Pagina 1 di 1

Inviato: 06 lug 2006, 19:34
da nullo
Ho appena parlato con un amico....la malattia progredisce inesorabilmente, siamo disposti a comprare un sistema di misura CLIO!

Ogni consiglio al riguardo è ben accetto, segnalazioni di occasioni, versioni risparmiose, problemi nell'utilizzo ( conoscendo i nostri limiti nel rapporto col PC e programmi)...

...e anche caldi inviti a lasciar perdere :D , alla nostra età sarebbe meglio dirottare fondi su cene in un buon ristorante...

Ciao, Roberto

Inviato: 06 lug 2006, 22:04
da gluca
offro i miei onken e trobete per misure (LOL)

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 06 lug 2006, 23:48
da freccia
FIAT CLIO !!!!!!

Ma non era della Renault ?? :D :grin:

Saluti:
Francesco

Inviato: 07 lug 2006, 01:08
da PPoli
Forse sarebbe utile sapere (più per imparare che per aiutarti) quali elementi ti hanno fatto propendere per una Clio anzicchè per un sistema artigianale basato ad esempio su Speaker Workshop e relativo Jig (sia nella versione cavi morsetti e resistenze, sia in quella sofisticata di Claudio Negro).

Inviato: 07 lug 2006, 04:30
da Manolo
Personalmente stò cercando una Clio da vari mesi... non ce n'è ombra in giro... chi la ha se la tiene stretta... e chi la vende chiede praticamente quanto viene nuova l'ultima versione...

Per uso hobbystico ha prezzi proibitivi... spendere 1400euro per fare si e no 20 misure non mi pare una cosa molto sensata... alla fine con 1400euro ci si comprano degli ottimi diffusori... già belli e pronti.

Se invece la si dovesse usare in campo professionale (autocostruzione+vendita) allora il discorso cambia...

Speaker Workshop è bellissimo... non costa nulla... però richiede 2 cose:

- ottime conoscenze informatiche per configurare il tutto in caso non si abbia "c***" a possedere un pc con scheda audio che non vada in conflitto con altre 5 periferiche...

- un computer dedicato, visto che cmq se si installa di tutto prima o poi il pc và in crash...

Io ci ho provato tempo fà e ho dovuto desistere... e alla fine sono passato a Mac. Non ci sono programmi utili in merito, ma almeno non devo combattere con imprevisti e "strani" crash di sistema... :D

Inviato: 07 lug 2006, 06:13
da nullo
Forse sarebbe utile sapere (più per imparare che per aiutarti) quali elementi ti hanno fatto propendere per una Clio anzicchè per un sistema artigianale basato ad esempio su Speaker Workshop e relativo Jig (sia nella versione cavi morsetti e resistenze, sia in quella sofisticata di Claudio Negro).
Ciao P., credo che Manolo abbia centrato il problema in toto, settare un sistema di misure è piuttosto complicato per me ( possiedo ed uso un PC, ma ho decisamente poco controllo su di esso), prenderne uno già bell'e pronto, con microfono calibrato risolverebbe gran parte dei miei problemi ( non tutti, sigh!), il costo ci ha fatto tentennare fino adesso e forse ancora oltre...le considerazioni sul mancato pieno utilizzo di un simile apparecchio sono viste con piena consapevolezza.

Ci vorrebbe un gruppetto di ossessi.... ma spesso le distanze non permettono aggregazioni di questo tipo.

Ciao, Roberto

PS l'accostamento Fiat e Clio era irresistibile :grin:

PS spostare i tuoi armadi, non sarà semplice Gluca...

Inviato: 07 lug 2006, 08:26
da Manolo
Con due amici avevamo pensato di prendere una Clio nuova... spesa preventivata circa 250-300euro l'uno... ossia una cosa accettabile... però poi sorgevano 2 problemi:

- Onde evitare frequenti spostamenti e conseguenti possibili danneggiamenti, nonchè ogni volta dover ri-calibrare tutto, avremmo dovuto lasciarla in un luogo fisso... ma a casa di chi? Chi era disposto a prendersi l'onore e l'onere di essere ogni volta disposto ad ospitare, anche per ore, nei momenti più strani (ossia quelli liberi da lavoro-ragazza-impegnivari...), con conseguente incasinamento dell'ambiente dovuto ai cavi e ai componenti sparsi qua e là... nonchè delle cose da lasciare in sede per le modifiche dell'indomani?

- Alla fine dei primi lavori... e dei primi entusiasmi... chi terrà la scheda in custodia? E se poi tra qualche anno uno di noi si trasferisce? o decide di lasciare? o si stufa? o litiga con qualcuno?

Sono cose da considerare purtroppo... una cosa da 1000 e passa euro non può essere collettiva... a meno che non si acquisti con i fratelli o con un socio (ma torniamo al discorso commerciale... e lì abbiamo già visto che vale la pena).

Per l'hobbysta servirebbe un prodotto intermedio... dal costo non superiore ai 300-350euro, con le funzioni minime, le più utili e indispensabili...

Ma non esiste... lo inventeranno un giorno? chissà... :?