Pagina 1 di 1

esperimenti su alimentazione

Inviato: 27 nov 2020, 09:42
da docelektro
Questa è la mia ultima creatura basata sul robusto tda 2009
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... f=5&t=9027

Adesso,complice la "zona rossa" che non ci consente di fare spostamenti in nome poi di che cosa,voglio fare un altro esperimento.

Mi aveva colpito la frase di un forumer quando parlavo del primo ampli di questa serie che asseriva (e a ragione) che a pieno volume andava tutto in crisi.

Da calcoli fatti il duo di TDA2009 richiede una potenza elettrica di 48W e nelle mie due costruzioni precedenti i trasfo di alimentazioni sono da 50VA.
Avevo notato che a causa dei picchi la tensione (non essendoci stabilizzazione) scende parecchio.
Facendo il criminale con della tecno sparatissima si scendeva da 17 a 10,5 volt!

una prova che mi ha aperto gli occhi è stata mandare in audio un segnale a 22khz (riproducibile ma non udibile) che però MOLTO PRIMA della saturazione causava una "frequenza parassita" di frequenza di rete.

Eppure la "logica" mi dice che i watt sono quelli previsti,pure compresa la caduta del ponte diodi.

Adesso,visto che voglio fare l'ultimo ampli basato sui TDA2009 (dopo non ne farò altri,passerò all'LM3886) visto che ho tutto in casa,anche perchè non ci sono più le condizioni iniziali che mi "imponevano" l'uso del 2 ohm di uscita

Con una grossa differenza ossia mettere un trasfo da 90 VA (8A disponibili) tre ponti in parallelo (per contenere la caduta) e un valore di filtraggio molto più alto dei 4700 micro finora usati.

Adesso passo al montaggio,poi farò qualche prova