Inviato: 14 lug 2006, 03:19
Più vado avanti a sperimentare a costruire, e più domande mi sorgono.....
Ultimamente stò facendo i crossover alle mie trombe, e mi chiedo da che cosa deriva il timbro di un altoparlante... ad esempio mi chiedo ma perchè certe volte a determinate frequenze un altoparlante suona nasale, invece un' altro no? cambiando solo la frequenza di crossover si sente chiaramente una differenza.... si passa da un suono "finto" ad uno molto più naturale..... nonostante la risposta sia la stessa.....
ma fisicamente cosa cambia? penso che un suono naturale produca oltre alla sua fondamentale tutte le armoniche multiple di questa, forse è perchè un altoparlante riproduce le armoniche ad ampiezza diversa dal suono originale per cui il suono risultante ha un timbro diverso? dico bene?
ma allora come faccio a "misurare" il timbro e sapere se l' altoparlante riproduce il messaggio musicale correttamente?
Saluti, Stefano
Ultimamente stò facendo i crossover alle mie trombe, e mi chiedo da che cosa deriva il timbro di un altoparlante... ad esempio mi chiedo ma perchè certe volte a determinate frequenze un altoparlante suona nasale, invece un' altro no? cambiando solo la frequenza di crossover si sente chiaramente una differenza.... si passa da un suono "finto" ad uno molto più naturale..... nonostante la risposta sia la stessa.....
ma fisicamente cosa cambia? penso che un suono naturale produca oltre alla sua fondamentale tutte le armoniche multiple di questa, forse è perchè un altoparlante riproduce le armoniche ad ampiezza diversa dal suono originale per cui il suono risultante ha un timbro diverso? dico bene?
ma allora come faccio a "misurare" il timbro e sapere se l' altoparlante riproduce il messaggio musicale correttamente?
Saluti, Stefano