Pagina 1 di 1

induttori murata

Inviato: 25 feb 2018, 21:48
da fabrizioli
Ho acquistato questi induttori antidisturbo murata da 20uh 6ampere bl02
murata 043.jpg
ma non so come usarli..Dovrei metterli su un finale con tda 2050.Ma dove si mettono sull'alimentazione e come? Forse come si inserisse sul filo una resistenza o un diodo in serie ? :sweat:

Re: induttori murata

Inviato: 04 mar 2018, 19:37
da fabrizioli
fabrizioli ha scritto:Ho acquistato questi induttori antidisturbo murata da 20uh 6ampere bl02
murata 043.jpg
ma non so come usarli..Dovrei metterli su un finale con tda 2050.Ma dove si mettono sull'alimentazione e come? Forse come si inserisse sul filo una resistenza o un diodo in serie ? :sweat:
NESSUNO MI PUO' AIUTARE? ;(

Re: induttori murata

Inviato: 05 mar 2018, 19:11
da samhorn
Li puoi mettere in serie a v+ e a v-, meglio se vicina e preceduta e seguita da un opportuno C veloce.
Ah puoi pure metterne una in serie all uscita altoparlante.

Re: induttori murata

Inviato: 06 mar 2018, 13:02
da fabrizioli
samhorn ha scritto:Li puoi mettere in serie a v+ e a v-, meglio se vicina e preceduta e seguita da un opportuno C veloce.
Ah puoi pure metterne una in serie all uscita altoparlante.
Grazie! Allora si usa come una normale induttanza come quelle sui valvolari Ma gli effetti sul suono sono benefici o malefici...? :tmi:

Re: induttori murata

Inviato: 07 mar 2018, 08:14
da fabrizioli
fabrizioli ha scritto:
samhorn ha scritto:Li puoi mettere in serie a v+ e a v-, meglio se vicina e preceduta e seguita da un opportuno C veloce.
Ah puoi pure metterne una in serie all uscita altoparlante.
Grazie! Allora si usa come una normale induttanza come quelle sui valvolari Ma gli effetti sul suono sono benefici o malefici...? :tmi:
Scusate ma l'induttanza va collegata cosi?
20180306_213806.jpg