Pagina 1 di 1

Williamson wanted

Inviato: 18 mar 2016, 06:52
da gbiondi
Ciao a tutti,

vorrei costruire un PP con valvole 6L6 oppure EL34 di tipo Williamson.
C'e' qualcuno che mi può' indicare un buon progetto con ferri acquistabili normalmente in rete?
Non sono proprio a digiuno.. ho costruito qualche anno fa un SE.. l'ho documentato qui:
http://gbiondi.tech2.it/index.php/ampli ... arte-prima

Gia' che ci sono, ho notato che molte persone sono contrarie alla reazione negativa; da quel che ricordo e che ho letto dovrebbe avere solo
dei benefici di linearità e stabilità a carico del guadagno. Sicuramente c'e' qualcosa che non conosco viste le molte persone che non la gradiscono.
Grazie a chi mi spiega.

Cordialmente.

Giorgio Biondi.

Re: Williamson wanted

Inviato: 18 mar 2016, 11:43
da UnixMan

Re: Williamson wanted

Inviato: 18 mar 2016, 15:02
da mariovalvola
Vuoi farlo davvero come l'originale?
Se le cose stanno così ti acquisti da Sowter tutti i ferri.
Un 10Ka-a non è una passeggiata.
Ti acquisti le 6J5 e le KT66 e la raddrizzatrice.
Se invece vuoi farti qualcosa che cerca di assomigliare al Williamson con altri tubi bisogna vedere cosa desideri.
T'interessa il funzionamento a triodo in classe A?
Puoi provare con le EL34 tenendo presente che è un tubo completamente diverso da quello scelto da Williamson. Bisognerebbe rivedere tutto lo stadio finale.
La 6L6 potrebbe andare solo se è una 6L6GC.

Re: Williamson wanted

Inviato: 18 mar 2016, 18:04
da samhorn
Ma la 6l6 a triodo non sarebbe sconsigliata causabassa tensione massima sulla griglia schermo?

Re: Williamson wanted

Inviato: 18 mar 2016, 18:07
da mariovalvola
Ovviamente parti da qui

Re: Williamson wanted

Inviato: 18 mar 2016, 18:10
da mariovalvola
samhorn ha scritto:Ma la 6l6 a triodo non sarebbe sconsigliata causabassa tensione massima sulla griglia schermo?
La versione GC della 6L6 tiene almeno 450V sulla g2
http://www.tubebooks.org/tubedata/hb-3/ ... 6L6-GC.PDF

Re: Williamson wanted

Inviato: 18 mar 2016, 19:20
da UnixMan
Poi, nulla vieta (e dicono anzi che sia altamente consigliabile, anche e soprattutto dal punto di vista del suono) di utilizzare un semplice "trucco": uno zener (con qualche altro componente di contorno) per abbassare la tensione DC della Vg2 rispetto alla Va, senza per questo modificare la tensione AC (segnale) e quindi il comportamento "a triodo" del tubo.

Ciò premesso, personalmente sono dell'idea che lo "Schadeode" (con la Vg2 tenuta a tensione fissa e minore della Va) sia meglio dello pseudotriodo. ;)