Pagina 1 di 1
alternativa neodimio a 18rxb b&c
Inviato: 23 lug 2015, 00:22
da Angelodj
sempre per il progetto cinema all'esterno ho una coppia di subwoofer che montavano questo cono:
http://pdfasset.owneriq.net/a/71/a712e3 ... 56-bg1.png
vorrei sostituirlo con qualcosa in neodimo sempre con bobina piu grande o uguale di 3", visto che verrà alimentato da un finale 2x600wrms, ho pensato a rcf, faital e eighteen sound che sono facilmente reperibili.. che consigliate?
grazie
Re: alternativa neodimio a 18rxb b&c
Inviato: 23 lug 2015, 11:03
da audiofanatic
Angelodj ha scritto:sempre per il progetto cinema all'esterno ho una coppia di subwoofer che montavano questo cono:
http://pdfasset.owneriq.net/a/71/a712e3 ... 56-bg1.png
vorrei sostituirlo con qualcosa in neodimo sempre con bobina piu grande o uguale di 3", visto che verrà alimentato da un finale 2x600wrms, ho pensato a rcf, faital e eighteen sound che sono facilmente reperibili.. che consigliate?
grazie
conosco abbastanza bene i FaitalPro, quindi consiglierei quelli, direi 18FH500, costa il giusto ed è in neodimio
i parametri sono molto simili, e l'efficienza è comparabile
Filippo
Re: alternativa neodimio a 18rxb b&c
Inviato: 24 lug 2015, 00:17
da Angelodj
audiofanatic ha scritto:Angelodj ha scritto:sempre per il progetto cinema all'esterno ho una coppia di subwoofer che montavano questo cono:
http://pdfasset.owneriq.net/a/71/a712e3 ... 56-bg1.png
vorrei sostituirlo con qualcosa in neodimo sempre con bobina piu grande o uguale di 3", visto che verrà alimentato da un finale 2x600wrms, ho pensato a rcf, faital e eighteen sound che sono facilmente reperibili.. che consigliate?
grazie
conosco abbastanza bene i FaitalPro, quindi consiglierei quelli, direi 18FH500, costa il giusto ed è in neodimio
i parametri sono molto simili, e l'efficienza è comparabile
Filippo
c'è qualche alternativa, che il mio pusher non ha la versione 4 ohm?
Re: alternativa neodimio a 18rxb b&c
Inviato: 24 lug 2015, 09:13
da audiofanatic
Angelodj ha scritto:audiofanatic ha scritto:Angelodj ha scritto:sempre per il progetto cinema all'esterno ho una coppia di subwoofer che montavano questo cono:
http://pdfasset.owneriq.net/a/71/a712e3 ... 56-bg1.png
vorrei sostituirlo con qualcosa in neodimo sempre con bobina piu grande o uguale di 3", visto che verrà alimentato da un finale 2x600wrms, ho pensato a rcf, faital e eighteen sound che sono facilmente reperibili.. che consigliate?
grazie
conosco abbastanza bene i FaitalPro, quindi consiglierei quelli, direi 18FH500, costa il giusto ed è in neodimio
i parametri sono molto simili, e l'efficienza è comparabile
Filippo
c'è qualche alternativa, che il mio pusher non ha la versione 4 ohm?
in neodimio a 4 Ohm trovi solo i modelli più costosi
in ferrite ci sono il 18FH510 e il 18HP1010
da un punto di vista complessivo penso che il 18HP1010 sia da preferire, il Qts leggermente più alto e la potenza sopportata maggiore sono da preferire
mentre la Xmax risulta comparabile
Tieni conto che la Re è più bassa di 4 Ohm, il 18HP1010 ha una Re di soli 2,7 Ohm, è quindi meno efficiente del 18FH510 e il tuo finale deve reggere bene un carico così basso
Filippo
Re: alternativa neodimio a 18rxb b&c
Inviato: 24 lug 2015, 09:30
da Angelodj
grazie 1000 consigli preziosissimi!
che parametri t/s devono essere simili quando devo cercare un componente sostitutivo?
Re: alternativa neodimio a 18rxb b&c
Inviato: 24 lug 2015, 10:45
da audiofanatic
Angelodj ha scritto:grazie 1000 consigli preziosissimi!
che parametri t/s devono essere simili quando devo cercare un componente sostitutivo?
Fs, Qts e Vas dovrebbero bastare,
bisogna considerare che Vas è in funzione di Cms, ovvero cedevolezza delle sospensioni, quindi un eccessivo Vas è indice di poco controllo dell'equipaggio mobile
e se unito a basso Qms è praticamente un disastro
altri parametri meccanici come Xmax e Qms possono condizionare la tenuta in potenza e la prontezza ai transienti
quindi Xmax e Qms elevati sono da preferire, mentre comunque è difficile trovare altoparlanti professionali con Cms superiori a 0,3, quindi per capire se il Vas è adeguato (essendo condizionato anche dal diametro non è facile capire quale dato sia corretto) basta vedere se la Cms è al di sotto di quei valori
Filippo