Pagina 1 di 1
Inviato: 27 lug 2006, 05:11
da nullo
Qualcuno ha esperienze di utilizzo di lettori Mp3 portatili?
Quale scegliere fra quelli che hanno una capace memoria?
Io ho provato Ipod 40GB e Creative Zen60GB, il primo un pò più pratico il secondo mi sembra suoni un pò meglio...
Ciao, Roberto
Inviato: 27 lug 2006, 21:31
da vexator
mp3? tu cultore del giradischi, ora ti bruci con l'mp3! dovresti metterti in ginocchio sopra i ceci
... ora dirai che non è per te...
cmq, gli mp3-player della creative sono una bomba
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 28 lug 2006, 04:29
da nullo
Ne ho già uno che uso al lavoro ( ipod da 40Gb)! Fantastico per le canzonette!
Cominciavo a credere che vi vergognaste di ammettere di usarlo..
No, scherzi a parte ( e qualità a parte, ovviamente), sono davvero comodi.
Mi chedevo solo quali esperienze ne avete tratto su affidabilità, qualità pur con evidenti limiti, comodità d'uso ecc.
Ne voglio comprare un altro da mettere in auto, le rare volte che la uso, il cambia CD da 10 è diventato "stretto", dopo l'esperienza Ipod, non so ancora se bissare o fare un'altra scelta.
Ciao, Roberto
Inviato: 28 lug 2006, 04:42
da vexator
ne ho provati tanti, quello che mi ha convinto è il creative.
Ti consiglio di provare i file wma a bit-rate variabile: non li vedono proprio gli mp3.
se lo devi utilizzare in auto, prova il trasmettitore fm (guarda su ebay).
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 28 lug 2006, 04:56
da titano
Ti consiglio di provare i file wma a bit-rate variabile: non li vedono proprio gli mp3.
Naaaa...i wma vanno meglio di un mp3 solo per compressioni molto elevate. Se parliamo di 128 o 64kBps allora sono d'accordo, wma superiore all'mp3.
Nel caso di compressioni per lettori portatili con capacità simili o superiori ai 40Gb la soluzione è usa sola...mp3 usando i codec della LAME (
http://lame.sourceforge.net/) in VBR a 256Kbps...ovviamente usando EAC per l'estrazione:
http://www.aessenet.org/guide/mp3_lame_eac/
PS: se non capite gli acronimi basta spulciare il link per vedere la luce
Inviato: 28 lug 2006, 05:34
da nullo
...ripeto canzonette, comunque anche in auto la differenza col changer si sente.
In auto posso entrare dall'input CD, mi basta montare un deviatore, credo che un pre adatto comunque non guasterebbe, c'è qualcosa di adatto in giro?.
Marco ho più familiarità con la stele di Rosetta

, ma col tempo proverò a leggere. Comunque le fonti sono ( e saranno) le più disparate.
Ciao, roberto
Inviato: 28 lug 2006, 05:52
da titano
In auto posso entrare dall'input CD, mi basta montare un deviatore, credo che un pre adatto comunque non guasterebbe, c'è qualcosa di adatto in giro?.
Marco ho più familiarità con la stele di Rosetta

, ma col tempo proverò a leggere. Comunque le fonti sono ( e saranno) le più disparate.
Beh...c'è chi trova l'ipod una sorgente interessante, al punto da pensare a come interfacciarlo con cuffie di buon nome...
http://www.tubecad.com/2006/04/blog0061.htm
http://www.tubecad.com/2006/04/blog0062.htm
Quanto agli mp3...se sai come portare a termine la compressione in modo corretto il risultato sarà stupefacente( pensando al grado di compressione e soprattutto a quanto male sono compressi in genere i file mp3).
Certo non sono paragonabili al TTA...che però non è compatibile con l'Ipod:
http://www.true-audio.com/
Inviato: 12 set 2006, 16:46
da vexator
Naaaa...i wma vanno meglio di un mp3 solo per compressioni molto elevate.
Hai ragione
Ho fatto la prova, mp3 e wma ad alto bit-rate (VBR).... suonano meglio gli mp3
Ciao
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 12 set 2006, 16:55
da sanmarc
i migliori lettori mp3 in assoluto sono sono gli IAUDIO, soprattutto per la qualità audio,
ma costano un po di piu.
Ciao
Sandro
Inviato: 12 set 2006, 17:18
da titano
Hai ragione
Ho fatto la prova, mp3 e wma ad alto bit-rate (VBR).... suonano meglio gli mp3
Guarda sta tutto nella storia e negli obbiettivi dei due codec. Uno è nato per comprimere l'audio per il mercato consumer portatile, l'altro invece è un codec studiato per la compressione di file indirizzati allo steaming audio/video.
Marco
Marco