Pagina 1 di 2
Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 23 lug 2019, 12:02
da grandemoff
IMG_6955.jpg
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio agli esperti in trombe ed affini x upgrade della mia coppia di VOT che ha avuto questi passaggi:
- prima fase riconatura woofer 416
- seconda rivestimento con nuova impiallacciatura del mobile grezzo e rifacimento cablatura ed isolamento pareti interne
- nuovo crossover esterno di cui allego foto (con attacco x supertweeter di rifinitura) le frequenze sono le medesime delle originali ma con controllo livelli di tromba e supertweeter
A questo punto sono soddisfatto della catena, ma vorrei upgradare la tromba con qualcosa di più performante.
Ora sto utilizzando il driver originale con una tromba in legno Fostex
Cosa mi consigliate ?
Grazie
Gianni
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 23 lug 2019, 19:14
da mariovalvola
Bravo. Però, scusami, il Woofer 416 è stato restaurato alla membro di segugio. Ma li hai mai visti, almeno in foto questi altoparlanti?
Trova le differenze (foto presa velocemente dalla rete)
Che driver usi? in che condizioni è il magnete? che membrana?
Trombe ne trovi.
Sarà sempre il filtro la parte difficile
Comunque bravo!!

Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 24 lug 2019, 06:35
da grandemoff
Purtroppo non mi sono occupato io della riconature dei woofer !!
Tra l'altro hanno fatto quella ca....a di dipingere il parapolvere di color argento.
A questo punto mi sorge il dubbio sulla bontà del lavoro fatto.
Farò delle foto del woofer.
Però ora mi interessa l'upgrade della tromba e driver, perchè ad orecchio è il punto debole della catena.
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 24 lug 2019, 08:51
da stereosound
grandemoff ha scritto:
A questo punto sono soddisfatto della catena, ma vorrei upgradare la tromba con qualcosa di più performante.
La tromba in legno Fostex è molto bella,sarebbe un peccato cambiarla. Sostituirei certamente i tweeter con prodotti Fostex tipo T900A oppure T925.
La tromba dei medi credo abbia una frequenza di cutoff appena sotto i 500hz quindi adatta ad un incrocio con l' Altec ad almeno 800hz.
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 24 lug 2019, 11:02
da grandemoff
Ma a mio parere è il driver della tromba che suona male;;;
Molto come dire, ... microfonico/metallico
Mi piacerebbe metterci un 2" tipo JBL 2446J vintage
O magari un 1,4 2 pollici di nuova generazione.
Avete idee in proposito ?
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 24 lug 2019, 13:41
da stereosound
grandemoff ha scritto:
A questo punto sono soddisfatto della catena, ma vorrei upgradare la tromba con qualcosa di più performante
Qui dici che sei soddisfatto !
Ma parli di tromba e non di driver.
grandemoff ha scritto:
Ma a mio parere è il driver della tromba che suona male;;;
Molto come dire, ... microfonico/metallico
Ora dici che suona male!
Un driver con diaframma più grande ti permetterebbe un incrocio più basso e una maggiore potenza sopportabile,forse dovresti ottimizzare il filtro.
Hai provato un tweeter diverso?
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 24 lug 2019, 15:16
da grandemoff
Quando ho sostituito il filtro originale con questo c'è stato un notevole miglioramento
del suono del diffusore (più rotondo)
E dato che questo filtro esterno mi ha consentito di aggiungere il supertweeter e di dosarne l'intervemto a mio parere non è da mettere in discussione.
Tra l'altro è fatto con componenti di eccellenza e su progetto di tale Jean Hiraga.
Invece mi piacerebbe sostituire il driver della tromba x vedere se il suono migliora in gamma media, che a volte è un po duro.
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 24 lug 2019, 17:30
da mariovalvola
In quest'ansia di cambiamento, non rispondi neppure alle domande.
Ti avevo chiesto del driver attualmente in uso e delle sue condizioni. E' così difficile rispondere?
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 08:17
da gluca
dipende anche dal xover. cmq ti citerei come papabili, per gusto personale, i fenolici JBL ed i TAD2001/4001 se puoi
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 08:43
da grandemoff
mariovalvola ha scritto:In quest'ansia di cambiamento, non rispondi neppure alle domande.
Ti avevo chiesto del driver attualmente in uso e delle sue condizioni. E' così difficile rispondere?
Perdonami, non avevo letto la mail.
Attualmente il driver della tromb è un altec, dovrebbe essere l'802 ma devo verificare.
Ho a disposizione anche la tromba in alluminio originale delle VOT
Per quanto riguarda le condizioni, non le so proprio valutare.
(potrei solo verificare se le membrane sono integre)
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 08:45
da grandemoff
gluca ha scritto:dipende anche dal xover. cmq ti citerei come papabili, per gusto personale, i fenolici JBL ed i TAD2001/4001 se puoi
Quali sono i fenolici ?
Hai dei link ?
Per quanto riguarda i TAD so che costano parecchio, ma sono vintage o attuali ?
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 09:19
da gluca
JBL 2470 e 2482. I TAD si trovano 'facilmente'
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 09:59
da grandemoff
Ho verificato il driver e si tratta del 802 a 8 ohm
ho anche verificato i woofer e sorpresaaa!!! non sono i 416 ma bensì i 421, che non so se sia meglio o peggio
Inoltre la riconatura mi sembra che sia stata fatta in modo un po strano, a cominciare dal parapolvere tinteggiato argento !!
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 10:51
da ciroschi
grandemoff ha scritto:mariovalvola ha scritto:In quest'ansia di cambiamento, non rispondi neppure alle domande.
Ti avevo chiesto del driver attualmente in uso e delle sue condizioni. E' così difficile rispondere?
Perdonami, non avevo letto la mail.
Attualmente il driver della tromb è un altec, dovrebbe essere l'802 ma devo verificare.
Ho a disposizione anche la tromba in alluminio originale delle VOT
Per quanto riguarda le condizioni, non le so proprio valutare.
(potrei solo verificare se le membrane sono integre)
Salve,
se hai le 511B originali usa quelle, del resto sono le trombe più copiate.
Saluti.
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 12:02
da grandemoff
Ti dirò, prima avevo quelle (con gli stessi driver) ma mi sembra che queste in legno suonino meglio.
Forse le 511 avevano una dispersione maggiore
mia personale opinione
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 13:39
da samhorn
I 421 sono stati usati nelle vot, nelle ultime versioni, tengono piu potenza ma non hanno il medio del 416.
Per ll driver è importante capire se le membrane sono originali, potresti aprire il coperchio e fare qualche foto?
Inoltre dovresti dire che sensazioni all ascolto ti danno, sono casse che o si amano o molto più probabilmente si odiano...
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 14:28
da grandemoff
Ciao Simone,
direi che ora con il crossover ed il supertweeter il tutto è molto piacevole all'ascolto.
Prima x me era affaticante.
L'insieme è molto migliorato ora secondo me la lacuna è nel driver della tromba (suona inscatolato, un pò duro) anche se la tromba è in legno .
Il supertweeter invece gli ha regalato ariosità .
Il resto della catena:
ora sta suonando con pre e finale mosfet di un costruttore milanese molto bravo
tutto dual mono
il finale da 100+100 w su 8 ohm surdimensionato
peserà almeno 50kg
Musica liquida con apparecchio astell & kern con interposto stadio buffer a valvola prima del pre.
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 14:46
da mariovalvola
il 416 è ben diverso. Trovatene una coppia sana e tenuta bene.
Certo usare la Voce del Teatro con un 100W a stato solido, è, a mio modesto parere, come una signora che impiega un martello pneumatico per soddisfare le sue "intime libidini".
L'802 è buono ma devi controllare stato e centratura della membrana e la sua reale originalità. Molti problemi vengono da lì. Il filtro è importante e dovresti darci uno schema.
La rimagnetizzazione dell'alnico dovresti considerarla.
La 511 era una tromba ottima per il parlato ma schifosa per la musica. Una pena ascoltarla.
Piuttosto, tieniti quella che hai. Trovi, comunque ogni tipo di tromba in rete.
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 15:18
da grandemoff
Questa sera apro i driver e faccio delle foto.
Posso controllare qualcosa in particolare ?
Re: Tweaking - ALTEC Voce del teatro
Inviato: 25 lug 2019, 15:28
da mariovalvola
con una serie di segnali sinusoidali 600,700,1KHz a bassissima, ripeto bassissima potenza, senti a orecchio come li riproduce senza tromba con il fondello aperto. Vedi con un cacciavite amagnetico di smollare le viti e creando lievi spostamenti vedi se distorce meno o di più.