Pagina 1 di 1

Restauro Casse Mcintosh

Inviato: 26 mag 2020, 09:38
da marco.zagami
Ciao a tutti sono Marco,

sono alle prese con la sostituzione dei woofer su casse vintage Mcintosh XE10-I (foto1). Il mio problema è che non riesco a trovare dei woofer della misura giusta, quelle montate attualmente ormai inutilizzabili hanno una misura di 115 mm di diametro, parliamo di ingombro di montaggio, sono delle peerles (foto2-3). Il problema è che tutti i woofer che ho visto sono da 4 pollici con una misura di 105 mm. Ho comprato delle ciare ma ci stanno piccole. Sapete consigliarmi qualcosa? come risolvo questo inconveniente?

Non vorrei smanettarci molto e se trovassi dei woofer midrange della misura giusta sarebbe perfetto piuttosto che costruire supporti con la possibilità di fare casino.

Re: Restauro Casse Mcintosh

Inviato: 26 mag 2020, 11:19
da UnixMan
Se non sono bruciate le bobine, devi semplicemente sostituire o far sostituire il foam (la sospensione in schiuma). Operazione semplice ed economica.

In caso contrario, dovresti trovare i componenti originali (non sarà facile, temo).

Diversamente non parliamo di restauro... ma di ricostruzione di qualcosa di completamente diverso, che non ha nulla a che vedere con il diffusore originale (e che, se non lo ri-progetti da capo, con ogni probabilità sarà una sonora schifezza).

Re: Restauro Casse Mcintosh

Inviato: 27 mag 2020, 09:08
da marco.zagami
Ciao Unimax, grazie per la risposta, avevo comprato delle ciare midrange, secondo te non andavano bene dal punto di vista esclusivamente sonoro?

Re: Restauro Casse Mcintosh

Inviato: 27 mag 2020, 14:03
da UnixMan
marco.zagami ha scritto:Ciao Unimax, grazie per la risposta, avevo comprato delle ciare midrange, secondo te non andavano bene dal punto di vista esclusivamente sonoro?
No. Gli altoparlanti hanno una infinità di parametri, non solo tipo, dimensioni, impedenza nominale e potenza max. Non esistono due altoparlanti diversi che siano uguali tra loro. Non puoi sostituire un altoparlante con un altro, tanto meno scelto a caso.

Oltre tutto quei diffusori hanno anche un qualche valore, non fosse altro storico, dato il marchio prestigioso. Montarci dei componenti diversi da quelli originali, oltre a produrre risultati a caso (e quasi certamente scadenti), sarebbe un vero peccato.

Come ho detto, se le bobine non sono interrotte, sostituisci le sospensioni in foam di mid e woofers e torneranno come nuovi.

Per farlo puoi rivolgerti ad un professionista oppure, se hai un po' di manualità, in rete trovi un mucchio di tutorial che spiegano per filo e per segno come fare, e si trovano kit completi di tutto il necessario per farlo.

Re: Restauro Casse Mcintosh

Inviato: 29 mag 2020, 08:55
da stereosound
Fermo restando su ciò che ti ha già spiegato Unix,è comunque possibile sostituire il componente con uno nuovo che sia "adattabile". La regola vorrebbe che la sostituzione tenesse conto dei vari parametri del vecchio componente ormai non più disponibile. In ogni caso,se gli originali Peerless non fossero recuperabili in qualche modo,potresti provare ad usare questi neanche tanto costosi: https://it.farnell.com/dynavox/55-5535/ ... 8-MAY-2020

Le misure d'ingombro dovrebbero essere le stesse: http://www.farnell.com/datasheets/23297 ... gKQK_D_BwE
Questo componente è certamente migliore per riprodurre la gamma media affidata all'originale.