Pagina 1 di 1

Legno per cabinet

Inviato: 09 ott 2018, 18:35
da agadanga97
Salve, ho bisogno di un consiglio. Devo costruire un paio di subwoofer modello RCF 718 bandpass o RCF 8003 as, e volevo avere un consiglio sul tipo di legno da usare. Alcuni mi hanno consigliato legno di betulla o di abete. Voi che dite??

Re: Legno per cabinet

Inviato: 10 ott 2018, 08:44
da UnixMan
Multistrato, oppure MDF. Non stai costruendo uno strumento musicale: un diffusore deve essere il più "sordo" possibile...

Re: Legno per cabinet

Inviato: 11 ott 2018, 06:33
da agadanga97
Multistrato di betulla?? oppure di altro legno??

Re: Legno per cabinet

Inviato: 11 ott 2018, 07:34
da stereosound
agadanga97 ha scritto:Multistrato di betulla?? oppure di altro legno??
A parità di spessore va benissimo anche il multistrato di pioppo meno pregiato della betulla ma altrettanto valido ! Come alternativa ai multistrati relativamente economici si potrebbe considerare il costoso multistrato di faggio (anche di tipo marino) che è molto più denso e quindi più adatto a realizzare diffusori acustici.
Inoltre ci sono i lamellari di vari tipi di legno.
Potresti anche optare per l'HDF che rispetto all'MDF è più compatto e meno soggetto a vibrare visto che serve per realizzare un sub.

Re: Legno per cabinet

Inviato: 11 ott 2018, 09:02
da audiofanatic
stereosound ha scritto:
agadanga97 ha scritto:Multistrato di betulla?? oppure di altro legno??
A parità di spessore va benissimo anche il multistrato di pioppo meno pregiato della betulla ma altrettanto valido ! Come alternativa ai multistrati relativamente economici si potrebbe considerare il costoso multistrato di faggio (anche di tipo marino) che è molto più denso e quindi più adatto a realizzare diffusori acustici.
Inoltre ci sono i lamellari di vari tipi di legno.
Potresti anche optare per l'HDF che rispetto all'MDF è più compatto e meno soggetto a vibrare visto che serve per realizzare un sub.

il pioppo ha una massa un po' risicata, va bene per il PA dove il peso ha una sua importanza, la betulla è ottima, il faggio pesa uno sproposito ed è durissimo da lavorare
Tieni conto che la cedevolezza del materiale del box viene espressa dal fattore Qb, ovvero il fattore di merito del box, e la cosa condiziona leggermente il comportamento
in bassa frequenza togilendo efficienza al risuonatore, quindi, usando un materiale "cedevole", la frequenza di accordo potrebbe necessitare di uno spostamento verso l'alto per recuperare sensibilità

Filippo

Re: Legno per cabinet

Inviato: 15 ott 2018, 06:03
da agadanga97
Grazie mille per i consigli, sono ancora indeciso se usare il multistrato di pioppo o di betulla. La mia maggior preoccupazione sono le vibrazioni, dato che il sub monterà un 18" da 2000 watt. Come collante invece cosa mi consigliate?? Qualcuno mi ha consigliato del silicone ma nn sono del tutto convinto.

Re: Legno per cabinet

Inviato: 15 ott 2018, 07:55
da UnixMan
agadanga97 ha scritto:Come collante invece cosa mi consigliate?? Qualcuno mi ha consigliato del silicone ma nn sono del tutto convinto.
Silicone? :o No-no-no... :shake: vinilica.

Re: Legno per cabinet

Inviato: 15 ott 2018, 11:58
da PPoli
https://www.amazon.it/Professional-Tool ... 6646&psc=1
E per me multistrato di betulla senza ombra di dubbio. Se non sfori il budget. Se poi riescia fartelo anche impiallacciare con un bel legno nobile sei a posto. Anche senza bordature.

Re: Legno per cabinet

Inviato: 15 ott 2018, 15:11
da agadanga97
Per i sub pensavo ad un budjet di circa 700/800 euro. Come coni gli monto dei b&c da 1400 watt che stanno circa 200 euro l'uno. Per caso sapete quanto venga a costare la verniciatura??