Pagina 1 di 1

Inviato: 06 set 2006, 21:55
da Dragone
Appena finiti i miei ampli con le el34 (progetto audiophile http://www.audiofanatic.it/Schemi/Tipo/ ... _12AX7.jpg ) , stavo pensando se fosse una buona cosa costruirne altri per biamplificare o triamplificare.......

Un raddrizzatore a stato solido ha il notevole vantaggio di una maggiore semplicità nonche minor costo, mi chiedo, ora rettifico con una gz32, è possibile ottenere prestazioni migliori passando allo stato solido???
Chiaramente l' alimentatore verrà riprogettato da zero gli attuali ampli non li modificherei


In casa ho molti polipropilene da 25 uf e due induttanze da 3,5h, trasformatori da far fare su misura, inoltre non saprei ancora se mantenerli dual mono oppure un unico alimentatore, preferirei se non cambia nulla usare un unico alimentatore questa volta

Saluti, Stefano

Inviato: 06 set 2006, 22:31
da plovati
con un raddrizzamento a stato solido e qualche induttanza in casa potresti pensare ad una alimentazione con ingresso induttivo.
C'è giusto un topic aperto in questi giorni :D

_________
Piergiorgio

Inviato: 06 set 2006, 22:46
da Dragone
mi stuzzica l' idea peccato che non ci capisco na mazza, farò qualche ricerca :D :D :D :D :D :D :D

Saluti, Stefano

Inviato: 06 set 2006, 23:33
da plovati
Biblioteca audiofaidate --> Lee Rectifier and transformers.
Punto. Nel senso che c'è tutto è il punto definitivo.

_________
Piergiorgio

Inviato: 06 set 2006, 23:58
da Dragone
Comunque a parte l' ingresso induttivo, per quanto riguarda i diodi quale è la scelta migliore? ultimamente proliferano i diodi schottky ma ho sentito pareri discordi..... quali conviene adottare? ponti già assemblati o diodi singoli?

inoltre meglio un ponte o raddrizzare a onda intera?

Saluti, Stefano