GEM Super Deluxe Reverb 50 R - Volt Anodica ?
Inviato: 30 mag 2020, 22:17
Ho da diverso tempo un vecchio amplificatore da chitarra GEM Super Deluxe Reverb 50 R
quando l'ho preso il TU era andato ed il TA aveva i fili rosicchiati (forse dai topi)
Ho ripristinato i fili del TA ed ho misurato la tensione AC a vuoto
che è di 366V - 0 - 366V (che raddrizzata a diodi mi arriverà ad un po' più di 500V)
decisamente troppo alta per un amplificatore che monta come finali delle EL84
Non so neanche se il TA sia l'originale o se qualcuno l'abbia sostituito con qualcosa che aveva sottomano, la tensione alta potrebbe anche dipendere da un trasformatore originale con spire in corto sul primario che vanno ad alterare il rapporto spire primario/secondario
Se qualcuno avesse sottomano uno di questi amplificatori gli sarei grato se potesse misurare la tensione AC in uscita dal TA (non importa se a vuoto o con il circuito collegato, mi basta sapere come è stata fatta la misura) o anche solo la tensione anodica DC presente sul CT del TU
Molte Grazie
K
quando l'ho preso il TU era andato ed il TA aveva i fili rosicchiati (forse dai topi)
Ho ripristinato i fili del TA ed ho misurato la tensione AC a vuoto
che è di 366V - 0 - 366V (che raddrizzata a diodi mi arriverà ad un po' più di 500V)
decisamente troppo alta per un amplificatore che monta come finali delle EL84
Non so neanche se il TA sia l'originale o se qualcuno l'abbia sostituito con qualcosa che aveva sottomano, la tensione alta potrebbe anche dipendere da un trasformatore originale con spire in corto sul primario che vanno ad alterare il rapporto spire primario/secondario
Se qualcuno avesse sottomano uno di questi amplificatori gli sarei grato se potesse misurare la tensione AC in uscita dal TA (non importa se a vuoto o con il circuito collegato, mi basta sapere come è stata fatta la misura) o anche solo la tensione anodica DC presente sul CT del TU
Molte Grazie
K