audiofanatic ha scritto:audiophile.1963 ha scritto:]
Grazie Filippo, ma
"la cosa migliore sarebbe trovare l'altoparlante che, nel volume chiuso, risuoni alla stessa frequenza della tromba, in modo da compensare la reattanza della stessa", cosa vuol dire?
Ciao
Giuseppe
significa che il carico di aria nel condotto non e' lineare, alla frequenza di cutoff si comporta come un muro di fronte alla membrana, quindi per avere il massimo trasferimento di energia bisognerebbe compensare la reattanza con una componente complementare. In pratica plottando le curve di resistenza del driver e reattanza della tromba si dovrebbe cercare di far coincidere i picchi di impedenza con i minimi di reattanza, molto difficile da ottenere, ma ci si puo' avvicinare. Dato che in una cassa chiusa il picco di impedenza coincide con la massima energia se il Qtc e' prossimo a 1, va da se che se si riuscisse a far coincidere tutto si otterrebbe il massimo di efficienza dal sistema. Non per niente i woofer Klipsch hanno via via incrementato il Qts, probabilmente proprio per aumentare il Qtc nel volume dato e quindi l'efficienza, e non e' detto che lavorando sul volume chiuso, modificando il volume, non si ottengano anche migliori risultati. Io non so che frequanza di cutoff abbia la LaScala, ma non deve essere molto bassa, quindi il volume chiuso potrebbe anche essere troppo grande, in via teorica.
Qui una discussione al riguardo con qualche modellazione della LaScala
https://community.klipsch.com/index.php ... lded-horn/
Filippo
Grazie per la risposta Filippo, ma vorrei girarti la domanda: se ti invio i parametri di alcuni woofer economici mi sapresti dire quale è il più adatto al mobile delle Klipsch La Scala (o il più vicino al K33)? Non ti dico la marca per non condizionarti.
1
- Impedenza 4Ohm
- Re (Ohm) 3,3
- FS (Hz) 40
- Qts 0,34
- Vas (L) 274,97L
- Potenza 300 Watt(RMS)/600Watt max
- SPL(dB) 97
- Diametro bobina 50,8mm
- Banda di frequenza 39-3500
- Magnete 50 Oz
- Diametro del foro 350mm
- Profondità 160mm
- Peso 5,5Kg
2
- Impedenza 8 Ohm
- Banda di frequenza 38-3200Hz
- Potenza 400Watt / 800 watt/ 1600Watt max.
- SPL (db) 95dB
- FS (fs) 34 Hz
- DC Resistance (Re) 5.32
- Coil Inductance (Le) 1.03 mH
- Mechanical Q (Qms) 8.80
- Electromagnetic Q (Qes) 0.34
- Total Q (Qts) 0.33
- Vas 280,1 liters / 11.35 cu. ft.
- Diametro esterno 385 mm
- Diametro del foro 349mm
- Profondità 170mm
- Bobina 3"-75mm
- Peso 5 kg
3
- Impedance (Z) 8 Ω
- Resonant frequency (fs) 45 Hz
- Max. frequency range f3-3,000 Hz
- Music power 500 WMAX
- Power rating (P) 250 WRMS
- SPL (1 W/m) 100 dB
- Suspension compl. (Cms) 0.16 mm/N
- Moving mass (Mms) 73 g
- Mech. Q factor (Qms) 5.55
- Electr. Q factor (Qes) 0.55
- Total Q factor (Qts) 0.5
- Equivalent volume (Vas) 168 l
- DC resistance (Re) 5.2 Ω
- Force factor (BxL) 14.18 Tm
- Voice coil induct. (Le) 0.8 mH
- Voice coil diameter Ø 63 mm
- Voice coil former Kapton
- Linear excursion (XMAX) ±2.4 mm
- Eff. cone area (Sd) 855 cm2
- Magnet weight 1.2 kg
- Weight 4.3 kg
4
- Resonant Frequency (Hz) 33
- Magnet Weight (oz) 67 (1.9 kg)
- Impedance (Ohms) 4
- Coil Size (mm) 76.19
- Sensitivity (dB) 98
- Peak Music Power (W) 400
- Power RMS (W) 300
- Diameter (mm) 381
5
- Impedenza (Z) 8 Ω
- Frequenza di risonanza (fs) 25 Hz
- Banda passante f3-4000 Hz
- Potenza max. 300 W MAX
- Potenza nominale (P) 150 W RMS
- SPL (1 W/m) 94 dB
- Elasticità sospensione (Cms) 0,26 mm/N
- Massa mobile (Mms) 73 g
- Fattore Q mecc. (Qms) 3,03
- Fattore Q elett. (Qes) 0,99
- Fattore Q totale (Qts) 0,75
- Volume equivalente (Vas) 270 l
- Resistenza ohmica (Re) 7,0 Ω
- Fattore di forza (BxL) 10,87 Tm
- Induttività bobina (Le) 0,8 mH
- Diametro bobina 50 mm
- Supporto bobina mobile alluminio
- Escursione lineare (XMAX) ±3,5 mm
- Superf. eff. membrana (Sd) 825 cm2
- eso magnete 1,2 kg
- Peso 3,9 kg
Ciao
Giuseppe