Pagina 1 di 1

Confronto giradischi Rega - Edwards Audio

Inviato: 28 ott 2018, 09:15
da superbaffoman
Ciao a tutti. Sono un nuovo utente del forum che si è iscritto perché in cerca di un giradischi a me adatto.
Ho ascoltato da un amico un giradischi Rega P2 e mi è piaciuto molto il suono. Vorrei comprare anche io un giradischi così e ho trovato un modello Edwards Audio TT1 con caratteristiche simili (lo stesso braccio) che rispetto al Rega ha gli attacchi RCA posteriori così da poter scegliere i cavi che si preferisce e con il collegamento per la massa a terra.
Vorrei chiedere a qualcuno del forum se ha esperienza con giradischi Edwards Audio e se secondo voi può essere un buon acquisto al posto del Rega P2. Grazie

Re: Confronto giradischi Rega - Edwards Audio

Inviato: 28 ott 2018, 12:09
da trini
superbaffoman ha scritto:.....ha gli attacchi RCA posteriori così da poter scegliere i cavi che si preferisce e con il collegamento per la massa a terra.
Trattandosi di apparecchi "entry level" la importanza di questo la trovo molto relativa, anche in considerazione del fatto che il cablaggio interno del braccio probabilmente sarà "solo" decente. In più c'è da considerare il fatto che ogni interruzione nel percorso del segnale porta comunque un degrado.
Frank Schroeder nei suoi bracci artigianali usa un cavo senza interruzioni dalla testina al pre.
Per il cavo ci massa basta un filo " qualsiasi".
Se il tuo budget sono circa 500 Eu., dai una buona occhiata alle occasioni in rete, magari trovi qualche buon vecchio Thorens( contropiatto in metallo!!!) in ottime condizioni, o anche un Technics 1200.
Se poi ti serve plug and play perchè ancora non hai esperienza con l'analogico, va bene così.
Un cent.

Ciao, trini.

P-S.: se ti prendi un po' di tempo, cerca di leggere in rete su come si tara un giradischi e quali sono i problemi da guardare comunque, che sia un telaio rigido o sospeso. Per dire: http://www.vinylengine.com .

Re: Confronto giradischi Rega - Edwards Audio

Inviato: 28 ott 2018, 16:12
da superbaffoman
Grazie per la risposta! Guarderò anche per un usato magari facendomi aiutare da un amico più esperto.
Ho posto questi dubbi riguardo i collegamenti RCA perché sapevo che ogni puntina vuole picofarad differenti e che i cavi esterni portano picofarad in base alle differenti lunghezze.
Inoltre avevo visto online diverse persone che si lamentavano del mancato cavo di terra nei Rega perché questo causava problemi di hum/buzz di difficile risoluzione.