Pagina 1 di 1
Inviato: 05 set 2006, 15:52
da sanmarc
scusate volevo chiedervi : secondo voi costruire un gain clone in "aria" o in una multifori ,che differenze di qualità audio o problemi, mi puo dare rispetto ad uno con pcb
ovviamente non parlo di comodità nell'avere la pcb.
ho notato che in quello in kit c'e una piccola induttanza , è necessaria? a cosa serve?
ciao
Sandro
Inviato: 05 set 2006, 16:05
da andypairo
Se il layout è fatto bene non dovresti avere problemi, il PCB facilita il montaggio in quanto la disposizine dei componenti è obbligata e migliora la stabilità meccanica, un montaggio in aria però consente l'uso di 3 dimensioni inece che due per lo sbroglio.
Sonicamente due lavori ben fatti dovrebbero equivalersi, anche se troverai chi vota per l'uno o per l'altro metodo.
L'uso dell'induttanza è controverso, serve per la stabilità ad alta frequenza (con carichi critici) se non ricordo male, io non l'ho mai usata.
*Commercial mode on* nel caso ti interessasse ho un gainclone già montato con LM3886 e alimentazione stabilizzata che non andava male ma è stato mandato in pensione dal My_Ref. Non è propriamente un kit (va solo inserito in un contenitore) ma mi piange il cuore vederlo inutilizzato sullo scaffale.
*Commercial mode off *
Ciao
Andrea
Inviato: 05 set 2006, 16:10
da sanmarc
l'alimentazione c'e l'ho già che prezzo mi faresti dei soli ampli tenendo presente 13 euro di spedizione?
Inviato: 05 set 2006, 16:44
da andypairo
Ciao,
anche se preferirei vendere il blocco le sole schede di amplificazione posso dartele a una trentina di euro + spedizione.
Tieni conto che usando un'alimentazione stabilizzata i condensatori di alimentazione on board sono più piccoli, se non ricordo male 220uF.
Nel caso ho degli ottimi Panasonic FC 2200uF/50V che potrebbero sostituirli (costo: 1€ al pezzo, ne servono 4)
Ciao
Andrea
Inviato: 05 set 2006, 17:13
da plovati
Per la 'trattativa' passate in privato o sul mercatino.
Grazie.