Il mio diffusore autocostruito preferito
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Certo ho seguito il filtro consigliato da loro specifico per le caratteristiche dei driver
-
- new member
- Posts: 29
- Joined: 20 Mar 2019, 13:34
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Io personalmente utilizzo un Edifer r1280T. Non l'ho pagato molto ma un ottimo rapporto qualità prezzo.
-
- new member
- Posts: 62
- Joined: 21 Dec 2014, 15:58
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Ciao a tutti, da tempo in casa mia entrano solo diffusori autocostruiti.
Attualmente ne ho 2 coppie:
Le prime sono due splendidi diffusori realizzati sul progetto delle FABRIX di Audiojam 2, con un paio di piccole modifiche fatte con Bellino, avevo gia` un paio di queste casse, ma poi mi mancavano e adesso ne ho un nuovo paio...
Come si vede dalle foto sono in configurazione d`appolito e i il doppio woofer da 22cm e` in linea di trasmissione...per chi ama i bassi seri credo difficilmente si possa trovare di meglio senza spendere un capitale.

Le seconde, sono un più classico 3 vie con doppio woofer da 18cm, gli ap sono tutti Seas Excel, sono casse gia` visivamente più leggere.
Il loro suono e` molto elegante e dettagliato su tutta la risposta di frequenza, rispetto alle altre hanno forse una maggior trasparenza, ma ovviamente un basso meno poderoso.

Entrambi i diffusori sono eccellenti e devo dire che sono molto soddisfatto, purtroppo la scimmia per l`autocostruzione continua, quindi presto passero` ad un nuovo progetto....che ho già` in testa......
Attualmente ne ho 2 coppie:
Le prime sono due splendidi diffusori realizzati sul progetto delle FABRIX di Audiojam 2, con un paio di piccole modifiche fatte con Bellino, avevo gia` un paio di queste casse, ma poi mi mancavano e adesso ne ho un nuovo paio...
Come si vede dalle foto sono in configurazione d`appolito e i il doppio woofer da 22cm e` in linea di trasmissione...per chi ama i bassi seri credo difficilmente si possa trovare di meglio senza spendere un capitale.

Le seconde, sono un più classico 3 vie con doppio woofer da 18cm, gli ap sono tutti Seas Excel, sono casse gia` visivamente più leggere.
Il loro suono e` molto elegante e dettagliato su tutta la risposta di frequenza, rispetto alle altre hanno forse una maggior trasparenza, ma ovviamente un basso meno poderoso.

Entrambi i diffusori sono eccellenti e devo dire che sono molto soddisfatto, purtroppo la scimmia per l`autocostruzione continua, quindi presto passero` ad un nuovo progetto....che ho già` in testa......
-
- starting member
- Posts: 160
- Joined: 15 Oct 2018, 13:27
-
- new member
- Posts: 62
- Joined: 21 Dec 2014, 15:58
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Mi sembra tanto un complimento
Sulle seconde in realtà` mancano ancora le basi, le faccio fare in metallo da un mio amico e ci monto le super spike...non ho previsto invece le griglie frontali (presenti sulle altre, come si vede dalle boccole per il fissaggio).
Comunque dato che mi piacerebbe continuare a costruire diffusori, credo che almeno una di queste due coppie dovrò` venderle, se ne metto troppe in casa, la fidanzata mi mena.....se qualcuno fosse interessato può` contattarmi in pm.




Sulle seconde in realtà` mancano ancora le basi, le faccio fare in metallo da un mio amico e ci monto le super spike...non ho previsto invece le griglie frontali (presenti sulle altre, come si vede dalle boccole per il fissaggio).
Comunque dato che mi piacerebbe continuare a costruire diffusori, credo che almeno una di queste due coppie dovrò` venderle, se ne metto troppe in casa, la fidanzata mi mena.....se qualcuno fosse interessato può` contattarmi in pm.
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Complimenti per la raffinatezza molto belle a vederle quindi immagino a sentirle..
-
- new member
- Posts: 62
- Joined: 21 Dec 2014, 15:58
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Grazie mille Gix, da sentire sono molto piacevoli entrami anche se diverse, non so dire quale coppia sia meglio, dipende dai gusti.
- berga12
- sostenitore
- Posts: 3004
- Joined: 02 Nov 2009, 22:59
- Location: Italy,Modena
- Been thanked: 8 times
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
molto belle! Al prossimo progetto però fai una bella svolta....
curioso del progetto della linea di trasmissione.
curioso del progetto della linea di trasmissione.
Ciao, Luca
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
ho autocostruito diversi diffusori in tanti anni (sono molto vecchiotto), ma dei penultimi ho rimasto solo le foto, mentre per gli ultimi mi sono praticamente rifatto a clonare delle Electro-Voice Sentry III, preferendo comunque un woofer con sospensione non in foam (accordato a 35Hz su cassa di 120 litri).
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- new member
- Posts: 31
- Joined: 02 May 2013, 07:58
- Location: Catania
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 2 times
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Il mio ultimo diffusore, largabanda dipolo aiutato in basso da un 38 in Trasmission line. Altoparlanti custom
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- LorenzoGaravaglia
- new member
- Posts: 1
- Joined: 15 Aug 2023, 15:47
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Ecco i miei monovia Audio Nirvana da 12". Sono in ferie e ho sottomano solo queste foto
sono rimaste identiche ma verniciate di un bel noce chiaro.

You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- Argomenti simili
- Replies
- Views
- Last post
-
- 5 Replies
- 1263 Views
-
Last post by gluca
-
- 82 Replies
- 6936 Views
-
Last post by paolo65
-
- 33 Replies
- 5064 Views
-
Last post by bettuz
-
- 10 Replies
- 1437 Views
-
Last post by andypairo
-
- 0 Replies
- 819 Views
-
Last post by audiofilofine