Pagina 1 di 1
Inviato: 24 ago 2006, 04:36
da vexator
Non ho mai sentito un OTL, chi lo ha fatto (almeno la maggioranza) afferma che è un gradino sopra il classico ampli a TU.
Cosa ne pensate?
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 28 ago 2006, 22:40
da gluca
Che secondo me è un gradino sotto... o meglio ... ne sentii uno x anni fa e non mi ricordo neanche che valvole avesse ma mi aveva lasciato del tutto indifferente.
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 29 ago 2006, 00:04
da Giaime
Mah, da quanto ho potuto sentire, e quanto (seppur in piccolo) ho potuto sperimentare, forse il problema degli OTL è che li fanno rivolgendosi a coloro ai quali la potenza e lo smorzamento dei valvolari tradizionali non basta.
In realtà gli OTL offrono veri vantaggi quando lo smorzamento non è importante, e la potenza necessaria si conta in milliwatt, non in watt.
Per esempio, ci si può pilotare un driver a compressione da 16ohm, ma pilotare dei diffusori da 85dB, non ce li vedo proprio: se classe B oltre i 300mW dev'essere, tanto vale un finalone a stato solido, no?
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org