Quando uscirono i primi CD e, soprattutto, quando io incominciai ad ascoltarli mi convinsi di una cosa, che purtroppo non si è mai riconfermata:
il CD è perfetto!
CD
sonicamente perfetti sono ben pochi. Qualche casa punta anche sulla "qualità", ma ormai sono ben poche (credo). Addirittura la tendenza è quella di pubblicare album in mp3...
Avendo a disposizione un buon impianto, ci si accorge molto facilmente della qualità di un CD. Mi capita spesso di non ascoltare più dischi, che pur mi piacevano, perchè non suonano bene. Questo è un peccato.
E' uscito il SACD, ma io, francamente, non vedo tutto questo successo. A parte le riviste del settore nessuno ne parla. Su questo forum, praticamente zero. Certamente il costo elevato ha la sua responsabilità, un lettore SACD non costa poco, un disco poi non meno di 30euro!
Io credo che il "digitale" è una tecnologia molto vantaggiosa e ricca di potenzialità, ma ha anche il difetto di saper nascondere bene i difetti (scusate il giro di parole). Infatti, un CD ha un livello molto alto e costante, un'estensione di banda ottima, quindi, qualche basso bum-bum, alti spaccatimpani, illudono circa la perfezione... ma non è così, la qualità è ben altra! Poi questi mp3, così facili da scricare, da scambiare che per i ragazzi rappresentano una pacchia. Manca poi anche l'educazione alla buona musica...
Che tristezza!!!
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER