Pagina 1 di 1

Il suono dei cavi ha una spiegazione misurabile?

Inviato: 18 giu 2020, 07:10
da plovati

Re: Il suono dei cavi ha una spiegazione misurabile?

Inviato: 18 giu 2020, 13:23
da gigigi
Non vedo perché la capacità di un cavo dovrebbe cambiare applicandogli una tensione: non è mica un diodo varicap! Pensavo che la capacità fosse legata alle caratteristiche fisiche e geometriche del cavo (forma, dimensioni, dielettrico…) Se tale capacità è variabile col segnale, è ovvio che produrrà effetti distorsivi difficilmente valutabili, che comunque si possono ridurre adottando collegamenti a bassa impedenza

Re: Il suono dei cavi ha una spiegazione misurabile?

Inviato: 18 giu 2020, 18:37
da plovati
Siccome la costante dielettrica dipende da orientamento molecole può variare con il campo elettrico applicato.

Quanto? L'articolo cerca di rispondere. Pare siamo sensibili a ritardi di 10^-11 secondi. Cioè tanto sensibili..

Re: Il suono dei cavi ha una spiegazione misurabile?

Inviato: 19 giu 2020, 03:34
da docelektro
io avevo notato una cosa in tanti anni ossia che tanto più l'ampli ha un fattore di smorzamento elevato tanto più i cavi suonano tutti uguali.

Un cavo per la 380 (di fatto 4 fili da 1,5 in parallelo due a due ) utilizzato per gli altoparlanti è un circuito "parassita" complesso composto da condensatori e induttanze. E lo stesso vale per i cavi "super" da audiofili,cambiano solo e di poco i valori.

Un mio conoscente che ha aggiunto due linee su un autoscontro (tratte da 20m o poco più) aveva comprato da un fallimento di un negozio di hi end due matasse di "super cavo" naim naca qualcosa e facendo la prova con le tratte rimaste fatte con il 3 x 1,5 e il 3 x 2,5 sono totalmente ininfluenti tra loro sia sulla linea dei medi che su quella dei bassi. Sulla linea degli alti usando un ampli con fattore di smorzamento scadente (MC2300) qualche minima differenza si sente ma basta compensare di un solo millimetro sul dbx alzando una manopola.

Mettendo un wahrfedale pro 2800 e facendo le prove la differenza si riduce molto

Re: Il suono dei cavi ha una spiegazione misurabile?

Inviato: 13 mar 2021, 14:36
da EF80
la spiegazione molto spesso si chiama effetto placebo

Re: Il suono dei cavi ha una spiegazione misurabile?

Inviato: 14 mar 2021, 06:45
da docelektro
il 51% dei prodotti "specifici per audio" sfrutta proprio quello

Re: Il suono dei cavi ha una spiegazione misurabile?

Inviato: 14 mar 2021, 12:06
da EF80
docelektro ha scritto:il 51% dei prodotti "specifici per audio" sfrutta proprio quello
generalmente dipende dal prezzo, se costa tanto quasi sicuramente è una presa per il ... come dei cavi che un disperato ha cercato di vedere a un mio amico... cavi con conduttore liquido dicevano... brevettato... ... ... han brevettato il mercurio hahahaha .... 5000€ di cavi, messi su rispetto a cavi da 50€ nessuna differenza udibile... solo quello che voleva venderli diceva "senti senti senti" :rofl: