Pagina 1 di 1
Bookshelf grandi
Inviato: 02 gen 2021, 09:51
da apasella
Domanda da profano…
Ma dei progetti di bookshelf “grossi” non me esistono?
Vorrei incamerarli in una libreria su misura per casa nuova, ma visto lo spazio vorrei qualcosa che andasse in basso senza problemi di dimensioni.
Diciamo che due slot da 60x60x150 posso ritagliarli, l’unico problema è che diffusori a torre/pavento mal si posizionano in librwria…
Consigli “economici”?
Re: Bookshelf grandi
Inviato: 02 gen 2021, 17:29
da flycat
Lo spazio c'è, però devi anche definire le quote di questi spazi tra loro e e tra essi e il pavimento, occorre definire in maniera più meno certa la quota dell'ipotetico tw rispetto al pavimento...così a naso potrebbe dare soddisfazione una configurazione d'appolito.
Bye, Luca
Re: Bookshelf grandi
Inviato: 02 gen 2021, 19:51
da apasella
Ho massima libertà, diciamo sicuramente un qualcosa che si sviluppi in altezza piuttosto che larghezza
Budget 200/300€ di componenti viene qualche idea?
Re: Bookshelf grandi
Inviato: 03 gen 2021, 10:39
da samhorn
Io andrei senza dubbi sul progetto PO-JAMA il kit di componenti a 290euro e il nostro Filippo che le ha progettate, ti potrà dare consigli su come ridimensionare il box sulle tue misure
Re: Bookshelf grandi
Inviato: 03 gen 2021, 22:00
da enzo.
http://www.troelsgravesen.dk/BOOKSHELF-3WC.htm
ma credo che anche Filippo potrebbe aiutarti ad adattare il crossover dei suoi progetti per un'installazione in libreria...
Re: Bookshelf grandi
Inviato: 11 gen 2021, 11:58
da audiofanatic
apasella ha scritto:Domanda da profano…
Ma dei progetti di bookshelf “grossi” non me esistono?
Vorrei incamerarli in una libreria su misura per casa nuova, ma visto lo spazio vorrei qualcosa che andasse in basso senza problemi di dimensioni.
Diciamo che due slot da 60x60x150 posso ritagliarli, l’unico problema è che diffusori a torre/pavento mal si posizionano in librwria…
Consigli “economici”?
L'installazione in libreria comporta alcuni problemi per cui è necessaria una progettazione apposita, dai un occhio al progetto Simba per delineare la problematica
http://www.audiofanatic.it/Diffusori/Simba/Simba.html
Filippo