Pagina 1 di 3

Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 02 giu 2017, 10:06
da enzo.
Che dite, si può approntare un kit (eufemismo) del genere? http://crcdiy.pixnet.net/blog/post/41640430

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 02 giu 2017, 10:44
da hobbit
È un progetto che mette curiosità, buon divertimento! Io non so però se ne verrei fuori sano di mente vista la precisione richiesta.
Battute a parte il attualmente ascolto con due piccoli diffusori che hanno come trasduttore un TB da 3". Sono molto soddifatto, ormai ho accantonato tutti i diffusori commerciali multivia e al più presto vorrei provare a costruire qualcos'altro sempre monovia 3".
Comunque tutto dipende da cosa cerchi nella riproduzione.

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 02 giu 2017, 11:17
da enzo.

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 02 giu 2017, 12:41
da enzo.
Questo le ha fatte addirittura in plexiglas :o https://www.youtube.com/watch?v=GlHXWwp ... Q0FTy8dfAn

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 02 giu 2017, 13:11
da UnixMan
enzo. ha scritto:Questo le ha fatte addirittura in plexiglas :o https://www.youtube.com/watch?v=GlHXWwp ... Q0FTy8dfAn
mica sbagliata, come idea, quella di realizzare il box in plexyglass... :?:

Anche l'effetto estetico è simpatico, anche se forse io avrei creato un effetto "vedo-e-non-vedo" usando del plexiglass fumè. :oops:

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 05 giu 2017, 22:10
da enzo.
hobbit ha scritto:È un progetto che mette curiosità, buon divertimento! Io non so però se ne verrei fuori sano di mente vista la precisione richiesta...
Comunque tutto dipende da cosa cerchi nella riproduzione.
Cercherei appunto il "divertimento", in quanto al momento preferisco timbricamente un due vie ben fatto, tipo Zaph SR71. Però, se dovessi cimentarmi in una realizzazione del genere con un larga banda, penso che sarebbe meglio impegnarsi a costruire qualcosa per un altoparlante più grande e completo, tipo Tang Band W5 2143: https://www.youtube.com/watch?v=DIZ-tZ9 ... Q&index=45
Che ne pensate, si potrebbe adattare il progetto di quella linea di trasmissione anche al W5?

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 06 giu 2017, 19:32
da enzo.
Hum, navigando navigando ho individuato altri due progetti interessanti, sviluppati per Tang Band da 3" e simili:

1. uno giapponese, con caricamento "ZWBR" (cosiddetto dall'autore), che sembra dall'ascolto dei video ottenere risultati interessanti già con un box di 7 lt: https://www.youtube.com/watch?v=B80TQw6SRv8 . La pagina con il progetto dettagliato è questa: http://blog.livedoor.jp/qcreate/archives/51888095.html . Su YouTube si possono ascoltare anche varianti dello stesso progetto, usate con altoparlanti da 3" e di dimensioni maggiori;

2. uno americano, con caricamento "L-Slot Vent Bass Reflex Enclosure", più semplice dei precedenti ma che appare anch'esso di una certa efficacia, per quello che si può intuire da un ascolto del genere: https://www.youtube.com/watch?v=uw8wX6EFVr0 . Questo viene spiegato dall'autore del video qui: https://www.parts-express.com/dayton-au ... m--290-204 (recensione del 29.09.2013) e rimanda ad un calcolatore on-line che tira fuori il progetto in base ai dati che vi si inseriscono: http://dbdynamixaudio.com/l-slot-vent-b ... alculator/
Non male, mi sembra.

Da quanto ascoltato mi resta ancora qualche dubbio sulla capacità di discriminazione dei passaggi musicali più complessi di questi sistemi. Il rapporto costo benefici, però, mi sembra assai favorevole :smile:

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 06 giu 2017, 19:43
da plovati
bello il giappo, sembra un Doppio bass reflex alla Matarazzo. Si capisce qualcosa di quanto dice?

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 06 giu 2017, 20:46
da enzo.
Ehm, capisco quel poco che posso con il traduttore di Google (e un browser compiacente) :lol: Ma i dati costruttivi sembrano esserci tutti (dimensioni esterne-interne, volume, sezione e lunghezza dei condotti, ecc.), incluso un rimando ai parametri progettuali, che dovrebbero essere presenti da qualche parte nel blog.
Qualche dubbio mi viene sull'attendibilità della ripresa audio, fatta con il Berhinger ECM8000... Però da quello si vede e si sente già c'è qualcosa su cui riflettere, oltre ai ringraziamenti all'autore per l'impegno di divulgazione.

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 07:52
da enzo.
E qui si trova un bell'aiuto alla realizzazione della cassa: http://qualitycreate.cher-ish.net/forum ... Manual.pdf :wink:

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 08:30
da plovati
non capisco i due canali laterali lasciati aperti sopra.. non essendo dei risonatori di Helmoltz si potrebbero evitare.

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 10:41
da enzo.
Condivido l'osservazione. Penso che in quel montaggio servano solo come supporto meccanico per dare stabilità ai vari pezzi che, non essendo incollati, possono essere svitati facilmente e modificati secondo il bisogno.
In quest'altra immagine, infatti, si vede che non ci sono tutti

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 12:25
da plovati
OK, quindi è una versione del DCAAV

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=7&t=7332

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 15:23
da matley
è proprio un dcaav , mi lascia perplesso l'esiguo diametro del foro di accordo della prima camera,comunque verificherei i volumi di carico con un simulatore sicuro ,afw o il software di GPM e per essere precisi baserei la simulazione sui parametri t/s misurati direttamente

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 15:35
da enzo.
Grazie della segnalazione, Piergiorgio. In effetti mi sembra che l'idea di fondo sia la stessa. Sarebbe interessante sapere se l'implementazione particolare ne varia essenzialmente i criteri progettuali oppure no. Comunque, da quel poco che ho potuto capire, mi sembra che il progettista giapponese meriti una certa fiducia, sia per la cura delle realizzazioni che per la lunga sperimentazione.

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 16:51
da hobbit
Beh si anche Matarazzo per quanto bravo non è il verbo! Di fatto molti progetti di piccoli diffusori Jap sono sorprendenti.

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 20:19
da plovati
E allora ti segnalo anche le casse di Primo:

http://www.audiofaidate.org/it/material ... _Casse.pdf

http://vicdiy.com/products/tqwt2/tqwt2.html

una line adi trasmissione a 1/3 che va incredibilmente e sorprendentemente bene. da fare è una sciochezza, niente tagli inclinati..

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 07 giu 2017, 21:28
da enzo.
Ehi, forte! C'è perfino il maestro giapponese che taglia a piedi nudi le tavole con il douzuki. Questa sì che si può dire "arte" dell'autocostruzione :wink:
Cercando qualche video di rifermento però non sono riuscito a trovare un suono di mio gusto riprodotto da questo sistema con questo altoparlante. Forse per colpa delle riprese. Chissà!
Il TQWT, comunque, è un sistema che mancava in questa carrellata di citazioni di progetti diversi per piccoli monobanda. E considerato il fatto che è relativamente semplice e che è già stato costruito e sperimentato, penso sia un'opzione che valga la pena di prendere in considerazione :smile:

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 08 giu 2017, 00:10
da hobbit
Invece la linea di trasmissione in generale è il carico che preferisco.
Io mi sono autocostruito queste piccolette, che come si vede montano un TB da 3" (retro e fronte):
P2278757.jpg
Ci ascolto di tutto, anche se nella musica vocale, folk, .... sono strepitose.
Chiaramente i bassi cavernosi non esistono, ma a parte particolari brani che le mettono in crisi, per il resto se si ascolta a volume moderato sono soddisfacenti.
In compenso come molti mini diffusori hanno la sorprendente capacità di scomparire, cioè la musica acquista spazialità e la posizione delle casse non è più identificabile.
La cosa che stupisce è che l'amplificatore con cui danno il meglio è Primo, anche se ora sono collegate ad un vecchio Grundig visto che Primo è in prestito. Qui si intravedono Primo e il Grundig:
P5200493.jpg
Le casse proposte da plovati hanno delle dimensioni analoghe e una guida d'onda simile, il trasduttore è anche più pregiato di quello usato da me, non stento perciò a immaginare che possano suonare benissimo.

Re: Larga banda Tang Band W3-881SJF 3"

Inviato: 08 giu 2017, 07:05
da enzo.
Che carine, complimenti! Anche per la realizzazione di Primo amp, rustica ma gradevole :smile:
Purtroppo il Fostex FE83 in quella cassa non ho avuto modo di ascoltarlo dal vivo e per farmi un'idea ho girato un po' su YouTube, dove al momento in realizzazioni similari si sente un altoparlante troppo caratterizzato per me in certe gamme di frequenza. Forse nel TQWT di Primo le cose si riequilibrano, per questo dico che occorrerebbe sentirle dal vivo :wink: