Pagina 1 di 2
Inviato: 09 set 2006, 22:09
da vexator
Vorrei mettere più CD su un disco DVD, ovviamente non in formato compresso.
L'intenzione è quella di far leggere questo DVD "audio" da un DVD-player, sempre se tutto sia possibile.
Come si fa?
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 10 set 2006, 00:29
da Arge
Se hai nero burning rom ?
Giovanni
Inviato: 01 ott 2006, 18:36
da vexator
Vorrei mettere più CD su un disco DVD, ovviamente non in formato compresso.
L'intenzione è quella di far leggere questo DVD "audio" da un DVD-player, sempre se tutto sia possibile.
Come si fa?
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originally posted by vexator - 09/09/2006 : 17:09:10
http://audio-dvd-creator.com
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 01 ott 2006, 19:55
da Arge
puoi farlo tranquillamente con Nero Bourning Rom....
saluti da Giovanni
Inviato: 01 ott 2006, 23:04
da pserci
IO utilizzo steinberg wavelab 5.0. Mi creo dei dvd-audio con sessioni 44.1 16bit.
Cordiali saluti
Paolo Serci
Inviato: 02 ott 2006, 15:21
da mr2a3
Scusate l'ignoranza assoluta, ma quanti CD non compressi si riesce a mettere su un DVD?
Grazie e ciao
Massimo
Inviato: 02 ott 2006, 15:41
da riccardo
Scusate l'ignoranza assoluta, ma quanti CD non compressi si riesce a mettere su un DVD?
Grazie e ciao
Massimo
Originariamente inviato da mr2a3 - 02/10/2006 : 10:21:19
E COME, esattamente?
Saluti
R.R.
Inviato: 02 ott 2006, 15:57
da PPoli
Scusate l'ignoranza assoluta, ma quanti CD non compressi si riesce a mettere su un DVD?
in teoria 7-8. Ottimizzando lo spazio vuoto (per cd da 50-60 minuti) anche una decina. Se poi si riescie ad utilizzare il double layer anche il doppio (basta la parola).
Inviato: 02 ott 2006, 19:17
da vexator
partendo da un 44.1 16bit puoi salvare su DVD un 96KHz 24bit...
mi chiedo: ma il software come processa la traccia? aggiunge bit di rumore (recoding) oppure sovracampiona con bit nulli
La mia prima impressione è che un CD riprocessato a 96KHz 24bit e quindi masterizzato su DVD, suona meglio.
Potrebbe essere un oversampling software?
ciao,
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 02 ott 2006, 19:30
da plovati
La mia prima impressione è che un CD riprocessato a 96KHz 24bit e quindi masterizzato su DVD, suona meglio.
Originariamente inviato da vexator - 02/10/2006 : 14:17:04
Secondo Dieter Ennomoser (ideatore della teoria C37) è perchè il 48KHz e quindi 96KHz (che è il doppio) di campionamento è più prossimo alla frequenza naturale del filtraggio operato dall'orecchio. Anche i DAT che erano a 48KHz suonavano meglio del CD sostiene.
_________
Piergiorgio
Inviato: 02 ott 2006, 21:19
da traferro
Se hai nero burning rom ?
Giovanni
Originally posted by Arge - 09/09/2006 : 19:29:39
tread interessante! io ho nero! qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegare come?
Ps ho anche K3b! su debian!
Inviato: 13 ott 2006, 16:51
da traferro
Nessuno può essere cosi gentile da scrivere la procedure per incidere su DVD con nero Burnig diverse tracce audio?
il dvd audio creator purtoppo non è freeware!
Ritengo che possa essere interessante!
Inviato: 14 ott 2006, 04:39
da danilo
vorrei fare una prova se riesco.
se invece che dvd audio fosse dvd video (senza video con due tracce dts o dd)?
ciao
Danilo
Inviato: 14 ott 2006, 05:53
da danilo
puoi farlo tranquillamente con Nero Bourning Rom....
saluti da Giovanni
Originariamente inviato da Arge - 01/10/2006 : 14:55:33
Giovanni con Nero fai i DVDAudio o dei DVD con codifica mp3 o AAC?
Non trovo su internet un minimo di documentazione che spieghi come sia possibile fare DVDAudio, anzi, pare non si possa!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=114824
Ciao
Danilo
Inviato: 17 ott 2006, 13:55
da danilo
Ieri notte ho provato Ulead Burning Now 1.5 e mi ha creato un DVDAudio in modo semplicissimo.
Non ho ancora avuto modo di scoprire se i brani sono codificati in formato MLP o LPCM perchè non ho avuto modo di ascoltarlo con un player software capace di darmi informazioni.
In fase di creazione non chiede alcun parametro ma sicuramente spulciando meglio qualcosa si scoverà.
C'è un limite di 99 brani.
Vedrò di approfondire.
Ciao
Danilo
Inviato: 17 ott 2006, 14:34
da traferro
Bene, Ma è un dvd Audio e quindi puo essere suonato solo da un DVD AUDIO player oppure è Un DVD-Video che in realta ha solo l'audio e puo essere suonato da qualsiasi dvd player?
Inviato: 17 ott 2006, 14:43
da danilo
Pur non avendolo ancora ascoltato (l'ho fatto stanotte alle 2) e non avendo un player da tavolo ritengo sia un DVD-Audio per via della presenza dei file AOB che da quanto ho letto su internete sono propri dei DVD-Audio.
Se oggi riesco a leggerlo con un player software magari scopro qualcosa.
Ciao
Danilo
Inviato: 17 ott 2006, 14:53
da traferro
Inviato: 17 ott 2006, 15:00
da danilo
Figurati, sono curioso anch' io.
Piuttosto, conoscete un buon lettore software per i DVDAudio?
Un equivalente di foobar2000 per intenderci
Ciao
Danilo
Inviato: 18 ott 2006, 02:19
da Arge
Vorrei mettere più CD su un disco DVD, ovviamente non in formato compresso.
L'intenzione è quella di far leggere questo DVD "audio" da un DVD-player, sempre se tutto sia possibile.
Come si fa?
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Originariamente inviato da vexator - 09/09/2006 : 17:09:10
arrivati a questo punto credo che le strade si siano divise,nel senso che nel primo post si parlava di mettere dei cd in un dvd.
successivamente si parla di dvd-audio.
per il primo è semplicissimo con nero:
File, nuovo,selezionare DVD e scegliere DVD-rom, a questo punto importate tutti i file audio che volete nel DVD.
per il secondo non saprei dal momento che non me ne sono mai interessato.
ciao da Giovanni