Pagina 1 di 1

Sostituzione driver e tweeter di Sintel PA120-A

Inviato: 28 apr 2020, 14:13
da sleepingpill
Ciao a tutti,
sono nuovo del sito ma spero che qualcuno mi possa dare un consiglio.
Ho una vecchia cassa Sintel PA120-A (non so nemmeno se esista ancora questa azienda).
La volevo rimettere in sesto e accendendola mi sono subito accorto che c'era un problema al tweeter, molto semplicemente "friggeva".
Visto che, anche se non sono un esperto, avevo già con successo sostituito due tweeter di altre due casse, l'ho subito smontata e mi sono trovato davanti un modello di tweeter e driver mai visti prima. Da una ricerca sui siti più conosciuti non ho trovato nulla che mi possa sembrare anche lontanamente compatibile.
Perciò la mia domanda è: ho qualche speranza di sostituire il vecchio componente con uno nuovo, magari adattandolo un po'? Sarebbe un peccato perché per il resto la cassa è a posto.
Allego qualche immagine, grazie a chi vorrà aiutarmi.

Re: Sostituzione driver e tweeter di Sintel PA120-A

Inviato: 28 apr 2020, 20:14
da samhorn
Si tratta di un driver a compressione,Potresti metter qualche foto con un metro per capire le misure

Re: Sostituzione driver e tweeter di Sintel PA120-A

Inviato: 29 apr 2020, 09:03
da sleepingpill
Ecci qui.

Re: Sostituzione driver e tweeter di Sintel PA120-A

Inviato: 30 apr 2020, 08:14
da docelektro
avevo riparato le casse di un autoscontro ,si tratta di sostituire solo quel pezzettino con la cupola e l'avvolgimento. Se non ricordo male c'è una ditta la beyma che le fornisce oppure puoi cercare con "membrane" das o altri nomi dell'audio pro.

Occhio che se una è arrivata anche l'altra se ha fatto le stesse ore non sarà ben messa.

Puoi anche provare all'audioconica se le hanno. Smonta e ispeziona anche l'altra perchè spostare cassoni da un quintale una volta ok,ma farlo 2 volte è una rottura

Re: Sostituzione driver e tweeter di Sintel PA120-A

Inviato: 01 mag 2020, 11:16
da audiofanatic
sleepingpill ha scritto:Ecci qui.
E' un normale driver a compressione con bobina da 44, se ne trovano decine di modelli di tutti i prezzi, sinceramente non è male come componente in un diffusore del genere, solitamente si usano driver con attacco a vite più economici, l'ideale sarebbe averne uno sano da misurare per cercare un qualcosa che si avvicini in termini di risposta e sensibilità. Essendo una cassa amplificata bisognerebbe poi capire se è biamplificata oppure se ha un solo finale e un crossover passivo, l'approccio alla riparazione può essere diverso

come ho detto con montaggio bolt-on (a flangia) non si trova molto se non a prezzi discreti, tra 50 e 100 euro, ovviamente anche la qualità è proporzionale, un B&C, 18sound, Faitalpro o RCF è un prodotto professionale che non si discute

volendo potresti cimentarti nella sostituzione della membrana, ma spesso non coincidono le misure e si rischia di spendere soldi per un risultato pessimo
anche perché quel driver non ha un blocco premontato con i morsetti e devi saldare tu le trecciole

secondo me può andare bene un driver generico come questo
https://it.farnell.com/mcm-audio-select ... %20tweeter

Filippo

PS come vedi solitamente le membrane sono preassemblate con i morsetti e questo facilita di molto la sostituzione https://www.thomann.de/it/Diaframma.htm ... 6ac133d7f3

EDIT: ma sei sicuro di non aver sbagliato tu a smontarlo? non dovevi dissaldare ma sfilare il butterfly...