Pagina 1 di 1
Corrente filamenti -vt4c
Inviato: 03 giu 2018, 05:51
da Lupastro49

--Aiutino, sono in un forum di audio-costruito, bene, vorrei capire perche il mio preamplifer che usa 2 -vt4c =211 alcune volte
la valvola di sx si illumina meno con corrente al filamento di 7.2 mentre la dx 10.1-
1 ( falso contatto trafo )== controllato rifatto i collegamenti ( hanno due fili grossi come capelli e smaltati-

)
2( saldatura fredda, puo' essere ho voluto rifare un paio di saldature sui connettori dove transita la corrente per il filamento
della valvola sx- ( assorbe un po' di corrente ?? )
3) spiegatemi= mettendo il tester su = tensione alternata x misurare la 220 di casa arriva 230 ===lasciando la portante del tester su 600
misuro la corrente di casa, se i puntali li metto in uscita verso i filamenti valvola mi da = 31 verso valvola dx e 23 verso valvola sx
senza le 2 -vt4c mi da 38--38 entrambi
4) importante=spiegatemi come mettere la portante del -tester- per fare le eventuali misure !!
5) i due trafo che danno corrente al filamento della vt4c sono toroidi (rotondi) in entrata hanno un cavo sottilissimo smaltato
di difficile saldatura, non prende lo stagno, bisogna raschiare piano e poco, diversamente come potrei fare????
6( se mi aiutate, lo sistemo--

Re: Corrente filamenti -vt4c
Inviato: 03 giu 2018, 06:39
da baldo95
Hai già provato ad invertire le due valvole per vedere se il problema si sposta
Re: Corrente filamenti -vt4c
Inviato: 03 giu 2018, 06:59
da Lupastro49
baldo95 ha scritto:Hai già provato ad invertire le due valvole per vedere se il problema si sposta
Ciao, provato ora, no la parte sx da 7.2 la dx 10.3
il bello che e andato ok per 2 giorni ( avevo sistemato un disturbo, ogni tanto mi dava un botto in bassa frequenza, trovato
i fili che vanno al regolatore coleman erano in alcuni punti senza protezione ( forse un contatto con il saldatore ma in tempi
non recenti, perche io non ho mai usato il saldatore nel contenitore valvole ) comunque sistemato e andato 2 giorni poi ieri
accendo e ... la sx smorta!
Re: Corrente filamenti -vt4c
Inviato: 03 giu 2018, 09:06
da riccardo
Per il punto 5) rame smaltato, che non si salda, 1) hai tagliato vie i capi stagnati?
2) prendi un coccio di vetro concavo. Frammento dibuna bottiglia, e fai un crogiolo. Ci sciogli una palletta di stagno, mantenendoci dentro la punta del saldatore ( 380 gradi minimo). Indi ci immergi le punte dei cavetti.
Potresti anche bruciarle con l'accendino, ma per me é peggio
Re: Corrente filamenti -vt4c
Inviato: 03 giu 2018, 10:45
da Lupastro49
Prima di fare un robo del genere, provo con la punta del saldatore piena di stagno insisto, dovrebbe fare piu'-meno come dici
comunque, ho il sospetto che tutto dipenda da li' i due trafo sono collegati insieme neutro-- punto fase al neutro punto fase
della linea, e e' da questi che parte la corrente griglia,--
Re: Corrente filamenti -vt4c
Inviato: 04 giu 2018, 17:04
da Lupastro49
Un falso contatto su uno dei due trafo
e in funzione da questa mattina
Grazie per i consigli --riccardo -

Re: Corrente filamenti -vt4c
Inviato: 04 giu 2018, 19:51
da gluca
ti consiglio di ripassare le connessioni ai mammut ed irrobustire i capi degli avvolgimenti dei trafi con dei terminali