Pagina 1 di 1

Progetti in quarantena

Inviato: 18 apr 2020, 15:54
da trini
Girellando per l'infinito blog di Broskie avevo visto questo progettino(ino?) di finale per cuffie https://www.tubecad.com/2019/01/blog0454.htm che mi aveva stuzzicato perchè non avevo mai realizzato un single ended a stato solido. Quindi approfittando del "tempo libero" offerto da questo periodo lo ho realizzato ed i risultati sono questi.
Tutto sommato come risposta in frequenza non mi sembra male e nemmeno come distorsione.
Tutto bene allora? Ovviamente no: il secondo esemplare guadagna meno di circa il 30% perchè riesco a ottenere solo 2V con 1V in ingresso, mentre con quello che vedete ottengo circa 3 V. La qualità delle onde sembra la medesima. Non è l'integrato.
Come per mia mania ho selezionato i componenti a meno dell' 1% fra loro ed anche i transistor sono (dovrebbero essere) identici misurati col PEAK ATLAS. Qualche idea? :?:
Le misure sono state effettuate senza la benchè minima parvenza di schermature, completamente in aria, sotto una lampada al neon e con una alimentazione di fortuna. Carico in uscita resistenza da 39 ohm.
Che ne dite?

Ciao, Trini

P.S.: per le impressioni soniche ne riparliamo dopo che avrò fatto le alimentazioni e lo avrò inscatolato, speriamo presto :?

Re: Progetti in quarantena

Inviato: 19 apr 2020, 10:33
da Maxxx
L' LM317 è critico .... prova a sostituire quelli o meglio usa un LT1086 che sia al di sopra di ogni sospetto: i cinesi ne stanno falsificando a tonnellate

Re: Progetti in quarantena

Inviato: 19 apr 2020, 11:27
da docelektro
non è critico,fa proprio schifo!...a casa mia non entra più se non per essere giustiziato col caricabatterie con avviamento. Mi aveva fatto strage di logici in un contakm digitale per la vespa.
E ovviamente ha accoppato il costoso micro programmato!

Rifatto a modo mio con tanti begli integrati serie 74! E da allora solo 78!

Re: Progetti in quarantena

Inviato: 20 apr 2020, 13:10
da plovati
Scusate,

stiamo parlando di questo qui: ?
TubeCad_Headamp_LM317.jpg
Se si, che ci azzecca la supposta criticità di LM317, che fa solo da generatore di corrente per un emitter follower?
I guadagno è determinato da altro.. resistenze di feedback al 10% (magari le AB al 20%) ? :worried:

Re: Progetti in quarantena

Inviato: 20 apr 2020, 21:35
da trini
Si l'amplificatore è questo e, peraltro, ho usato delle Vishay-Dale serie RN( quella militare) all'1%( in realtà sono "naturalmente" entro lo 0,5). Selezionate per ottenere il valore di progetto.
Il problema, ora risolto, nasceva da una svista nel posizionamento della serie di due res per ottenere i 3K, cioè una stupidata. Adesso il guadagno è uguale in tutti e due i canali.
A proposito dei 317, se si consulta il catalogo Mouser, si vedrà che c'è una importante variazione di prezzo fra le molte offerte presenti fino a costi di circa 5 Eu a pezzo per quelli precisi entro lo 1%.
A me non è mai successo di vedere 317 esplosi che si portassero dietro tutta la circuitazione. Comunque mediamente si ottiene quello per cui si è speso. Il 317 probabilmente è come il 2N3055: ci sono più falsi che veri in giro. Se li prendi da Mouser, scegliendo i migliori, difficilmente ti trovi dei falsi.
In questo circuito, come in altri, ho notato che il rodaggio esiste. Inizialmente la tensione sul piedino Adjust era leggermente diversa da quella riportata dallo schema, poi col funzionamento si è portata al valore di progetto.
Poi che il 317 suoni male è un altro paio di maniche.

Ciao, Trini.

Re: Progetti in quarantena

Inviato: 21 apr 2020, 07:55
da docelektro
e fare un generatore di corrente costante con dei comuni transistor di potenza?

Re: Progetti in quarantena

Inviato: 21 apr 2020, 09:45
da Maxxx
trini ha scritto: A proposito dei 317, se si consulta il catalogo Mouser, si vedrà che c'è una importante variazione di prezzo fra le molte offerte presenti fino a costi di circa 5 Eu a pezzo per quelli precisi entro lo 1%.
A me non è mai successo di vedere 317 esplosi che si portassero dietro tutta la circuitazione. Comunque mediamente si ottiene quello per cui si è speso. Il 317 probabilmente è come il 2N3055: ci sono più falsi che veri in giro. Se li prendi da Mouser, scegliendo i migliori, difficilmente ti trovi dei falsi.

Ciao, Trini.
Mi riferivo proprio a questo, i falsi sono oramai identici agli originali : vedi i vari LT108X offerti sulla baya o nei vari siti cinesi...tutti falsi !! un LT1084 originale preso su un canale sicuro mi è appena costato 12 euro , mentre in cina compravo una bella PCB con tutti i componenti e con LT1083 a 3,8 euro spedizione compresa !!!
Inoltre era l' unica incognita che non aveva ancora menzionato . Ecco spiegato cosa ci "azzecca" :wink:


Io comunque proverei il LT1086 al posto del LM317 .

Re: Progetti in quarantena

Inviato: 20 giu 2020, 21:38
da trini
Finalmente finito e ascoltato, anche se per poco tempo.
Complimenti Mr. Broskie! :handshake:
Ciao, Trini