Pagina 1 di 1

Giradischi siemens elettra

Inviato: 09 ott 2019, 20:54
da beckham84
Ciao mi hanno dato un giradischi Siemens elettra dove presenta un problema. Sembra funzionare tutto ma non si sente l'audio.
Io non sono un grande esperto. In pratica se metto un vinile si sente leggermente la musica ma la musica proviene dal vinile e non dalla cassa. Nel giradischi c'è una levetta dove ha due puntine. Non so bene a cosa serve ma in ogni caso fa la stessa cosa.
Nella cassa si sente un leggero fruscio che se aumento il volume il fruscio aumenta.
Ho provato a collegare un'altra cassa in parallelo ma si sente lo stesso fruscio anche nella seconda cassa.
E come ultima prova ho collegato la cassa del giradischi a una fonte audio e si sente anche se bassa quindi deduco che la cassa sia buona.
Io penso che sia o la puntina o forse più probabilmente il potenziometro del volume che fa anche da accensione. Grazie a chi mi può aiutare

Re: Giradischi siemens elettra

Inviato: 10 ott 2019, 12:37
da docelektro
se si tratta di una radio a valvole col giradischi sopra ,probabilmente c'è qualche rogna su qualche stadio di amplificazione. L'alta tensione è presente?

Re: Giradischi siemens elettra

Inviato: 10 ott 2019, 19:53
da beckham84

Re: Giradischi siemens elettra

Inviato: 11 ott 2019, 12:28
da docelektro
ok,probabilmente quel piccolo stadio di amplificazione ha qualche rogna . Molto simile a quello che avevo io su una fonovaligia wilson. Verifica e se necessario sostituisci i condensatori elettrolitici. Dovresti avere una tensione di 9 volt che alimenta lo stadio di amplificazione generata dalla scheda che nella prima foto è di sotto. Vedi quel ponte diodi? Se è al selenio sarà sicuramente in perdita.
Se puoi disporre di un altro amplificatore puoi prelevare il segnale ad alta impedenza dalla testina.

Oppure se trovi lo schema (magari in rete lo trovi) puoi verificare le tensioni e capire se qualche componente non va. il potenziometro a giradischi SPENTO lo puoi provare con l'ohmetro perche tra il centrale e uno dei due laterali devi vedere la variazione di resistenza

Re: Giradischi siemens elettra

Inviato: 11 ott 2019, 14:23
da beckham84
io non sono espertissimo su queste cose comunque ho eliminato il connettore che teneva la testina anche perché avevo rotto i contatti e ho collegato direttamente i fili alla testina saldandoli, ho anche dato una pulita alla testina. ora non so se è x il connettore o per la pulizia ma adesso la cassa si sente. Solo che si sente troppo bassa. Il volume sale e scende ma si alza di pochissimo e si sente a malapena. E' vero che è una cassa piccola ma penso si dovrebbe sentire più forte. Pensi sia la cassa?

Poi mi puoi spiegare a che serve la levetta che c'è nella testina? da una parte dice S e dall'altra 78. dove devo metterla?

Re: Giradischi siemens elettra

Inviato: 12 ott 2019, 04:04
da docelektro
classico sintomo di condensatori arrivati alla fine,a volte si rigenerano ma non sperarci troppo. Qualche volta vanno in corto e ammazzano i transistor...una riguardata potresti dargliela. Perchè quel cosino dovrebbe tirare fuori un watt e qualcosa quindi se non rende c'è qualche problema. NON CORRERE comunque...

Comunque devi vedere il disco che suoni,i MICROSOLCO (i NON 78 giri) hanno i solchi di un latra misura e quindi la necessità di due puntine di dimensioni differenti. Comunque i dischi "moderni" NON vanno suonati in posizione 78. Quando nei juke box si sono messi i 45 giri togliendo il 78 è stata una liberazione,specialmente se montavi una testina "cobra" a riluttanza variabile...

Per ottenere più volume,l'idea di collegare un altoparlante con rendimento maggiore è fattibile ma sono TUTTI più grandi (a volte molto di più) di quello montato dentro perchè il rendimento a meno che non prendi un altoparlante a tromba cresce col diametro.

Un 18" per esempio può rendere anche 100dB/w ma è più grande del giradischi. la soluzione più logica (a mio avviso) è staccare il finale interno,prendere un banale circuito con un 741 che trasli l'impedenza di qualche mega a un valore più basso e entrare nell'ingresso line IN del computer

Tieni poi presente che un eccesso di vibrazioni potrebbe creare qualche innesco,se cambi l'altoparlante