Pagina 1 di 1

Inviato: 07 lug 2006, 00:31
da audiofanatic
Sto ragionando intorno a un accrocchio di integrati di potenza in parallelo/ponte, con cui spremere una certa dose di watt in economia.
Le application notes National AN-1192 e BPA-200 parlano però della necessità di selezionare le resistenze dei vari chip entro lo 0,1% pena sbilanciamenti, mi pare che il problema sia nel guadagno, che deve essere uguale.
Le domande sono tre:
1-come selezionarsi le resistenze entro quel valore e se ciò è umanamente possibile (cioè se è ragionevole pensare di farlo senza dover passare 1 fantastiliardo di resistenze per avere 10 uguali)
2-secondo voi è possibile aggirare la cosa sostituendo alla R di controreazione (che determina il guadagno dello stadio) un trimmer multigiri con cui andare a tarare singolarmente i guadagni?
3-la AN-1192 parla del 3886, secondo voi ci sono problemi nel fare la stessa cosa con il 3875 o il 1875? nella AN BPA-200 si accenna anche ad altri chip ma non si sa mai...

l'alternativa alla selezione delle resistenze sono dei servocontrolli che complicherebbero maledettamente la cosa

grazie mille
Filippo

Inviato: 07 lug 2006, 01:30
da plovati
già il 200W ad integrati...

resistenze allo 0,15 si trovano tranquillamente da RS o distrelec. Ce ne sono anche allo 0,01% ma non vale la pena perchè il posizionamento sul layout ed il relativo diverso riscaldamento rende imèpossibile un matching migliore.

Anche per elevate potenze sono disponibili resistori a film spesso allo 0,1%. Selezionare resistori ceramici normali 8che devo no essere antinduttivi) richiederebbe almeno di mettere in piedi un ponte. Il normale tester non basta.

_________
Piergiorgio