Po-Jama

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

m_b wrote: 16 Feb 2023, 15:08
eccomi...ho visto solo ora i messaggi. Si, la richiesta era di 8ohm nominali. E confermo che continuo ad essere molto soddisfatto del progetto :)
Poi se filippo vorrà:
1) dedicare un sub alle pojama ....allora io lo costruisco al volo!! Perchè mi aspetto aggiungeranno ancora qualcosa in termini di presenza/immanenza
2) sulla scia del successo delle PoJama, regalarci un nuovo progetto, ad alta efficienza, ancora migliore .... allora non sarò certo io a porre limiti alla sua creatività !! :wink: :rofl: :party:

il woofer per il sub è arrivato, gli ho fatto un po' di ore di rodaggio e devo rimisurare i parametri, una simulazione di massima è già stata fatta e promette bene
come moduli ampli utilizzerò quello che ho a disposizione sia dedicato che con crossover attivo + ampli di recupero

Filippo
Michelag
new member
Posts: 50
Joined: 18 Nov 2020, 09:58
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Post by Michelag »

audiofanatic wrote: 17 Feb 2023, 14:05
il woofer per il sub è arrivato, gli ho fatto un po' di ore di rodaggio e devo rimisurare i parametri, una simulazione di massima è già stata fatta e promette bene
come moduli ampli utilizzerò quello che ho a disposizione sia dedicato che con crossover attivo + ampli di recupero

Filippo
allora restiamo in attesa in religioso silenzio...
hai usato il cabinet attuale?
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

Michelag wrote: 28 Feb 2023, 09:33
audiofanatic wrote: 17 Feb 2023, 14:05
il woofer per il sub è arrivato, gli ho fatto un po' di ore di rodaggio e devo rimisurare i parametri, una simulazione di massima è già stata fatta e promette bene
come moduli ampli utilizzerò quello che ho a disposizione sia dedicato che con crossover attivo + ampli di recupero

Filippo
allora restiamo in attesa in religioso silenzio...
hai usato il cabinet attuale?

eccomi... ho preparato il prototipo del sub, il box ha esattamente le stesse misure delle Po-jama ed è fatto per essere messo alle spalle del singolo diffusore, meglio ancora se in coppia.
IMG_20230322_103555.jpg
Però adesso voglio sentire la vostra opinione, per il momento ho fatto solo il foro del woofer, mancano i tubi reflex, saranno due e servirà un gomito interno data la lunghezza... quindi vi chiedo una opinione circa la posizione del modulo amplificatore, se lo metto sul retro si vincola la posizione con woofer frontale, e se si mette il diffusore dietro alle pojama con woofer laterale si hanno due lati impegnati... ho invece pensato che mettendo il modulo sullo stesso lato del woofer ci si vincola di meno e addirittura si potrebbe usare il sub sdraiato, con woofer verso la parete, e non si vedrebbe nulla, oppure sollevato con quattro, o sei piedini e con il woofer verso il pavimento, e anche in questo caso non si vedrebbe nulla, e potrebbe anche fungere da supporto per una TV

cosa ne pensate?

Filippo

edit PS il woofer è posto a una estremità perchè se messo in piedi lo si fa irradiare su un quarto di spazio e si sfrutta il pavimento per aumentare l'efficienza
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
m_b
new member
Posts: 47
Joined: 28 Sep 2007, 06:47
Location: Italy
Has thanked: 5 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Post by m_b »

Ciao Filippo, è bello vedere che i lavori procedono. Grazie!
Viste le molteplici opzioni di posizionamento che proponi, lo monterei o sul baffle frontale oppure se la dimensione del modulo scelto lo consente sul "tappo" alla base, sotto il woofer. Così facendo il modulo sarebbe visibile solo se lo si posiziona orizzontale, sul pavimento. Però lo si potrebbe occultare facilmente, creando una sorta di doppio fondo con sportello "rimovibile"

Ne approfitto, alla fine stai valutando di utilizzare 1 solo sub oppure 2 in configurazione stereo?

a presto ciao
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

m_b wrote: 22 Mar 2023, 13:49 Ciao Filippo, è bello vedere che i lavori procedono. Grazie!
Viste le molteplici opzioni di posizionamento che proponi, lo monterei o sul baffle frontale oppure se la dimensione del modulo scelto lo consente sul "tappo" alla base, sotto il woofer. Così facendo il modulo sarebbe visibile solo se lo si posiziona orizzontale, sul pavimento. Però lo si potrebbe occultare facilmente, creando una sorta di doppio fondo con sportello "rimovibile"

Ne approfitto, alla fine stai valutando di utilizzare 1 solo sub oppure 2 in configurazione stereo?

a presto ciao
sulla base piccola non si può inserire perché poi andrebbe sollevato e sballerebbe l'altezza rispetto alle pojama, anche il coperchio di chiusura impedirebbe il raffreddamento del dissipatore, io al momemto ho dei moduli in classe AB e uso quelli, ma nulla vieta di posizionare il modulo dove fa più comodo, si può anche non usare un modulo dedicato e magari riciclare un crossover elettronico e un finalino a ponte per avere lo stesso risultato
Per il momento ne faccio uno e vedo come va...

Filippo
N.o.Sound
starting member
Posts: 107
Joined: 07 May 2007, 23:20
Location: Italy

Re: Po-Jama

Post by N.o.Sound »

Buongiorno Filippo.

Io vorrei utilizzare il mio Litemod della powersoft , ma non a bordo diffusore.

Dovendo utlizzare un amp a bordo lo metterei sul lato opposto al driver.

Quello che vorrei invece chiederti è se, rispettando il litraggio che hai scelto è possibile magari aumentare la profondità e ridurre l'altezza.

L'idea sarebbe di avere un sub per canale e le Po Jama in SP poggiate sopra.

Di quanti litri è box del sub?

Grazie e buona giornata.!!

Maurizio
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

N.o.Sound wrote: 24 Mar 2023, 07:02 Buongiorno Filippo.

Io vorrei utilizzare il mio Litemod della powersoft , ma non a bordo diffusore.

Dovendo utlizzare un amp a bordo lo metterei sul lato opposto al driver.

Quello che vorrei invece chiederti è se, rispettando il litraggio che hai scelto è possibile magari aumentare la profondità e ridurre l'altezza.

L'idea sarebbe di avere un sub per canale e le Po Jama in SP poggiate sopra.

Di quanti litri è box del sub?

Grazie e buona giornata.!!

Maurizio
In via teorica è sufficiente rispettare il volume e l'accordo, le misure interne sono 28x28x106 ovvero 83 litri
L'utilizzo di un amplificatore separato e la possibilità di modificare eventualmente l'accordo rende il tutto molto flessibile ed adattabile, l'unico problema può essere legato alla lunghezza dei tubi di accordo, abbastanza lunghi, per cui se non si ha una certa profondità sarà necessario fare dei gomiti o riprogettare il tutto con forme a clessidra o simili, complicazioni che è meglio evitare

Filipp
User avatar
UnixMan
sostenitore
Posts: 12231
Joined: 27 Oct 2005, 22:34
Location: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 117 times
Been thanked: 59 times

Re: Po-Jama

Post by UnixMan »

audiofanatic wrote: 22 Mar 2023, 09:59 [...] i tubi reflex, saranno due e servirà un gomito interno data la lunghezza...
per evitare i "gomiti", non potresti metterli sulla base piccola? (praticamente "a pavimento", se posizioni il mobile in verticale).

Altra opzione poteva essere un reflex " a fessura", utilizzando una contro-parete... :?
audiofanatic wrote: 22 Mar 2023, 09:59 quindi vi chiedo una opinione circa la posizione del modulo amplificatore [...] ho invece pensato che mettendo il modulo sullo stesso lato del woofer ci si vincola di meno [...]
idea non convenzionale ma (visto che il cono del sub non deve essere "a vista") decisamente intelligente... :up:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Michelag
new member
Posts: 50
Joined: 18 Nov 2020, 09:58
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Post by Michelag »

Io direi sdraiato,
il modulo sullo stesso lato del woofer o anche dal lato opposto. Il woofer deve andare per forza contro il muro?
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

Michelag wrote: 24 Mar 2023, 18:34 Io direi sdraiato,
il modulo sullo stesso lato del woofer o anche dal lato opposto. Il woofer deve andare per forza contro il muro?
Mettendo il (i) sub dietro le po-jama e contro una parete si aumenta non poco il livello, in pratica va a irradiare su 1/8p dove le tre pareti di carico sono il pavimento, la parete di fondo e il fianco delle pojama che ne prolunga il pannello frontale. Dato che abbiamo a che fare con un sistema da 99dB è importante spremere tutto il possibile in fatto di pressione, ovviamente si può compensare con l'amplificatore, ma è sempre meglio non chiedere l'impossibile al woofer

Filippo
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

UnixMan wrote: 24 Mar 2023, 18:23
audiofanatic wrote: 22 Mar 2023, 09:59 [...] i tubi reflex, saranno due e servirà un gomito interno data la lunghezza...
per evitare i "gomiti", non potresti metterli sulla base piccola? (praticamente "a pavimento", se posizioni il mobile in verticale).

Altra opzione poteva essere un reflex " a fessura", utilizzando una contro-parete... :?
audiofanatic wrote: 22 Mar 2023, 09:59 quindi vi chiedo una opinione circa la posizione del modulo amplificatore [...] ho invece pensato che mettendo il modulo sullo stesso lato del woofer ci si vincola di meno [...]
idea non convenzionale ma (visto che il cono del sub non deve essere "a vista") decisamente intelligente... :up:
L'idea era quella di fare qualcosa di semplice, le po-jama hanno un semplice foro per il reflex e la filosofia doveva rimanere simile. Penso che metterò tutto, woofer, tubi e ampli, sullo stesso lato, in modo da poterlo trasformare in "panca" o tavolino, messo in piedi si può girare tutto verso la parete, tenendolo a una ventina di centimetri, oppure addossare alla parete col woofer laterale, se sono due possono guardare l'interno e così è anche facile cablarli e fare le regolazioni

Filippo
Michelag
new member
Posts: 50
Joined: 18 Nov 2020, 09:58
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Post by Michelag »

Che modulo ampli vorresti usare?
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

Michelag wrote: 25 Mar 2023, 14:36 Che modulo ampli vorresti usare?

Ho alcuni di questi moduli da 150W della Partsexpress
300-794.pdf
Filippo
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Michelag
new member
Posts: 50
Joined: 18 Nov 2020, 09:58
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Post by Michelag »

Wow ragazzi, oggi ho sentito tutto DSOTM a volumi abbastanza sostenuti... Quei woofer non si spostavano di una virgola... Che casse! Che amplificatore!
N.o.Sound
starting member
Posts: 107
Joined: 07 May 2007, 23:20
Location: Italy

Re: Po-Jama

Post by N.o.Sound »

Ciao...scusa la mia ingnoranza al riguardo...ma cosa significa...DSOTM...
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

N.o.Sound wrote: 30 Mar 2023, 17:17 Ciao...scusa la mia ingnoranza al riguardo...ma cosa significa...DSOTM...
Niente di sadomaso 🤪 ...
dark side of the moon
Michelag
new member
Posts: 50
Joined: 18 Nov 2020, 09:58
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Post by Michelag »

N.o.Sound wrote: 30 Mar 2023, 17:17 Ciao...scusa la mia ingnoranza al riguardo...ma cosa significa...DSOTM...
Dark side of the moon
Michelag
new member
Posts: 50
Joined: 18 Nov 2020, 09:58
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Post by Michelag »

audiofanatic wrote: 30 Mar 2023, 17:33
N.o.Sound wrote: 30 Mar 2023, 17:17 Ciao...scusa la mia ingnoranza al riguardo...ma cosa significa...DSOTM...
Niente di sadomaso 🤪 ...
dark side of the moon
Non si scomponevano minimamente!!!
User avatar
audiofanatic
sostenitore
Posts: 5763
Joined: 11 Oct 2005, 15:46
Location: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contact:

Re: Po-Jama

Post by audiofanatic »

Michelag wrote: 30 Mar 2023, 17:34
audiofanatic wrote: 30 Mar 2023, 17:33
N.o.Sound wrote: 30 Mar 2023, 17:17 Ciao...scusa la mia ingnoranza al riguardo...ma cosa significa...DSOTM...
Niente di sadomaso 🤪 ...
dark side of the moon
Non si scomponevano minimamente!!!
Quando le ho portate in Faital ci siamo ascoltati i Deep purple usando un powersoft k10, 5000 watt a canale, intanto se si bruciavano i woofer c'era solo da andare in magazzino 🤣
N.o.Sound
starting member
Posts: 107
Joined: 07 May 2007, 23:20
Location: Italy

Re: Po-Jama

Post by N.o.Sound »

Buongiorno a tutti.

Io pensavo a chissà quale congegno elettronico ..

Filippo..siccome ho davvero problemi di spazio..ho provato a simulare con VituixCad lo stesso woofer però caricaro in Isobarico..

Praticamente in 50 L dovrei mi da una f3 prossima ai 24 Hz...

Secondo te sono dati congrui oppure ho fatto un errore da qualche parte? C'è qualche controindicazione nel caricamento Isobarico? A parte il dover utilizzare due woofer invece di uno..

Buona giornata a tutti.

Maurizio
Post Reply
  • Argomenti simili
    Replies
    Views
    Last post