Il mio diffusore autocostruito preferito
-
- sostenitore
- Posts: 73
- Joined: 30 Dec 2015, 14:45
- Location: pizzo calabro
Il mio diffusore autocostruito preferito
Buonasera appassionati,sono curioso di sapere con quale diffusore vi piace ascoltare la musica e magari in sintesi indicarne il perche.Non so se l'argomento sia già stato trattato ma dedicare qualche parola al proprio modello o kit con il quale si ascolta la musica preferita aiuta anche a capire cosa vorremmo da una riproduzione.
Io ad esempio ho iniziato con vari diffusori commerciali che non vi elenco perche sono tanti,ma quelli che mi sono rimasti e che ancora possiedo sono i Meridian D600
e Chario hiper4,ma il diffusore che preferisco di piu è attualmente il Punzokit Dipolo che inutile descrivere perche arciconosciuto.
Mi piace perche sprizza energia da tutte le parti con un effetto live invidiabile anche con pochi watt.
Saluti
Io ad esempio ho iniziato con vari diffusori commerciali che non vi elenco perche sono tanti,ma quelli che mi sono rimasti e che ancora possiedo sono i Meridian D600
e Chario hiper4,ma il diffusore che preferisco di piu è attualmente il Punzokit Dipolo che inutile descrivere perche arciconosciuto.
Mi piace perche sprizza energia da tutte le parti con un effetto live invidiabile anche con pochi watt.
Saluti
- hobbit
- sostenitore
- Posts: 2296
- Joined: 07 Jan 2007, 01:50
- Location: Italy - UD + PG
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Io qualcosa ho costruito, ma sono un pessimo falegname e un quasi altrettanto pessimo elettronico!
Di fatto tutte le mie costruzioni in termini di casse sono state dei largabanda.
Ho usato dei Ciare, Fostex, HiVi e Tangband nei vari progetti.
Di tutti i cosi costruiti solo uno mi ha soddisfatto fino in fondo, purtroppo non posso vantarmi, visto che il progetto non è mio ma io sono stato solo il realizzatore. Ogni tanto passa qualcuno per casa mia, magari a comprare un amplificatore che dismetto e puntualmente vogliono portarsi via le casse. Perciò direi che suonano bene e non solo per mio giudizio. Essendo dei Tangband da 3" non sono dei mostri in basso anche se sono aiutati dal carico e non sono superanalitici in alto, ma hanno una voce molto bella. Le altre casse le ho via via dismesse, anche le klipsch le ho messe in vendita.
Le casse autocostruite sono queste:
Di fatto tutte le mie costruzioni in termini di casse sono state dei largabanda.
Ho usato dei Ciare, Fostex, HiVi e Tangband nei vari progetti.
Di tutti i cosi costruiti solo uno mi ha soddisfatto fino in fondo, purtroppo non posso vantarmi, visto che il progetto non è mio ma io sono stato solo il realizzatore. Ogni tanto passa qualcuno per casa mia, magari a comprare un amplificatore che dismetto e puntualmente vogliono portarsi via le casse. Perciò direi che suonano bene e non solo per mio giudizio. Essendo dei Tangband da 3" non sono dei mostri in basso anche se sono aiutati dal carico e non sono superanalitici in alto, ma hanno una voce molto bella. Le altre casse le ho via via dismesse, anche le klipsch le ho messe in vendita.
Le casse autocostruite sono queste:
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- sostenitore
- Posts: 73
- Joined: 30 Dec 2015, 14:45
- Location: pizzo calabro
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Bene Hobbit
Sembra che tu abbia fatto il percorso inverso al mio che ho cominciato con le piccole Chario hiper1 anche se ultimamente ho costruito un clone di Audiomatica delle Rogerine 3.5 e ne è valsa la pena.Ma i miei preferiti rimangono i"zum zum pa'pa'
Ciao
Sembra che tu abbia fatto il percorso inverso al mio che ho cominciato con le piccole Chario hiper1 anche se ultimamente ho costruito un clone di Audiomatica delle Rogerine 3.5 e ne è valsa la pena.Ma i miei preferiti rimangono i"zum zum pa'pa'
Ciao
-
- starting member
- Posts: 245
- Joined: 22 Dec 2008, 23:11
- Location: Salerno, Italia.
- Been thanked: 1 time
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Salve,
i diffusori che ho autocostruito e uso normalmente, sono quelli in foto. Questi sono anche definitivi, perché, penso che fare meglio sia impossibile,
credo di aver raggiunto
un livello molto alto di qualità sonora, che mi soddisfa molto.
Saluti.
i diffusori che ho autocostruito e uso normalmente, sono quelli in foto. Questi sono anche definitivi, perché, penso che fare meglio sia impossibile,

un livello molto alto di qualità sonora, che mi soddisfa molto.
Saluti.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Ciro da Salerno.
"occhio non vede, orecchio non ode."
"occhio non vede, orecchio non ode."
-
- sostenitore
- Posts: 73
- Joined: 30 Dec 2015, 14:45
- Location: pizzo calabro
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
È un tuo kit ?
Quali componenti hai utilizzato?
Qualche dato in piu non guasta
Ciao
Quali componenti hai utilizzato?
Qualche dato in piu non guasta
Ciao
-
- starting member
- Posts: 245
- Joined: 22 Dec 2008, 23:11
- Location: Salerno, Italia.
- Been thanked: 1 time
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Salve,perfel wrote:È un tuo kit ?
Quali componenti hai utilizzato?
Qualche dato in piu non guasta
Ciao
tutto progettato da me, per i bassi ho usato il Beyma SM115N in 150 litri, i medi sono le Altec 511B, con drivers Klipsch K55V, e gli alti sono le T35 della Electro-voice.
Il cross-over, sempre progettato da me, ha come tagli nominali 500/5000, che sono i limiti delle Altec. Qualche altra foto la posterò fra qualche giorno, mi si è rotto un HD,
ho perso molte foto.

Saluti e buona domenica.
Ciro da Salerno.
"occhio non vede, orecchio non ode."
"occhio non vede, orecchio non ode."
-
- starting member
- Posts: 245
- Joined: 22 Dec 2008, 23:11
- Location: Salerno, Italia.
- Been thanked: 1 time
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Salve Amichi,
aggiungo qualche altra foto.
Saluti.
aggiungo qualche altra foto.
Saluti.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Ciro da Salerno.
"occhio non vede, orecchio non ode."
"occhio non vede, orecchio non ode."
-
- sostenitore
- Posts: 73
- Joined: 30 Dec 2015, 14:45
- Location: pizzo calabro
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Bravo Ciro un bel diffusore ed i woofer ho visto le caratteristiche che hanno una risposta lineare
Complimenti
Complimenti
-
- sostenitore
- Posts: 73
- Joined: 30 Dec 2015, 14:45
- Location: pizzo calabro
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Avanti appassionati descrivete il vostro diffusore diy
Saluti a tutti
Saluti a tutti
- audiofanatic
- sostenitore
- Posts: 5763
- Joined: 11 Oct 2005, 15:46
- Location: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contact:
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Metto in evidenza, altrimenti si perde nel tempo...perfel wrote:Avanti appassionati descrivete il vostro diffusore diy
Saluti a tutti
Al momento sto utilizzando il tre vie con medialti a tromba che portai al Bottom di Rimini e riscosse buon successo. Effettivamente va molto bene, peccato usi altoparlanti introvabili, li avevo realizzati perché mi spiaceva avere tutto quel materiale inutilizzato.
Filippo
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Foto per gli amanti del porno?audiofanatic wrote:Metto in evidenza, altrimenti si perde nel tempo...perfel wrote:Avanti appassionati descrivete il vostro diffusore diy
Saluti a tutti
Al momento sto utilizzando il tre vie con medialti a tromba che portai al Bottom di Rimini e riscosse buon successo. Effettivamente va molto bene, peccato usi altoparlanti introvabili, li avevo realizzati perché mi spiaceva avere tutto quel materiale inutilizzato.
Filippo

Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- audiofanatic
- sostenitore
- Posts: 5763
- Joined: 11 Oct 2005, 15:46
- Location: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contact:
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
vince wrote:Foto per gli amanti del porno?audiofanatic wrote:Metto in evidenza, altrimenti si perde nel tempo...perfel wrote:Avanti appassionati descrivete il vostro diffusore diy
Saluti a tutti
Al momento sto utilizzando il tre vie con medialti a tromba che portai al Bottom di Rimini e riscosse buon successo. Effettivamente va molto bene, peccato usi altoparlanti introvabili, li avevo realizzati perché mi spiaceva avere tutto quel materiale inutilizzato.
Filippo
download/file.php?id=9214&mode=view
sono quelle su stand al centro
-
- starting member
- Posts: 245
- Joined: 22 Dec 2008, 23:11
- Location: Salerno, Italia.
- Been thanked: 1 time
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Ciao Filippo,
per la gamma media che tromba hai usato, vorrei sapere a che taglio minimo può scendere, mi piace.
Saluti.
per la gamma media che tromba hai usato, vorrei sapere a che taglio minimo può scendere, mi piace.
Saluti.
Ciro da Salerno.
"occhio non vede, orecchio non ode."
"occhio non vede, orecchio non ode."
- audiofanatic
- sostenitore
- Posts: 5763
- Joined: 11 Oct 2005, 15:46
- Location: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contact:
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Come ho detto sono componenti a dir poco "vintage"ciroschi wrote:Ciao Filippo,
per la gamma media che tromba hai usato, vorrei sapere a che taglio minimo può scendere, mi piace.
Saluti.

la tromba dovrebbe essere una vecchia B&C in fibra di vetro, praticamente più o meno l'attuale ME60, le dimensioni esterne sono le stesse
Non ricordo esattamente dov'era l'incrocio, comunque basso, direi tra i 500 e gli 800Hz del cutoff della tromba
Filippo
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Buon giorno vi racconto il mio modesto parere, e presento le mie casse auto costruite.
I diffusori, sono molto soggettivi di solito si costruiscono o comprano a piacimento, l’unica cosa che è meno discutibile è la sensibilità, io per miei gusti e esperienza non mi sono mai piaciuti diffusori di piccole dimensioni come i 13cm o anche i 16( alzando il volume la parte bassa non copre bene e tendono a stridulare un po). Mi sono sempre piaciute le cose semplici e funzionanti come il 2 vie lo vedo un buon compromesso a differenza di complessi 3 o anche 4 vie, per queste ragioni ho scelto un woofer da 20 cm ciare HW203 e Tweter HT261.
Il woofer ha un FS id 39 hz e il reflex. È accordato a 37 hz e dveo dire che l’ascolto molto morbido compre molto bene sulle basse frequenze, modula quando deve e senz aesagerare le percussioni sono più tosto veloci ma mai fastidiose con risonanze di coda, il vocale sia maschile che femminile esce bene ben definito e nache questo molto naturale e non affaticante. Allego qulache foto.
I diffusori, sono molto soggettivi di solito si costruiscono o comprano a piacimento, l’unica cosa che è meno discutibile è la sensibilità, io per miei gusti e esperienza non mi sono mai piaciuti diffusori di piccole dimensioni come i 13cm o anche i 16( alzando il volume la parte bassa non copre bene e tendono a stridulare un po). Mi sono sempre piaciute le cose semplici e funzionanti come il 2 vie lo vedo un buon compromesso a differenza di complessi 3 o anche 4 vie, per queste ragioni ho scelto un woofer da 20 cm ciare HW203 e Tweter HT261.
Il woofer ha un FS id 39 hz e il reflex. È accordato a 37 hz e dveo dire che l’ascolto molto morbido compre molto bene sulle basse frequenze, modula quando deve e senz aesagerare le percussioni sono più tosto veloci ma mai fastidiose con risonanze di coda, il vocale sia maschile che femminile esce bene ben definito e nache questo molto naturale e non affaticante. Allego qulache foto.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
-
- sostenitore
- Posts: 256
- Joined: 23 Oct 2011, 08:52
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Ciao ,complimenti per il lavoro,ma gli altoparlanti non sono a filo del pannello?nemmeno il tw?
puoi dire qualcosa in più sul crossover?
puoi dire qualcosa in più sul crossover?
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Gli altoparlanti non li ho messi a filo ma sopra quindi con bordo sporgente, ancora devo farli rivestire e sono indeciso se fare il bordo scavato per istallare a filo gli altorparlanti. Qualcuno mi ha detto che suonano un po' meglio specialmente il woofer, ma non saprei..
Invece per i crossover sono dei filtri 12db/oct più cella di compensazione per entrambi i driver con resistenze a bassa impedenza. Il taglio non ricordo più a quanto era forse 3000 Hz.
Le bobine sono in aria libera tranne quella del woofer che è con nucleo e i condensatori sono dell jensen se non ricordo male.
Invece per i crossover sono dei filtri 12db/oct più cella di compensazione per entrambi i driver con resistenze a bassa impedenza. Il taglio non ricordo più a quanto era forse 3000 Hz.
Le bobine sono in aria libera tranne quella del woofer che è con nucleo e i condensatori sono dell jensen se non ricordo male.
-
- sostenitore
- Posts: 256
- Joined: 23 Oct 2011, 08:52
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Sarebbe meglio mettere a filo del pannello il tweeter, ne gioverà sicuramente la risposta,per il woofer è meno importante
La frequenza di incrocio del crossover è decisamente troppo alta se è posta a 3 Khz,ma come ci sei arrivato alla realizzazione del filtro,hai fatto misure?
La frequenza di incrocio del crossover è decisamente troppo alta se è posta a 3 Khz,ma come ci sei arrivato alla realizzazione del filtro,hai fatto misure?
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Ripeto non ricordo il taglio forse e 5k ho seguito quello che consigliava la ciare nel catalogo di autocostruire specifico per questi altoparlanti
-
- sostenitore
- Posts: 256
- Joined: 23 Oct 2011, 08:52
Re: Il mio diffusore autocostruito preferito
Ah ok si tratta quindi di un kit proposto da ciare,non dovresti avere problemi
-
- Argomenti simili
- Replies
- Views
- Last post
-
- 5 Replies
- 1263 Views
-
Last post by gluca
-
- 82 Replies
- 6936 Views
-
Last post by paolo65
-
- 33 Replies
- 5064 Views
-
Last post by bettuz
-
- 10 Replies
- 1437 Views
-
Last post by andypairo
-
- 0 Replies
- 819 Views
-
Last post by audiofilofine