Pagina 1 di 1

Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 13:01
da nyalic
Salve a tutti ...
Non ho trovato una sezione di presentazione ed ho pensato di scrivere qui.
Ho letto un pò di discussioni che ho trovato tutte molto interessanti anche se a volte un po confuse.
Mi chiamo Pierluigi, ho praticato un po di autocostruzione in passato anche grazie alla rivista nuova elettronica, ora mi piacerebbe riprendere la cosa.
Mi pare di aver capito che l'autocostruzione è abbastanza in declino però ci vorrei provare lo stesso.
Ci si vede sul forum.
Buona giornata.
PL

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 13:13
da gluca
benvenuto!

sì, è abbastanza in declino: meno tempo per tutti, meno voglia (soprattutto nelle nuovissime leve) di cercare di capire e coltivare un hobby, costi non trascurabili a volte ed esteticamente non ci sia vvicina neanche ai prodotti commerciali. però tanta soddisfazione quando il robo che hai messo insieme funziona ed anche meglio di marchi famosi.

ci sono notabili eccezioni. ho visto realizzazioni davvero perfette nelle finiture e prototipi davvero economici e con una resa notevolissima.

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 13:34
da nyalic
Grazie.
So di dire qualcosa non condivisibile, ma, se stanzio un budget pari al valore di acquisto di nu bun prodotto commerciale, posso ottenere di meglio?
Mi piacerebbe metter su un pre e finale o integrato ed un dac.
A proposito di dac ho letto la discussione sul dac sdr widget.

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 14:49
da gluca
dipende dal manico. ho sentito scatolette con due conetti da 2 euro di filippo (audiofanatic) che suonavano molto molto bene, così come ci sono amp assemblati con componenti pregiati che però rimangono asfittici.

sui DAC è una sfida forse persa in partenza perchè ci sono prodotti commerciali a mio avviso irragiungibili per fruibilità ed estetica (e prestazioni), inoltre l'autocostruttore si limita nel 99% dei casi solo ad assemblare schede DAC già prodotte da altri e costruire lo stadio analogico di uscita e (forse) alimentazioni dedicate. io ho un mio DAC che è introvabile tra i prodotti commerciali (ha 8 PCM1704, 4 in parallelo per canale) ed è l'unico motivo per cui rimane nella mia catena audio sebbene sia spartano (ma accetta USB asincrono, può lavorare in OS e NOS, ha uno ASRC e stadio analogico che non trovi in prodotti commerciali)

per amp e preamp la questione è controversa ... dipende dal manico appunto. alcune realizzazioni che trovi qua o su altri forum di audiocostruzione non possono essere semplicemente prodotte commercialmente o lo sono a tiratura limitata e costosa. per me vale la pena provare a fare solo cose che non trovi sul mercato, oltre che per il gusto di avere un hobby e recuperare il gesto artigianale.

per i diffusori direi che l'autocostruttore può dire la sua ma serve preparazione e voglia di fare (e manualità eccelsa)

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 16:30
da nyalic
sui diffusori feci qualche prova anni fa, ma non fanno per me!!!!
Sulle elettroniche forse la vedo più semplice.
Ho visto un po di progetti nel forum qui, e quello con le 300B non mi dispiacerebbe. Per i dac poi si vedrà! Adesso uso Fijo D3 commericiale molto economico.
Ho provato a postare in altre sezioni ma non appaiono ancora imessaggi

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 17:46
da gluca
i primi 5 messaggi dei nuovi iscritti devono essere approvati dai moderatori per essere resi pubblici (una misura contro spammer bots)

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 17:53
da nyalic
ok

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 18:28
da mariovalvola
Benvenuto. la confusione costruttiva, è uno dei nostri segni distintivi. Non farti ingannare, comunque, dalle apparenze. C'è, spesso, un perché al nostro divagare.

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 19:23
da gluca
io suggerire di rileggere questa discussione

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 0Y+polvere

credo sia evidente alla perfezione lo spirito del forum

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 19:52
da nyalic
mariovalvola ha scritto:Benvenuto. la confusione costruttiva, è uno dei nostri segni distintivi. Non farti ingannare, comunque, dalle apparenze. C'è, spesso, un perché al nostro divagare.
Grazie del benvenuto. Si nota una certa coerenza nelle divagazioni.
Le discussioni più fastidiose sono quelle dove si mettono a costruire un qualcosa e poi non se ne sa più nulla. Come sarà finita? Sarà riuscito o forse no. Piacerà o forse suona malissimo? Come vedere un film senza la fine. :grin: :grin: :grin:

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 19:53
da nyalic
gluca la prima pagina mi è bastata.

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 20:39
da mariovalvola
Vai avanti. :wink:

Re: Mi presento

Inviato: 03 mar 2015, 21:38
da PPoli
Benvenuto.

La confusione è un punto d'arrivo.
Con poche idee in testa di solito c'è un ordine meraviglioso.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 07:31
da nyalic
PPoli ha scritto:Benvenuto.

La confusione è un punto d'arrivo.
Con poche idee in testa di solito c'è un ordine meraviglioso.
Una cosa la do per certa: molto meglio di quei forum dove l'ot viene sempre richiamato, spesso, più per affermare la posizione di moderatori che non per valide ragioni.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 07:35
da nyalic
OH! (© by gluca) Ho visto quella specie di centrale nucleare, sicuro che è un amplificatore ? :rofl:
Bello !


Avevo postato un paio di messaggi nella sezione elettroniche, ma non sono comparsi ancora è possibile anche che non ho cliccato su invia messaggio, ci riprovo.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 08:08
da gluca
nyalic ha scritto:OH! (© by gluca) Ho visto quella specie di centrale nucleare, sicuro che è un amplificatore ? :rofl:
Bello !


Avevo postato un paio di messaggi nella sezione elettroniche, ma non sono comparsi ancora è possibile anche che non ho cliccato su invia messaggio, ci riprovo.
Non vedo nulla di sospeso.

Pensa che quell'amp è diventato un 4 telai (per circa 100Kg totali)

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 12:47
da nyalic
Vabbè .... butto giù un'idea di quello che vorrei, qui o apro/sposto in altro post?

Un amplificatore, pre+finale o integrato, non mi fa differenza.
Vorrei che pilotasse le Opera Gran mezza (diffusore che ho già 4 ohm nominali non troppo efficiente) ma potrei anche collegarci le Aliante (qualcuno le conosce?), ma nulla vieta un cambio di diffusori. I consigli sono ben accetti.
Se questo è il punto dii partenza credo che vogliono almeno un po di watt e forse un SE non è il massimo?
Dovrei scegliere uno dei progetti elencati nella'posita sezione progetti o me ne scelgo uno anche preso da un'altra parte ?
Non essendo un progettista, mi devo limitare a copiare.
Ho poche conoscenze ma i progetti (a valvole) di nuova elettronica non mi hanno dato problemi.
Vorrei riprendere un po' questa passione.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 14:28
da gluca
dipende dal volume di ascolto ... (qui) alcuni si stanno o si sono cimentati con amplificatori differenziali che hanno buona capacità di pilotaggio, accuratezza nella riproduzione e qualche W in più rispetto ai SE. mi sento di consigliartelo ad occhi chiusi.

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=9587

per semplificarti la vita ed i costi potresti optare per valvole a riscaldamento indiretto tipo la 807, K88 e simili. non ci sono credo progetti specifici ma è abbastanza semplice riadattare il 43A. dipende molto anche dal budget ... meno di 1000, tra 1000 e 2000 o senza limiti? non è un problema fare in modo che abbia sufficiente guadagno in modo da poter rinunciare al pre

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 15:24
da UnixMan
Con diffusori di quel genere, non escluderei anche un buon progetto a stato solido o ibrido... ad es. il mio "SSOPT" con davanti un adeguato "front-end" a tubi. ;)

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 19:23
da mariovalvola
UnixMan ha scritto:Con diffusori di quel genere, non escluderei anche un buon progetto a stato solido o ibrido... ad es. il mio "SSOPT" con davanti un adeguato "front-end" a tubi. ;)
Potrebbe essere un'ottima soluzione. se utilizzi nel front-end a tubi anche la 300B, puoi realizzarti un Single Ended OTL con questa valvola. Oltretutto, non ti devo stressare per farti acquistare un trasformatore d'uscita decente.
Unixman si sbaglia. Da pochi mesi questo tipo di ampli non si può più definire ibrido. :rofl: :lol: :rofl: :lol:

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 22:07
da nyalic
ho appena finito di leggere il link messo da gluca , un pazzo scatenato :wink: Bravo, bella realizzazione, il basso ecco il basso son stufo di sentire sti bassi che fanno solo bum bum quel tanto che basta a far intuire che c'è qualcuno ce suona il basso se assieme i bum bum ci stanno pure i bam bem di tutta la linea di basso, allora direi che è ok .
Le 807 non costano tantissimo, ho buttato un occhio anche alle altri valvole. Condensatori quasi assenti ed una bella scelta ai ferri per induttanze ed uscite, un bell'investimento. belli i tamura ne ho sempre sentito bene.
interessante. Dici che ce la fa a pilotare 4 ohm nominali non troppo efficienti ? Il volume di ascolto in realtà non lo tengo quasi mai altissimo ma un po di sostegno mi piace, ci vuole ma ogni tanto la manopola la giro .
Considerate che adesso ascolto con un commerciale seppur decente rotel.
interessante...

Mario, Unix, mi state dicendo che con SOSPT lo stadio al silicio prenderebbe il posto del trasformatore . Ok non è proprio così, sarebbe lo stadio finale ma energicamente pilotato da una buona valvola. Dove trovo qualcuno che lo ha fatto e qualche schema? Sto tentando di leggere il più possibile visto che parto alla cieca.

Se qualcuno conosce le Opera gran mezza e le Aliante moda, mi piacerebbe leggere vostre opinioni.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2015, 23:28
da UnixMan
mariovalvola ha scritto:Unixman si sbaglia. Da pochi mesi questo tipo di ampli non si può più definire ibrido. :rofl: :lol: :rofl: :lol:
:lol: :razz: :grin:
nyalic ha scritto:ho appena finito di leggere il link messo da gluca , un pazzo scatenato :wink:
Gianluca è Gianluca. Un vulcano. Una ne pensa e cento ne fa. Da paura. Fai una ricerca sul forum per i suoi topic e guarda anche le sue numerose altre realizzazioni... ne vedrai delle belle! ;)
nyalic ha scritto:Mario, Unix, mi state dicendo che con SOSPT lo stadio al silicio prenderebbe il posto del trasformatore .
grosso modo è proprio così.
nyalic ha scritto:Dove trovo qualcuno che lo ha fatto e qualche schema?
oltre al mio prototipo, che io sappia ne sono stati realizzati almeno due diversi esemplari da Vincenzo (utente "vince"). Il primo è stato ampiamente documentato sul forum. Il secondo, più recente (e che per altro suona decisamente meglio del primo), quel lazzarone non lo ha ancora pubblicato... :(

Il circuito comunque è semplicissimo, sia per quanto riguarda il "front-end" a tubi (nell'ultima realizzazione di Vincenzo si tratta di un banalissimo SE di 6SN7, caricato con un CCS a MOSFET e polarizzato con uno zte) che per quanto riguarda il SSOPT vero e proprio (ancora più semplice). Come al solito, bisogna solo stare attenti ai dettagli (tra cui la scelta della componentistica "giusta"). Alla fine sono più complesse le alimentazioni ed il circuito di protezione dei diffusori (in un ampli accoppiato in DC è sempre bene prevedere qualcosa in tal senso... "better safe than sorry") che non il circuito audio vero e proprio. :)

Trovi quasi tutto partendo da qui: "SSOPT e affini: adesso spuntano come funghi..." (segui i link pertinenti, inclusi quelli delle immagini) e dal vecchio topic originale (in testa, nel primo post, ho aggiunto un "cappello" con un po' di riferimenti vari agli sviluppi successivi): "Sand games 2: Tu(be)mulator (il circuito misterioso)".

Altri riferimenti ed informazioni li puoi trovare utilizzando la funzione di ricerca avanzata del forum:
http://www.audiofaidate.org/forum/searc ... mit=Search


Sempre restando sullo stato solido(*) -in questo caso "puro"- un'altra alternativa possibile e molto interessante (e ben suonante) potrebbe essere il My_Ref Rev.E/FE (Fremen Edition), che è una "evoluzione parallela" del progetto originale di Mauro Penasa, sensibilmente migliore delle altre alternative simili (ad eccezione del "Evolution" ufficiale di Mauro, ormai irreperibile se non di seconda mano, con cui per altro se la batte più o meno alla pari).

(*) visto che di bravi ed esperti "valvolisti" pronti a fornirti indicazioni e suggerimenti in tal senso qui ce ne sono già in buona quantità (a partire da Mario) mi toccherà fare la parte "dell'avvocato del diavolo", suggerendoti opzioni alternative... :angel: :grin:

Re: Mi presento

Inviato: 06 mar 2015, 19:15
da nyalic
ho letto un po di cose ed anche se non ho approfondito troppo l'idea è interessante. Con una fava piglio valvolisti e silicisti :rofl:
Ovvero scasso i maroni a tutti e due. :rofl:
La casa la trovo interessante perchè in partenza risparmio i trasformatori che sono il pezzo più esoso, poi posso sempre "convertirlo" in full valvolare.
Ma come diceva Mario valvola, si possono usare anche le 300B o le 807 citate da gluca?
Però la vedo più dura ! Ma nn mi arrendo facile. Piuttosto faccio fare il botto a qualcosa.

Re: Mi presento

Inviato: 06 mar 2015, 19:54
da UnixMan
nyalic ha scritto:Ma come diceva Mario valvola, si possono usare anche le 300B o le 807 citate da gluca?
in linea di principio sì: basta configurare il "SSOPT" per avere un guadagno (in corrente) adeguato, e quindi presentare la giusta impedenza al tubo. Però IMHO non ha molto senso, non vedo cosa ci si guadagnerebbe rispetto ad usare solo una semplice 6SN7 (o altro tubo simile). ;)

Re: Mi presento

Inviato: 18 mar 2015, 13:09
da nyalic
:worried: a me sta cosa di mandare in fumo i diffusori me fa paura :worried:

Re: Mi presento

Inviato: 18 mar 2015, 14:47
da UnixMan
nyalic ha scritto: :worried: a me sta cosa di mandare in fumo i diffusori me fa paura :worried:
quello è un rischio che esiste con qualsiasi amplificatore. Specie se ha l'uscita accoppiata in DC, come è il caso della quasi totalità degli ampli a stato solido e degli OTL/OCL a tubi.

In genere è un rischio abbastanza limitato, specie utilizzando chip-amp come gli LM3875/3886 che includono circuiti di auto-protezione molto efficaci (negli ampli a stato solido una delle cause più comuni e probabili di guai di questo genere è la distruzione di uno o più transistor finali che crea un corto-circuito tra uno dei "rail" di alimentazione e l'uscita: se il circuito è adeguatamente protetto da surriscaldamento, sovraccarichi, ecc, la probabilità di un guasto del genere è piuttosto bassa).

In ogni caso, per stare tranquilli è opportuno (e sufficiente) aggiungere un circuito di protezione che, per mezzo dei contatti di un relè, scollega i diffusori qualora rilevi la presenza di tensione continua ai capi dell'uscita dell'ampli. Se prevede un certo ritardo all'accensione (ed una disattivazione immediata allo spegnimento), il circuito svolge anche la utile funzione accessoria di "anti-bump".

Il circuito di protezione si può realizzare in proprio (ad es. scopiazzando e riadattando quello progettato da Mauro per i suoi My_Ref ed Evolution), oppure si può comodamente comprare uno dei tanti kit o schede già pronte che si trovano per pochi spiccioli nei siti specializzati nonché su e-bay, aliexpress, ecc. ;)

Re: Mi presento

Inviato: 25 mar 2015, 11:49
da nyalic
ok !!! Famo a fidasse va :rofl: :grin: :rofl:
Per iniziare ho installato LTSpice. Ed ho provato a fare il primo alimentatore giusto per prenderci confidenza.
Però non ci sono le valvole.
Qualcuno ha le valvole da inserire? Tipo 6sn7 ecc elxx ?
Grazie