rev C da R37 a R43, sono nella distinta indicate come 'anche smd'; i codici RS corrispondono in effetti a delle SMD.
Il dubbio è questo: sul PCB del My-ref rev. A, per passare alla rev. C, si possono montare le R SMD (nel senso che sono fisicamente posizionabili) o è meglio montare classiche resistenze con reofori ????
Ovviamente potrei controllare, ma se conosci la risposta (o se qualcuno la conosce) faccio prima..... un poco la pigrizia un puco il tantissimo lavoro (per fortuna)
Grazie Mauro
Inviato: 15 set 2006, 15:58
da plovati
Inviato: 15 set 2006, 16:01
da MBaudino
Scusa, ma non capisco. Le sigle sono la posizione delle resistenze SMD montate sul lato rame????
Mauro
Inviato: 15 set 2006, 16:28
da plovati
si. tutte a parte due da 1/8 o 1/4W tradizionali sono SMD 0805. Il disegno è vista lato rame. Le piazzole sono previste per la minore distanza utilizzando questi componenti. Si possono comunque usare anche tutte resistenze tradizionali con un po' di lavoro di ytaglia e piega terminali e capacità parassite un poco più alte (cosa a cui la rev. C è abbastanza sensibile).
_________
Piergiorgio
Inviato: 15 set 2006, 16:34
da MBaudino
Grazie
Mauro