Ritardo di disinserzione
Inviato: 21 mar 2016, 12:30
Avendo aumentato il numero di elettroniche che si devono accendere contemporaneamente quando voglio ascoltare della musica ho pensato bene di utilizzare un interruttore generale esterno a due vie (fase+neutro) che chiude ed apre il circuito di alcune prese. Per la maggior parte Neutrik Powercon ma non fa differenza.
All'inizio ci avevo colegato solo i due finali mono a valvole delle vie alte e il finale stereo in classe D della via bassa, ma visto che mi scordavo spesso di spegnere la scheda audio ho messo dietro all'interruttore anche quella.
Risultato: un bel bump quando spengo.
Volevo quindi ritardare lo spegnimento della presa a cui è collegata. Le soluzioni potrebbero essere:
- un relais a ritardo di disinserzione sulla 220 in serie alla presa. Oltre a cose piuttosto costose mi sembra abbia un modello, anche se da quadro, la Finder
- un circuitino di ritardo che però mi viene facile immaginare con la bobina ed il ritardo a 12-24VDC, meno con la 220AC. La scheda audio ha il suo mattoncino esterno, mi sembra 12VDC, per cui potrei anche inserire il circuito di controllo del ritardo sul cavo che va dal trasformatore alla scheda audio. Il problema è che se sui capi del relais ci metto la 12VDC il trasformatore rimane sempre alimentato, mentre se ci metto la 220AC mi si spegne ritardata, ma poi non mi si riaccende più.
- sul cavo che va dal trasformatore alla scheda metto un condensatore che mi faccia da riserva di energia e ritardi di un po' l'erogazione della corrente. Potrebbe funzionare? Troppo facile?
Qualcuno ha utilizzato soluzioni diverse?
All'inizio ci avevo colegato solo i due finali mono a valvole delle vie alte e il finale stereo in classe D della via bassa, ma visto che mi scordavo spesso di spegnere la scheda audio ho messo dietro all'interruttore anche quella.
Risultato: un bel bump quando spengo.
Volevo quindi ritardare lo spegnimento della presa a cui è collegata. Le soluzioni potrebbero essere:
- un relais a ritardo di disinserzione sulla 220 in serie alla presa. Oltre a cose piuttosto costose mi sembra abbia un modello, anche se da quadro, la Finder
- un circuitino di ritardo che però mi viene facile immaginare con la bobina ed il ritardo a 12-24VDC, meno con la 220AC. La scheda audio ha il suo mattoncino esterno, mi sembra 12VDC, per cui potrei anche inserire il circuito di controllo del ritardo sul cavo che va dal trasformatore alla scheda audio. Il problema è che se sui capi del relais ci metto la 12VDC il trasformatore rimane sempre alimentato, mentre se ci metto la 220AC mi si spegne ritardata, ma poi non mi si riaccende più.
- sul cavo che va dal trasformatore alla scheda metto un condensatore che mi faccia da riserva di energia e ritardi di un po' l'erogazione della corrente. Potrebbe funzionare? Troppo facile?
Qualcuno ha utilizzato soluzioni diverse?